Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - prodotto valido per brunire???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 prodotto valido per brunire???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

LUCALUCA
Nuovo Utente

Prov.: Como
Città: COMO


42 Messaggi


Inserito il - 12/06/2012 : 14:58:22  Mostra Profilo Invia a LUCALUCA un Messaggio Privato
sto cercando di brunire dei pezzi.mi consigliereste dei prodotti!!o provato con il ferox ma fa schifo!il ditos non riesco a trovarlo da nessuna parte sulla terra!!
voi cosa usate??grazie

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:01:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Acido ortofosforico, per uso agrario.


Va bene anche il rimox, lo trovi nei brico



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

LUCALUCA
Nuovo Utente

Prov.: Como
Città: COMO


42 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:03:52  Mostra Profilo Invia a LUCALUCA un Messaggio Privato
questo mi e' nuovo!!grazie mimmo!!riesci a armi qualche info in piu'..(es.dove si compra?prezzo?come si usa?ecc..)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:04:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quoto il remox o rimox o simili

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:04:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Si si si son pure io interessato a fare delle bruniture... ma che stiano sullo scuretto xò..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:32:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
L'acido ortofosforico viene usato in agricoltura, e si trova in commercio nei negozi che vendono prodotti per agricoltura (niente brico niente online) si trova in diverse diluizioni dal 30 al 85%.

Ha lo stesso effetto del Rimox (che altro non è se non acido ortofosforico al 7%)

Il prodotto per agricoltura costa molto meno ed è disponibile in latte da 5 - 10 - 25 litri.




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 16:43:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
anche la coca cola per una notte..... non scherzo ...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 21:02:29  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
ciao se non devi brunire molle o pezzi eccessivamente grandi, puoi scaldare il pezzo fino a farlo diventare incandescente e poi lo immergi nell'olio motore ,verranno ottimi, io ho fatto cosi per le viti freno della mia moto
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 21:16:28  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

ciao se non devi brunire molle o pezzi eccessivamente grandi, puoi scaldare il pezzo fino a farlo diventare incandescente e poi lo immergi nell'olio motore ,verranno ottimi, io ho fatto cosi per le viti freno della mia moto


Curiosità... Questo processo altro non è che una TEMPRATURA fai da te... Non è cambiano le caratteristiche meccaniche (in primis resistenza alle sollecitazioni) del pezzo trattato???



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 21:53:40  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
allora sicuramente per le molle è un rischio per questo non la consiglio, ma per le viti o piccoli pezzi non sottoposti a particolari sforzi meccanici, davvero pesanti, non ci dovrebbero essere problemi, la tempratura dovrebbe aumentare la resistenza del pezzo non l'elasticità.
Per cui meglio evitare su molle o pezzi sottoposti a sollecitazioni elastiche.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 22:35:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

anche la coca cola per una notte..... non scherzo ...


infatti la cocacola contiene acido ortofosforico



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 22:38:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

...o pezzi eccessivamente grandi, puoi scaldare il pezzo fino a farlo diventare incandescente...


questo sistema me lo insegno Paolo, il meccanico del nostro bocia ed effettivamente funziona bene, proprio con mezzi molto grandi. Io ci ho brunito la cuffia della VBA, e l'olio quanto più è sporco piu viene meglio la lavorazione




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

vespista.tiburtino
Nuovo Utente

Vespa Tiburtina


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Tivoli


7 Messaggi

Inserito il - 15/06/2012 : 10:15:44  Mostra Profilo Invia a vespista.tiburtino un Messaggio Privato
Scusate se mi intrometto ... qualcuno di voi sa darmi una dritta su come fosfatizzare una cuffia motore di una 150 sprint prima serie ? grazie anticipatamente
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 00:22:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il sistema del pezzo rovente nell'olio bruciato però era una mia esclusiva di tanti anni fà.... ad onor del vero.... ma la sconsiglio oggi, se si vuole morire di vecchiaia!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 00:32:21  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il sistema del pezzo rovente nell'olio bruciato però era una mia esclusiva di tanti anni fà.... ad onor del vero.... ma la sconsiglio oggi, se si vuole morire di vecchiaia!


Nonna sapeva già da bambina quella tecnica.. altro che esclusiva

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 22:43:49  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
ahah ecco da chi l'avevo appresa, da poeta,fonte inesauribile di informazioni sulla vespa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever