Autore |
Discussione  |
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:15:43
|
anche oggi al lavoro... tirato giù il motore dalla vespa (ci sono 2 bulloni e non uno)dopo aver levato il carburatore e i cofani e l'ammortizzatore posteriore. Problemi a levare lo spinotto del pedale freno (malgrado CRC ecc) ...ho risolto con un morsetto (senza forare la pedana)e facendolo uscire dalla feritoia che si vede sul pedale
Immagine:
 93,93 KB
Immagine:
 78,44 KB
Immagine:
 83,23 KB
Immagine:
 102,55 KB
Immagine:
 83,81 KB
Immagine:
 106,55 KB
Immagine:
 108,13 KB
Immagine:
 94,37 KB
Immagine:
 110,83 KB
Immagine:
 130,96 KB |
kiwi |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:23:46
|
ciao fabio
allora è una questione di attacco delle 2 leve interne che sollevano il cofano ... mi sembra
Immagine:
 122,97 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:26:36
|
eleboronero ... sono senza parole ti ringrazio infinitamente ... avrei tanta voglia di vedere qualche foto (anche centinaia intendiamoci...) della tua bella, anche via MP |
kiwi |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:28:30
|
si esatto anchio penso questo,mi occorrerebbero le foto dei ganci come sono messi all'interno ma come fai? comunque se ci dovessi riuscire fallo quando sei comodo. ciao e grazie Fabio |
testa alberto |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 20:44:18
|
un gangio (posteriore) è imbullonato alla levetta che ti posto ... l'altro (anteriore) è libero
Immagine:
 99,2 KB
Immagine:
 91,98 KB |
kiwi |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 21:52:29
|
| kiwi ha scritto:
eleboronero ... sono senza parole ti ringrazio infinitamente ... avrei tanta voglia di vedere qualche foto (anche centinaia intendiamoci...) della tua bella, anche via MP
|
nessun problema di vl1 me ne sono rimaste 2 una side del dicembre 1954 conservata e 1 del gennaio 1955 restaurata
Immagine:
 188,05 KB
Immagine:
 394,86 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 09:21:14
|
eleboronero....affascinante sul serio ... mi piacerebbe che la mia assomigliasse alla tua ... se hai altre foto (anche dei particolari) mandale ti prego (anche via MP, jumbomail, ecc) un'ultima cosa il copribiscottino anteriore va in tinta o deve rimanere color alluminio (mi sembra di aver letto in altre parti)?
ciao e veramente complimenti kiwi |
kiwi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 11:05:06
|
ele smettila di mettere queste foto che mi viene un infarto prima o poi!!!!!!
mannaggia a te! che belle!!! complimentoni!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 12:30:34
|
da quel che so io il copribiscotto non è in tinta ma rimane color alluminio. |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 13:44:39
|
il copribiscotto originale va in tinta,poi molri aftermarket erano cronati ,il mio sul side reca il concessionario che l'aveva venduta i fratelli bernacchi di milano ho effettuato un restauro conservativo,pensa all'epoca non la voleva nessuno perche' era senza documenti. Immagine:
 304,48 KB
Immagine:
 201,52 KB
Immagine:
 272,17 KB. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 13:52:10
|
fantastiche ele! |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 14:21:48
|
fantasticaaaaaaaa...ele
per fabio mi sono espresso male la cerniera posteriore (n 13 del disegno e fotografata)va imbullonata al tirante posteriore del cofano. Chiaramente un'altra cerniera va abbinata al tirante anteriore (indicato con la freccia da te)
Immagine:
 104,91 KB |
kiwi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 17:49:46
|
eleboronero ... scusa se approfitto hai lo schema elettrico della vl1 (io ne ho senza batteria ma che non riporta la bobina AT) hai la fiche di omologazione della Vl1t (quella della motorizzazione)... ho solo la prima pagina grazie ancora kiwi |
kiwi |
 |
|
Discussione  |
|