| Autore |
Discussione  |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 11:36:06
|
molli i cavi e l'ammortizzatore, poi alzi il cùlo della vespa e fai scendere il motore... a quel punto il cilindro esce... comunque, per curiosità, quando lo apri, ci fai vedere come sono mesis gli ingranaggi? grazie  |
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 12:10:13
|
magari son giusti e apri per niente.. far fare i lavori ai "meccanici" è come martellarsi le palle! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 12:23:08
|
guarda le botte che non avrei dato a mio padre quando mi ha detto che aveva portato il motore da un meccanico che conosceva perchè non aveva voglia di avere un'altra vespa smontata per casa. Il motore me l'ha rifatto perchè mi ha ridato indietro i pezzi cambiati.
Cmq come avevo detto prima ho dello spazio tra la seconda e la terza, se non metti deciso la terza senti la crociera in mezzo agli ingranaggi!
Ma se sono montati giusti cos'altro può essere scusa?
C'è un modo per svitare quei dannati prigionieri quando con il sistema a doppio dado girano tutti e due? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 14:12:27
|
Ho smontato tutto e l'albero del cambio ha del gioco nella sua sede, è normale? gli ingranaggi del cambio poi hanno del gioco, non sono a battuta sulla rondella che c'è prima del seeger che tiene gli ingranaggi! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 15:08:29
|
| James927 ha scritto:
C'è un modo per svitare quei dannati prigionieri quando con il sistema a doppio dado girano tutti e due?
|
porca miseria, se il lavoro lo fai bene i dadi non girano... avviti un dado, ci avviti l'altro sopra, prendi DUE chiavi e, contemporaneamente, avviti quello più sopra e sviti quello più sotto... a questo punto, una volta che i due dadi sono un "tutt'uno" sviti quello più in sotto... se hai fatto tutto correttamente sentirai "STAK", dopodichè il prigioniero si sviterà con semplicità... |
 |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 15:12:25
|
| James927 ha scritto:
Ho smontato tutto e l'albero del cambio ha del gioco nella sua sede, è normale? gli ingranaggi del cambio poi hanno del gioco, non sono a battuta sulla rondella che c'è prima del seeger che tiene gli ingranaggi!
|
un minimo gioco ci dev'essere (0,1 - 0,4 mm), se è di più o c'è qualcosa di montato male o c'è qualche ingranaggio montato alla belin di cane... attenzione, se hai un cambio pre arcobaleno devi avere una sola rondella con un seeger, se hai un cambio da arcobaleno in avanti hai invece due due seeger, uno sull'ingranaggio della prima e uno su quello della quarta... |
 |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 15:47:16
|
| Allora, mi sono ricordato che il meccanico aveva sostituito gli ingranaggi del cambio perchè secondo lui erano rovinati, quando ho smontato ho notato che gli ingranaggi che montavano prima avevano più denti ed erano più stretti di quelli che mi aveva cambiato il meccanico, ho rimontato quelli vecchi e ora gli ingranaggi non hanno più gioco ed arrivano a battuta dello spessore prima del seeger. mi sono ricordato che poeta mi disse tempo fa che gli ingranaggi di un motore vnl3m erano più stretti di quelli della generazioni dopo come un vnx1t, infatti rimontati quelli vecchi non tocca più in folle e il cambio si chiude perfettamente! Metto le foto a breve! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 17:38:19
|
Dopo aver regolato a dovere l'anticipo ho chiuso il motore con guarnizioni nuove ed è andato in moto alla seconda pedalata! L'ho provata nella via di casa 5 minuti per vedere se entravano tutte le marce e funzionano bene! è un pò più duro il cambio di prima! Domani comunque gli metto l'olio del cambio e poi la vado a provare per strada per vedere se fa suoni strani o robe del genere! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 17:45:00
|
| evviva il meccanico, vai a fargli i complimenti! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 17:53:53
|
| fede200e ha scritto:
evviva il meccanico, vai a fargli i complimenti!
|
non immagini quanto sia contento mio padre  |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:04:36
|
| James927 ha scritto:
Dopo aver regolato a dovere l'anticipo ho chiuso il motore con guarnizioni nuove ed è andato in moto alla seconda pedalata! L'ho provata nella via di casa 5 minuti per vedere se entravano tutte le marce e funzionano bene! è un pò più duro il cambio di prima! Domani comunque gli metto l'olio del cambio e poi la vado a provare per strada per vedere se fa suoni strani o robe del genere!
|
aspetta, quindi l'hai provata senza olio   ? male, molto male... già che sei in ballo allora ti consiglio di dare un'occhiata anche alla frizione adesso... |
 |
 |
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:12:35
|
| l'ho messa in moto e ho fatto 50 metri per vedere se le marce entravano tutte. Cmq la frizione è sana, era già stata messa a bagno d'olio prima di essere montata da me personalmente. domani ci do un'occhiata cmq, anche per così poco si rovina? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:27:25
|
| James927 ha scritto:
l'ho messa in moto e ho fatto 50 metri per vedere se le marce entravano tutte. Cmq la frizione è sana, era già stata messa a bagno d'olio prima di essere montata da me personalmente. domani ci do un'occhiata cmq, anche per così poco si rovina?
|
teoricamente basta un'accensione... nella pratica, se hai fatto così poca strada, non sarà successo nulla  |
 |
 |
|
Discussione  |
|