Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - frizione vbb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 frizione vbb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi


Inserito il - 15/05/2012 : 12:46:21  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
Ciao a tutti sono in dirittura di arrivo per il restauro della mia vbb1 però ho un problema motore montato funzionante , solo che la frizione non stacca per niente smontata più volte sostituita , controllato i dischi in metallo l'anello d'ottone alla base il coperchio è il suo originale l'unica cosa sostituita è la leva sul coperchio perchè la sua era in due parti
non sò più da che parte girarmi

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:21:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non stacca quindi sembra perennemente tirata? o non stacca nel senso che slitta? spiegati meglio,

che olio hai usato?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:30:04  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
praticamente quando tiro la leva della frizione sento la tensione sul filo ma appena metto la marcia salta in avanti e si spegne come se cambio senza frizione
Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:31:02  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
a olio sae 30 minerale
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:36:08  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ok, capito.. hai messo lo spessore dietro alla frizione?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:38:55  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
si messo quello che rimane dietro la chiavetta dell'albero motore sperando sempre sia quella giusta mi son fidato di quello che ho trovato quando l'ho aperto , però vedendo le foto sul forum di quel particolare sembra identico
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:43:12  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mmmm.... allora secondo me è solo una questione di settaggio se tutti i componenti della frizione sono al suo posto.. hai controllato per bene l'esploso per vedere se hai dimenticato qualcosa?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:46:02  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
controllato bene questa mattina quando ho riassemblato la nuova frizione però per sicurezza ora vado a prendere una nuova rondella di spallamento e stasera la confronto poi faccio sapere
intanto grazie mille per il tuo intervento
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 13:47:32  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
guarda qua...

http://www.nimoterndom.it/manutenzione/vespa/Vespa150vb57-58.pdf

magari devi solo settarla bene..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 14:49:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la rondella di spallamento non si trova più in piaggio... ormai hanno solamente quella ad ingranaggio per miscelatore...
lo spingidisco e il rallino di rame sono a posto? il rallino in rame (numero 20 sull'esploso in tavola II) controllalo bene nella parte posteriore... deve essere piatto o con un leggero avvallamento, se l'avvallamento è eccessivo il rallino non arriva più a spingere sullo spingidisco...
altra cosa... visto che hai sostituito la leva hai controllato che il pezzo in metallo che spinge il rallino (numero 21 sull'espoloso in tavola II) non fosse danneggiato? anche lì, se quella parte è danneggiata la frizione non lavora...
mi raccomando, se non l'hai cambiata cambia anche la boccola in rame (particolare 30 sull'esploso di tavola II)

Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 18:53:41  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
il colpevole è la rondella di spallamento sbagliata se qualche anima buona ne ha una mi faccia sapere
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 19:17:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
steoleo81 ha scritto:

il colpevole è la rondella di spallamento sbagliata se qualche anima buona ne ha una mi faccia sapere

scusa, ma come hai fatto a scoprire che è sbagliata? e, per curiosità, che differenza c'è tra quella di una vbb e quella di altri modelli large?

Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 19:21:16  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
l'ho fatta vedere al restauratore che si è occupato della carrozzeria e la sentenza è stata non è quella , in più non ha lo spazio per far passare la chiavetta dell' albero
Torna all'inizio della Pagina

steoleo81
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


60 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 19:36:23  Mostra Profilo Invia a steoleo81 un Messaggio Privato
sarei felice anche se qualcuno riesca a darmi le misure cosi la faccio rifare al tornio
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 19:39:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
steoleo81 ha scritto:

in più non ha lo spazio per far passare la chiavetta dell' albero

ah ok, allora non è quella sicuramente!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 22:00:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Siete delle bestie!!!

ah! sE VI SENTE MARBEN!

Prima di dare sentenze... foto, di fatto la rondella di spessorazione della VBB è priva della sede per la chiavetta e si presenta come una normalissima rondella piana! Al 90% non è lei la colpevole, ma l'assemblaggio del disco spingi molle sulla campana, controllato l'allineamento tra bicchierini molle e piattello con le ceche che fanno da alloggio alle molle! La campana difatti ha un verso, e le molle devono lavorare bene tra i due dischi, o si impacca... e non stacca... c'è poi il discorso leva e pistoncino di rame spingidisco... ma comunque anche vespe che li hanno massacrati comunque funzionano benino di frizione...

non è la rondella....

magari è solo il cavo montato a minchia (come al solito)

se mi metti la foto ti dò responso definitivo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever