Autore |
Discussione  |
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 14:28:09
|
ora ho smontato il contaKm ... ovviamente ho rotto il perno della lancetta (quando gli amici del forum dicono di levare la lancetta MOLTO dolcemente equivale davvero a MOLTO dolcemente) e nel tentativo di levare il perno dalla boccola di ottone ho anche sboccolato il piattello del volano del contaKm. Visto il prezzo ai mercatini o su ebay dovrò rimediare senza spendere cifre folli. Dovrebbero esserci tutti pezzi sulle foto tranne il pernino di fermo della molla.
Immagine:
 51,76 KB
Immagine:
 65,94 KB
Immagine:
 39,39 KB
Immagine:
 35,25 KB
Immagine:
 28,36 KB
Immagine:
 37,07 KB
Immagine:
 40,16 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 14:40:13
|
smontando un vecchio contaKm di vnb ho rimediato un piattello coprivolano leggermente più piccolo dell'originale e già con il perno lancetta e calza alla perfezione .... andrà bene anche se più piccolo? o dovrò cercare il piattello originale più grande? qualcuno ha esperienza in materia?
Immagine:
 43,95 KB
Immagine:
 38,73 KB
Immagine:
 49,67 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:40:14
|
ahimè ... ho provato a mettere il piattello (campana)dell'altro contaKm sul magnete ma la campana gira non solo per induzione magnetica ma anche per contatto.... quindi dovrò o tornire il magnete originale per renderlo più piccolo o reimboccolare la campana rotta
qualcuno mi aiuta? ha il ricambio? ha mai separato l'asse rotante dal magnete?
intanto ho revisionato il carburo ... ho difficoltà a trovare le coppiglie grandi e ho rifatto con il cartone adatto la guarnizione filtro aria e con la rete d'acciaio rifatto il filtro interno.
Immagine:
 85,24 KB
Immagine:
 83,1 KB
Immagine:
 59,57 KB
Immagine:
 60,86 KB
Immagine:
 74,1 KB
Immagine:
 52,31 KB
Immagine:
 68,85 KB |
kiwi |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 20:39:48
|
complimenti per il tuo lavoro! |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 19:16:16
|
grazie eleboro ci tengo molto alla tua opinione...come già sai
oggi sono riuscito a rimettere la boccola sulla campana del magnete del contakm ed estrarre il perno lancetta da un'altra campana (della vnb) domani proverò a montarla e vedremo.... secondo te vado nel verso giusto o lavoro per niente?
Immagine:
 40,37 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 21:25:16
|
in attesa di mettere a posto il contakm (forse ci vuole un perno idoneo) ho finito il carburo e sto smmontando l'ammortizzatore posteriore per la revisione
Immagine:
 83,2 KB
Immagine:
 91,96 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 21:38:41
|
ho stretto la base del corpo dell'ammortizzatore (38) in morsa e ho svitato il controdado (22) distanziale (chiave 10)e poi svitato a mano in senso antiorario il tubo esterno (23)
Immagine:
 60,37 KB
Immagine:
 75,66 KB
poi ho svitato la ghiera filettata (24) con una chiave di quelle usate per montare il disco alle smerigliatrici (mole a disco) trovato in ferramenta a 2/3 euri (distanza di 2 cm fra i 2 denti cilindrici)
Immagine:
 54,71 KB
Immagine:
 83,94 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 21:54:10
|
quindi tirando lo stelo (35) verso l'alto ho fatto uscire le 2 rondelle (25 e 27) e i 2 anelli di gomma (26) dallo stelo e poi con un colpettino di martello su un asse di legno anche anche il boccolo (28) e poi espulso l'olio contenuto
Immagine:
 50,74 KB
mettendo poi in morsa (mi raccomando gli angolari di alluminio sulle ganasce della morsa) il tubo interno (30) battendo poi con un martello di gomma sull'estremità superiore dello stelo (su cui ho avvitato un dato per non rovinare il filetto) ho fatto uscire dal basso la valvola (37) e successivamente è uscito lo stelo (35) completo di pistone (36) e spazzolato poi il corpo dell'ammortizzatore
Immagine:
 61,39 KB
Immagine:
 90,1 KB
Immagine:
 60,57 KB
successivamente con un tubo di ferro ho sfilato il tampone inferiore (39) con il tubetto interno
Immagine:
 105,46 KB |
kiwi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 22:18:32
|
Ma il silent inferiore dell'ammo si trova nuovo??? |
Salvo Mazza |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 22:25:06
|
è il mio dubbio ... so che " nero "ricambi vende un tampone di 33 x 29 mm adatto alla vespa 150 ... potrebbe essere il suo altre idee? |
kiwi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 22:32:05
|
Con quell'ammo che ti ritrovi un silent gli si deve fare a qualsiasi costo!!! Bisogna girare un pò... alla fine anche nel settore ricambi auto
Riguardo al conta km, sono nella tua stessa identica situazione sulla mia vb1.... proprio qualche ora fa ne hanno venduto uno a 200 baiocchi su ebay |
Salvo Mazza |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 22:55:43
|
anche vespatempo (scritto in inglese) di bologna li ha a catalogo per 8 euro
per il contakm la tua monta la campana piccola o la grande? |
kiwi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 23:03:50
|
Non saprei se è la piccola o la grande.... domani posso misurarla |
Salvo Mazza |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 23:07:08
|
ma la tua campana è anche sbocccolata con il perno rotto? |
kiwi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 23:19:58
|
Il mio conta km è rimasto per tanto tempo a prendere acqua senza il vetrino... c'era la lancetta e la molla a spirale rotta ho provato a togliere quel che restava della lancetta e nel far questo si è rotto anche il pernetto Qualcosa però mi sa che non andava... facendo girare il magnete la campana non veniva trascinata per induzione... |
Salvo Mazza |
 |
|
Discussione  |
|