Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro 50 special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi


Inserito il - 29/09/2013 : 14:00:30  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto perché in questi giorni ho iniziato il mio restauro e nel corso della operazione avrò qualche domanda:)! per ora ho smontato quasi tutte le parti eccetto bordo scudo e le strisce pedana! settimana prossima passero alla sabbiatura, x questa ho visto da internet che e possibile farla col compressore basta solo una pistola adatta giusto? mi devo informare su questo! intanto chiedo, le strisce pedana per rimuoverle bisogna fare martellare con un punteruolo da sotto la vespa? ho letto che non bisogna rimuoverle dal alto per non danneggiarle è vero?

grazie

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 14:54:21  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
le strisce pedana sono "attaccate" con i ribattini.

devi smerigliare la parte ribattuta (sotto pedana), e poi vai con un punteruolo e martello sempre da sotto.
magari hai le strisce messe bene, e quindi cerca di non rovinarle per riutilizzarle

per la sabbiatura serve l'attrezzatura adeguata purtroppo. con una pistola da 30€ non combini niente...hai un compressore con la 380 per caso?
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 16:13:50  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
380? Volt? Scusa non so cosa intendi!:)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 16:15:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Col tuo compressore di casa che va con la 220 volt non fai nulla.

Le strisce pedana come detto da Obo, il bordo scudo lo togli con le pinze e lo butti perché non riesci amica recuperarlo.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 19:07:51  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
si il mio e da 220v.. però ho gia trovato un mio amico con una sabbiatrice!!! ora ho un intoppo per via della vite laterale del parafango anteriore che è bloccata, ma rimossa quella il telaio sarà completamente a nudo!!! domanda! i processi sono sabbiatura qualche piccola saldatura per dei crepi e stuccatura prima della verniciatura? o meglio prima saldare e poi sabbiarla?
grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 20:12:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Un kit di strisce pedana per la 50 special costa 15€, sinceramente non mi porrei neanche il problema...
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 20:30:22  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
appena fatta la sabbiatura, devi dare il prima possibile uno strato di fondo...perchè rifà ruggine alla svelta (anche se è ruggine leggera)

quindi organizzati anche per la verniciatura!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 20:36:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Prima sabbi, immediatamente dopo devi darci il primer quindi inizi a preoccuparti delle crepe che vanno saldate, al lisciate e ripremizzate.

Ciao


"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 12:13:56  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
molto bene! per il primer lo cerco in un negozio di colori? dove posso acquistarlo? e cosa mi dite di vesp4time? buoni prezzi???

grazie!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 12:37:19  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
il primer in un negozio che vende prodotti per carrozzeria a mio dire!

altrimenti portala in carrozzeria...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 14:34:52  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io da quel rivenditore mi trovo molto bene

ma tant'è, sta a 5 chilometri da casa mia, pago in contanti ed in caso di problemi cambio al volo e se mi scordo qualcosa ci vado di nuovo.

il primer di fatto è una vernice di fondo e te la puoi far fare in colorificio.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 16:56:22  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato

ciao ragazzi ho un altro paio di domandine per voi prima della sabbiatura! nella foto ci sono i cuscinetti "almeno credo" della forcella anteriore. vanno rimossi prima di sabbiarla? come? e a cosa serve quel bullone sotto la forcella???
l'altra domanda non mela ricordo!!!:)
Immagine:

234,23 KB

grazie!!!!
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 14:29:10  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
il bullone sotto la forcella è un ingrassatore,serve x fare la manutenzione ai cuscinetti...ogni tanti ci si puo mettere del grasso,io ti suggerisco di togliere i cuscinetti prima di sabbiare,e poi metti i cuscinetti nuovi!
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 18:10:53  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
Gli spingo fuori con martello e cacciavite????
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 20:48:31  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
pie_tuz ha scritto:

Gli spingo fuori con martello e cacciavite????

esattamente
Torna all'inizio della Pagina

pie_tuz
Nuovo Utente


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: trento


28 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 21:27:43  Mostra Profilo Invia a pie_tuz un Messaggio Privato
Immagine:

387,37 KB
spazzola di ferro e antiruggine?

cosa mi consigliate ragazzi??? stessa procedura del telaio? sabbiatura-primer-vernice? oppure con una bella grattata torna pulito???

grazie mille!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever