Autore |
Discussione  |
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 17:31:35
|
oggi ho iniziato a fosfatare la molla dell'ammortizzatore posteriore... non era necessario sabbiarla...
Immagine:
 82,49 KB pertanto l'ho spazzolata e poi messa in soda caustica
Immagine:
 149,26 KB poi lavata bene e messa a bagno con fosfatante (rimarrà 8/10 ore) poi la vernicerò con trasparente opaco
Immagine:
 80,04 KB
Immagine:
 93,38 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 17:36:34
|
ho anche finito di restaure la maniglia passeggero ho tirato via la gomma verde lisa e spaccata ho fosfatato la maniglia interna rimesso una gomma verde scuro scovata in ferramenta
risultato mi sembra ottimo... e chiaramente spesa molto limitata
Immagine:
 82,57 KB
Immagine:
 41,98 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 17:43:24
|
e per ultimo saldato la marmitta (che aveva dei fori), passata con impregnante per legno (o coppale come dir si voglia) e poi dopo averla lavata internamente, asciugata e scrollata (era già stata cotta sul fuoco e sabbiata - vedi qualche post in alto) ho levato i resuidui ferrosi interni con la calamita a tubo flessibile inserita nei 2 buchi (è uscita tanta di quella roba)ed ora scrollandola non fa più rumore. La calamita si trova dal brico/self a 2 euro nelle bancarelle delle offerte speciali di solito poste all'entrata
Immagine:
 85,34 KB
Immagine:
 77,18 KB
Immagine:
 81,94 KB |
kiwi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 09:58:22
|
mmm io ne ho fatta una con lo stesso procedimento che hai usato tu ma senza quella CALAMITA A TUBO... molto interessante, devo trovarla!
La voglio :D |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 12:15:22
|
quindi si può pulire dentro senza saldarla?! bella idea  |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 13:32:42
|
complimenti per il tuo lavoro! |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 20:57:03
|
grazie ele e grazie ragazzi ,,, mi date la forza di continuare... questo è il primo risultato della fosfatazione casalinga
Immagine:
 69,45 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 21:05:06
|
cosa ne pensate di questo devio (mi sembra un 53 dal logo...max 54) è adatto alla vl1?
Immagine:
 31,5 KB
Immagine:
 32 KB
Immagine:
 34,05 KB |
kiwi |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 16:28:00
|
E' giusto, è un 4 posizioni adatto a VM2/VN1 VL1/VL2. Complimenti per il lavoro. |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 16:35:10
|
si lo so è un 5 posizioni ma non so, visto il logo (vedi la V la e e la P) in uso sino al 54, se era adatto anche alla vl1 o solo ai 125 |
kiwi |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 17:37:17
|
monta quello che ti costa meno.......quando c'era ancora notari vendeva delle copie perfetta a 50 euro, ora ci sono cinesata a 35 euro,ma se cambi le vitine e le metti a testa taglio possono andare,o ti fai una pascolata e non ci pensi più |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 17:38:45
|
andando per esclusione e vedendo il logo può appartenere solo a una vn1, escluderei la vn2 e la vm2 e naturalmente la vl1 (che hanno il nuovo logo) qualcuno può chiarire ulteriormente? |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 18:05:07
|
ciao eleboro...ma i cinesi hanno devioluci piccoli e non il modello grande (originale)...l'interno è devastante e la plastica dopo 6 mesi è già cristallizzata
ci vorrebbe qualche bazza per non cadere nelle mani del buon mauro pas.oli per il cui devio avrei anche qualche dubbio
a proposito i cavetti vengono saldati o ci sono capocorda (faston) piccoli da incastrarli?
questo sarebbe più idoneo per la vl1
Immagine:
 64,17 KB
Immagine:
 69,76 KB |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2012 : 18:11:47
|
la prima voto del devio, se noti però è un pò spaccato... ...ma "nos" cosa vuol dire? |
 |
|
Discussione  |
|