Autore |
Discussione  |
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 16:03:10
|
Ciao a tutti,
Dopo aver richiuso il motore della mia 50 special, e dopo avendoci montato un albero motore anticipato della parmakit nuovo di zecca, dopo qualke spedivellata č ripartita la chiavetta del volano. Per la precisione, mi č ripartita la terza chiavetta, visto che da quando ho montato questo albero non sono mai riuscito a mettere in moto la vespa, dopo qualke spedivellata ho sempre schiavettato. In realtą la sede per la chiavetta č perfetta, solo affilata come un rasoio, Mi sono anche tagliato solo premendo il polpastrello sulla sede della chiavetta. Credete che schiavetto per questo motivo??? Se si come posso intervenire?
|
Frał |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 16:27:04
|
Si schiavetta se c'č del gioco e se non č serrato veramente bene. La sede sul volano ed il foro di innesto albero come sono? Hai la possibilitą di serrare il tutto con una pistola pneumatica (tipo da gommista)? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 16:32:00
|
No, non ho questa possibilitą, ma non mi sembra che ci fosse gioco. Per il foro innesto albero intendi la casa della chiavetta??? Se intendi questa, la sede sta bene...non sembra esserci nessun problema. |
Frał |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 16:36:08
|
Sicuramente se hai schiavettato 3 volte non é un caso... Hai sicuramente la sede slabbrata e il fatto che ti sia tagliato lo dimostra !! Cosa si possa fare in questo caso oltre che a cambiare l'abero sinceramente non te lo so dire , ma credo che in centro rettifiche te lo possono sistemare.... Suppongo che gli diano una saldata chiudendo la sede e poi fresndo gliela rifanno !! Ma sono solo supposizioni ! La sostituzione dell'albero invece é certa ! 
Se metti un foto sarį piś facile dirti qualcosa di piś certo ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 16:41:37
|
se la sede dell'albero e quella del volano sono perfette potrebbe essere o un problema di chiavette di pessima qualitą (prova con una vecchia o vai da un altro ricambista) oppure l'accoppiamento conico tra albero e volano potrebbe non essere giusto, di solito io passo con carta 2000 ad acqua il cono dell'albero e poi una passata di pasta, chiavetta, volano ben pulito nel cono, blocca volano, rondella dentellata nuova e tiri con chiave a manico lungo, sarebbe da chiudere con la dinamometrica ma io ti sconsiglio di chiudere con la pistola ad aria, rischi di rovinare l'albero, il centraggio dell'albero va a farsi benedire!  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Cittą: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 17:21:31
|
che io sappia la chiavetta aiuta solo a centrare il volano, non a reggere il volano!!!!
anch'io ai tempi della adolescenza quante volte ho schiavettato!!! sicuramente per inesperienza...
ora la cosa da fare č mettere la chiavetta nuova (quella grande spero..) giustamente QUOTO FEDE200 .....una rondella NUOVA zingrata, serrafiletti (due gocce non due barattoli!!!) serrare con tutta la forza che si ha!!! cercando di bloccare il volano con opportune aste... non trapani o avvitatori...
per me non serve portarlo in rettifica... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 17:26:44
|
| fra2 ha scritto:
che io sappia la chiavetta aiuta solo a centrare il volano, non a reggere il volano!!!!
anch'io ai tempi della adolescenza quante volte ho schiavettato!!! sicuramente per inesperienza...
ora la cosa da fare č mettere la chiavetta nuova (quella grande spero..) giustamente QUOTO FEDE200 .....una rondella NUOVA zingrata, serrafiletti (due gocce non due barattoli!!!) serrare con tutta la forza che si ha!!! cercando di bloccare il volano con opportune aste... non trapani o avvitatori...
per me non serve portarlo in rettifica...
|
Cosa???? Prova a centrare il volano come se ci fosse la chiavetta , ma montalo senza e poi stringi quanto vuoi.... , poi mi fai sapere quanti chilometri fai !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittą: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 20:56:17
|
Il volano va tirato con la dinamometrica STOP!!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittą: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 22:42:59
|
Serrare il volano battendo con un mazzuolo di goma sul manico della chiave... mentre lo tieni fermo con l'altra mano sulle alette, non rovini nulal e lo serri alla massima forza consentita... il serraggio con dinamometrica, a volte č inefficace su alberi e coni che sono rovinati ruvidi o con problemi varii...
infila il volano e vedi se senza dado ha gioco sul cono a chiavetta inserita.... non č che hai cono da 19 e volano da 20?
quoto dunque FEDE. |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittą: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 23:00:11
|
Paolo stai perdendo colpi.... Scommetto che infili anche i cacciaviti in mezzo agli ingranaggi per tenerli fermi |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Cittą: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 23:10:40
|
| poeta ha scritto:
Serrare il volano battendo con un mazzuolo di goma sul manico della chiave... mentre lo tieni fermo con l'altra mano sulle alette, non rovini nulal e lo serri alla massima forza consentita...
|
me ne vergogno moltissimo ma č esattamente lol stesso metodo che uso anche io    un po' brutale e sicuramente poco aggraziato, perņ efficace  |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittą: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 00:02:39
|
Niente mazzuoli si gomma, io uso un martello da mezzo chilo direttamente sulla dinamometrica 
PS L' attrezzo segnalato da Fede é un ottimo alleggeritore di volani |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 00:25:21
|
io uso una barra di ferro con un foro il foro lo fisso alla chiocciola e la barra blocca un aletta, non č mai successo niente, quello nel link forse fa leva su troppo poco spazio.. a dire il vero non lo ho mai usato quello del link. era solo un riferimento.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 08:26:27
|
Io ho sempre usato la pneumatica alla minima forza di battuta.
Certo che con la dinamometrica, ora che Mimmo ha postato le tabelle con coppie di serraggio, č la soluzione migliore ed ideale. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2012 : 12:11:38
|
Ragazzi, nn č la prima volta che chiudo un motore, il problema nn č nel serraggio con dinamometrica ecc... Onestamente io uso il metodo di Poeta ed č sempre stato efficace. Adesso mi ritrovo quest'albero che mi crea problemi. Il volano č sempre quello, l originale che montava sull aLbero originale... quindi sicuramente da 19. Piuttosto l'albero l ho comprato come un Albero con il cono da 19 ma al montaggio mi ha praticamente rifatto il filetto sia al bullone del volano che a quello del pignone..Sinceramente ho pensato che fosse solo un passo diverso, ma da quello che avete scritto inizio a pensare che ci sia o prob di accoppiamento... Come posso verificare se c'č effettivamente un prob di accoppiamento??? |
Frał |
 |
|
Discussione  |
|