Autore |
Discussione  |
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 13:05:07
|
salve a tutti, eccomi di ritorno...... ora ho tutti i pezzi per rimontare la vespetta, il colore è il verde 301 ora che lo vedo sulla moto posso dire che molto probabilmente i resti che si vedevano sotto le pedane e vari punti nascosti fosse verde e non azzurro 400, qualche foto, poi man mano postero il montaggio sempre aperto per consigli e critiche.........
Immagine:
 185,81 KB
Immagine:
 189,03 KB
Immagine:
 207,04 KB
Immagine:
 201,88 KB
Immagine:
 200,66 KB
Immagine:
 202,99 KB
Immagine:
 191,9 KB
Immagine:
 264,26 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 15:07:02
|
scusa ma.............. hai montato il bordoscudo e lo hai verniciato?!?!?!? |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 16:50:41
|
a qualcuno non piacerà, ma visto le crepe che vi erano, una piuttosto lunga sotto il manubbrio e alre nella parte bassa dello scudo che sicuramente con le vibrazioni sarebbero riemerse, ho pensato per rinforzo di montargli il bordo, lo avevo montato dopo fatte le riparazoni e dado lo strato di isolante epossidico e poi verniciato tutto a sieme......
| Wyatt87 ha scritto:
scusa ma.............. hai montato il bordoscudo e lo hai verniciato?!?!?!?
|
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Brutale
Utente Medio
 
Regione: Basilicata
125 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 17:05:34
|
Orrore |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 17:25:04
|
mi spiace ma hai fatto una cagata gigantesca, ed è un vero peccato perchè per il resto il lavoro era ineccepibile... prima di montare il resto pensaci bene... io, fossi in te, toglierei immediatamente quell'obbrobrio, salderei il bordino dove è rovinato, lo sagomerei per bene e lo vernicerei... ti prego, non rovinare una bella vespa per una sciocchezza del genere...
p.s. la tua 50, come immagino saprai bene, non deve neanche montarlo il bordoscudo, tra l'altro... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 17:39:34
|
il lavoro è ben fatto ma sul bordo scudo non posso che quotare wyatt....pensaci bene
il fanalino posteriore è sbagliato....quello è per vespa 90, 125 nuova e primavera 1° e 2° serie visto che è difficile trovarne uno originale usato, se vuoi ti consiglio una replica che fa la siem dall'anno scorso se non mi sbaglio, è praticamente identico all'originale e non costa molto |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 18:19:32
|
il fanale giuso per la 65 è quello piccolo della siem in plastica, l'ho ma metterò quello per puro fatto estetico ( a mè piace di più) poi ho anche quello giusto, il lavoro sotto il bordo scudo era stato fatto in modo ineccepibie na so già per esperienza che con i giri che faccio io anche da 700,00 km al giorno e le vibbrazioni della vespa le crepe usciranno, diverso il discorso per quelle sotto la pedana dove ho potutolasciare un piccolo rinforzo.
| alevespa50 ha scritto:
il lavoro è ben fatto ma sul bordo scudo non posso che quotare wyatt....pensaci bene
il fanalino posteriore è sbagliato....quello è per vespa 90, 125 nuova e primavera 1° e 2° serie visto che è difficile trovarne uno originale usato, se vuoi ti consiglio una replica che fa la siem dall'anno scorso se non mi sbaglio, è praticamente identico all'originale e non costa molto
|
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 19:29:25
|
giusto è una '65 quindi faro in plastica...il faro che hai stona un po sopra il targhino a vabè, se hai anche quello corretto è mal di poco 
comunque, il bordo.... se dici che il lavoro è stato fatto bene non vedo perché adottare un simile sistema, che oltre che scorretto è onestamente brutto a vedersi, da subito l'impressione del tipico lavoro fatto con i piedi dove si vernicia la vespa con ancora vari componenti montati,per pigrizia,disattenzione o altro. non è il tuo caso, ma da questa impressione e visto il bel lavoro fatto fin ora mi viene spontaneo provare farti cambiare idea su questo lavoro e dirti, per esperienza personale, che se il lavoro di saldatura e lattoneria è fatto bene lo scudo non si crepa, almeno non per i prossimi 40/50 anni se come credo la vespetta verrà trattata bene... io ho una '64 restaurata che uso praticamente 5 giorni a settimana da 4 anni e la carrozzeria è ancora perfetta nemmeno il minimo principio di crepe ne sullo scudo e ne nel fatidico punto della pancia sinistra dove le small pre '79 sono soggette a problemi simili... |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 20:35:44
|
La parte superiore della forcella andava verniciata. Per il bordoscudo no comment... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 22:30:03
|
ma se poi è del 65 perchè la forcella e il copriventola non sono grigi come i cerchi?.....sta vespa da bella mi sà che uscirà pasticciata Sbaglierò ma il buongiorno si vede dal mattino |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 00:35:12
|
la forcella andava tutta grigia, idem il copriventola... il fanale posteriore dipende dal numero di telaio... se è superiore a V5A1T 49127 va in plastica con il catarifangente bordato in alluminio, altrimenti è giusto quello... |
 |
|
Andresv
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
34 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 10:49:01
|
Premesso che ognuno della proria roba dispone come crede...io leverei quel bordo scudo. La percezione a rimontaggio ultimato sarebbe senza dubbio quella di una riverniciatura sommaria, fatta senza smontare, non già quella di un restauro a regola d'arte. Il fanalino passi, una vite ed un bullone, modifica reversibile in ogni momento. La forcella andrebbe tutta verde, anche nella parte superiore. Dico verde perchè la mia ( telaio 64xxx conservata) così era, con cerchi mozzi e copriventola alluminio ed in tal maniera l'ho rimessa. Resta il fatto che qui si tratta, a giudicare di ganci dello sportellino, di un '65 inoltrato perciò mi chiedo se ci fossero differenze rispetto ad un gennaio 65. |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 13:12:31
|
riguardo la forcella, in origine era sfumata fino a metà, è stato il carrozziere a coprirla, ma rimane dentro ora vedro se dargli una sfumata.... il bordo scudo già sapevo che avrebbe trovato ben pochi consensi ma non mi passa proprio per la testa di toglierlo io ho pure la mia capa quadrata, il copri ventola l'ho fattto verde perchè era montato sul motore ed era verde se andate nelle foto indietro si vede che sul motore è stampigliato 5-65 come per altro nel librettino, su tubo forcella cerchi e copriventola ci sono varie idee, avevo più volte chiesto di postare foto dei conservati verdi ma nessuno ne ha messe, poi è anche vero che in 48 anni tante cose possono essere successe pezzi cambiati e scambiati, quel che c'è che cerchi è mozzo che pure sono stampigliati con il logho piaggio quadro non avevano segni di vernice verde....... il coprventola per ora lo lascio così poi a moto montata vedrò se cambiargli colore, una sverniciata e una spruzzata di grigio sono un paio d'ore di lavoro......
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Andresv
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
34 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 13:28:02
|
| avevo più volte chiesto di postare foto dei conservati verdi ma nessuno ne ha messe |
Se guardi la discussione che ho aperto sul mio restauro c'è una foto sia del copriventola sia della forcella nonché dei mozzi e dei cerchi. Se ti può esere utile non dovrebbero mai aver subito interventi... comunque complimenti per tutto! Ciao |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 19:40:06
|
io vado avanti con i lavori.....
Immagine:
 272,04 KB
Immagine:
 235,27 KB
Immagine:
 170,83 KB
Immagine:
 119,31 KB
Immagine:
 229,94 KB
Immagine:
 236,54 KB
Immagine:
 199,66 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Discussione  |
|