Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 12:33:01
|
io quando ho problemi di accoppiamenti conici provo a ripassare la sede conica con 2000 ad acqua e poi pasta abrasiva, chiavetta nuova e chiudo, se ci sono sucessivi problemi (raro) mi affiderei ad una rettifica se i problemi sono del volano e manderei in dietro l'albero se fosse un problema di albero.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittą: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 13:18:18
|
| Frał ha scritto:
.................. Come posso verificare se c'č effettivamente un prob di accoppiamento???
|
con un pennarello indelebile si colora tutto il cono dell'albero e poi serra tutto come sempre.... poi rismonta il volano e dovresti vedere teoricamente il cono completamente ripulito...
cmq fai delle foto e vediamo insieme... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:04:55
|
| fra2 ha scritto:
| Frał ha scritto:
.................. Come posso verificare se c'č effettivamente un prob di accoppiamento???
|
con un pennarello indelebile si colora tutto il cono dell'albero e poi serra tutto come sempre.... poi rismonta il volano e dovresti vedere teoricamente il cono completamente ripulito...
cmq fai delle foto e vediamo insieme...
|
Il blu di prussia sarebbe meglio |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittą: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 15:08:40
|
| viva ha scritto: ...
Il blu di prussia sarebbe meglio
|
certo un particolare dimenticato.....
   |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Cittą: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 16:22:27
|
controlla l anticipo dello statore e il condensatore.....a me succedeva l stessa cosa con l anticipo sbagliato e il condensatore guasto....addirittura sul contraccolpo finale il motore mi entrava in moto nel senso contrario(quando non schiavettava)... |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 12:01:37
|
Mmmmmmmmmm iinteressante, avendo sotto un 102 ho rifatto l'anticipo. E addirittura un anticipo sbagliato fa schiavettare il volano??? In realtą l'anticipo l'ho ruotato ad occhio, ma non mi sembrava sbagliato... Controllerņ... Cmq grazie della dritta ;) |
Frał |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 12:45:33
|
Aaaaaaaaaaa dimenticavo, conoscete un modo per togliere il volano (schiavettato) senza stare a svuotare l'olio, ad aprire il lato frizione e bloccare l'albero dal pignone con i soliti 5 cent e quindi svitare il dado dal volano??? Dai Dai che avete la soluzione... ;) |
Frał |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 12:48:32
|
Ho il ferma volani ovvio e le chiavi, ma se sei in strAda e devi smontarlo 10 volte... i sistemi Migliori son quelli da battaglia in guerra!
Bisogna sempre rapportarsi al contesto.
|
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittą: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2012 : 13:54:50
|
Una vespa a cui devi smontare il volano 10 volte per strada va buttata immediatamente insieme a chi ci ha messo mano |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 16:02:16
|
??? Nn capisco, l unico sistema č bloccare il pignone per smontare il volano?? |
Frał |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 16:18:21
|
no.. basta bloccare il volano per smontare il volano!! se non hai attrezzi fai cosģ, vespa in cavalletto centrale, metti i piedi (con le scarpe) sunna ventola e giri il dado con una chiave a tubo.. si molla... rudimentale ma utile, poi con una 32 e una 17 lo togli con l'estrattore. per rimetterlo procedimento opposto, comunque 3 chiavette rotte non sono una fatalitą, c'č qualcosa che non va! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittą: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 17:05:36
|
di fatto č: se non si sa smontare il volano allo stesso modo non sa montare... e come formula matematica lo schiavettamento č assicurato.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 17:37:40
|
Scusa fra , ma non sono d'accordo con te.... per smontare e rimontare un volano non bisogna essere dei geni..... , lo puó fare chiunque abbia una chiave (se necessario un estrattore ) due piedi e un buon paio di scarpe  !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 17:52:33
|
quoto remo! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittą: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 17:56:19
|
no č e lui il volano lo ha sempre trovato in qualche modo smontato o lento!!!! e quindi non sa quanta forza occorre per rimontarlo e con quali sistemi per bloccarlo!!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|