Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 19:54:35
|
non sò la sella... mi pare bassina, ma poi non ha imbottitura?
Cioè non la decifro.... rigida? |
pugnodidadi |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 20:08:37
|
si in effetti e bassa ma cmq gli faccio fare un imbottitura |
cesare lelli |
 |
|
88roberto
Utente Normale

Città: Cagliari
96 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 20:29:46
|
Per la sella considera di fare un incavo in corrispondenza del tappo del serbatoio !!! Se vuoi ti faccio una foto di come e realizzata la mia in vtr |
JOIN THE REVOLUTION |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 10:10:29
|
| 88roberto ha scritto:
Per la sella considera di fare un incavo in corrispondenza del tappo del serbatoio !!! Se vuoi ti faccio una foto di come e realizzata la mia in vtr
|
Magari sarebbe interessante vedere un altra realizzazione anche se x il serbatoio lo rifaccio si ma uguale all'originale quindi ritengo di rifare un imboccatura del serbatoio simile! Cmq sia metti foto. |
cesare lelli |
 |
|
88roberto
Utente Normale

Città: Cagliari
96 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 21:25:06
|
ecco come promesso le foto della mia sella in vtr specifica per pk... usandola in città ho notato che non è poi così scomoda come avevo immaginato. per la tua ti consiglio di adottare una cerniera tipo la sella normale visto che la mia purtroppo e fissata su 4 perni
Immagine:
 142,14 KB
Immagine:
 90,82 KB |
JOIN THE REVOLUTION |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 22:16:58
|
ma l hai fatta tu?
|
cesare lelli |
 |
|
88roberto
Utente Normale

Città: Cagliari
96 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 18:27:50
|
No acquistata in rete dal sito Dell adesivo verde e rosso |
JOIN THE REVOLUTION |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2013 : 18:23:29
|
Immagine:
 109,19 KB
prepariamo la base per lo stampo del parafango.
Immagine:
 111,89 KB
un po di materiale ricavato da scaffali ikea.
Immagine:
 110,86 KB
base finita incollata e inchiodata.
Immagine:
 112,01 KB
prova direi che c'è posto in abbondanza.
Immagine:
 112,92 KB
incollaggio di pannelli di poliuretano espanso materiale di basso costo e facilemente lavorabile per seguire le linee del parafango.
Immagine:
 110,19 KB
facciamo essicare tutto con qualche pesetto sopra fino a domani o cmq fino ad asciugatura avvenuta.
questo è quanto per il momento. |
cesare lelli |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 19:18:11
|
sei grande! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 21:49:23
|
io sapevo che i pezzi in carbonio si fanno più o meno come la vetroresina...
se hai la possibilità di utilizzare una macchina per la termoformatura, potresti usare lo stampo ogni volta per fare lo stesso pezzo (che quindi ti viene di plastica) |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 15:53:31
|
be il carbonio è piu bello no?
|
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 15:49:03
|
Immagine:
 110,87 KB
Immagine:
 111,2 KB
Immagine:
 113,59 KB
qua a rilento ma si procede sto stuccando le imperfezioni con un penellino sto provando cosi per togliere tutto e cercare di rendere la superfice piu liscia possibile è cmq una bega infinita ma andiamo avanti. |
cesare lelli |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 19:52:29
|
Immagine:
 109,85 KB
ecco la matrice pronta per essere verniciata |
cesare lelli |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 20:08:56
|
bellissima riproduzione spettacolare... ottimo per la riprodizione dei pezzi scomparsi... per esempio non esiste più in giro la sottopedana per la Cosa, sarebbe interessante riprodurla...
ma poi, domanda: per chi volesse fare il tamarro è possibile in vista della fibbra di carbonio?... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 20:44:02
|
| fra2 ha scritto:
bellissima riproduzione spettacolare... ottimo per la riprodizione dei pezzi scomparsi... per esempio non esiste più in giro la sottopedana per la Cosa, sarebbe interessante riprodurla...
ma poi, domanda: per chi volesse fare il tamarro è possibile in vista della fibbra di carbonio?...
|
si si èuo riprodurre tutto ancora tecnicamente mi cimento in cose molto semplici ma magari col tempo si puo fare. per quello che riguarda la riproduzione in carbonio questi stampi li sto facendo a posta infatti sto facendo gli sportelli, il nasello,il coprimanubrio,la sella, il serbatoio, il parafango anteriore, il coprivolano, la cuffia di raffreddamento del cilindro. per ora sono ancora in alto mare ma sai il tempo è sempre pochissimo. |
cesare lelli |
 |
|
Discussione  |
|