Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro GTR del 1970
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro GTR del 1970
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 14:03:17  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

É straordinario,
solitamente il trasparente, se dato con poca logica, tende ad infossare le giunture dei lamierati,
in questa invece si notano benissimo, il risultato é davvero bello.

Compliments!


Vi ringrazio dei complimenti.
Quello che dici però non è esatto.
La credenza che le verniciature doppio strato(intese con base opaca +trasparente)coprano tutte le magagne è falsa.
Non è la base opaca o il trasparente a coprire le magagne ,o a stondare gli spigoli dei lamierati o le forme degli stampati,ma è la preparazione sotto,quindi stucco fondi ultra riempitivi e ogni sorta di
porcheria viene data sotto.
In realtà una verniciatura metallizzata,soprattutto un argento chiaro,
le magagne le evidenzia,in quanto la base opaca fa pochissimi micron di spessore e non attappa nulla.SE c'è un buchino o un rigo della carta abrasiva troppo grosso,ci rimane e si vede anche con il trasparente,in quanto non cambia la visione della preparazione sotto.
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 14:56:17  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Non oso contraddirti...
resta il fatto che vedere le giunture nitide,
i bordini ben accentuati, i singoli punti di saldatura rende il risultato bellissimo!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 15:22:56  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Grazie a tutti per i commenti e soprattutto grazie a Simone per lo splendido lavoro che ha fatto sulla mia vespa!
Sono soddisfattissimo del risultato ed anche di aver conosciuto una persona così preparata, seria e precisa. Al giorno d'oggi sono tre qualità abbastanza rare e credo sia importante rimarcarlo quando si incontrano.
Ora la vespa riposa nel mio garage, l'altra sera ho fatto qualche foto perché quando sono andato a prenderla, Simone mi ha montato anche le targhette originali che avevo accuratamente rilucidato a mano, e le ralle della forcella. Poi, una volta in garage, ho provveduto a rimontare il tappetino centrale con i suoi listelli originali (anche quelli rilucidati a mano).. Ora non sono a casa, ma stasera, carico le foto!

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 17:47:39  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Mentre Simone lavorava sulla GTR, io mi ero messo a lucidare le scritte "Vespa GT" "R" e "Gran Turismo"...

Le condizioni di partenza non erano le migliori, perché essendo tutte verniciate di rosso, come il resto della vespa, per togliere lo strato di vernice, avevo fatto la stupidaggine di carteggiarle con grana troppo spessa, con il risultato di rigarle completamente.. Nella prima foto la scritta in alto è già ripulita, e quella in basso è come era in partenza:


Immagine:

215,03 KB


Dopo una lunga carteggiatura a mano, fatta con acqua e poi con olio, a strati incrociati a grana 400, 800, 1200.. il risultato era quello nella foto successiva:


Immagine:

202,74 KB

Poi, ho passato la pasta abrasiva e quindi il sidol.. e sono riuscito finalmente a specchiarmi sulle scritte.. ma non ho fatto le foto...

Così, ho fatto lo stesso trattamento anche sui listelli in acciaio del tappetino centrale e nella foto si vede come erano stati riverniciati d'oro (sopra)... e come sono diventati dopo pulizia e lucidatura (sotto)...


Immagine:

158,8 KB

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 02:27:47  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Come promesso, ecco le foto della vespa nel mio garage, con le scritte rimontate da Simone al momento della consegna della vespa... Oltre alle scritte, Simone mi ha anche montato le 2 ralle dello sterzo nuove, così ho evitato di fare casini..

Ecco i particolari delle scritte montate.. i pernetti che reggono le scritte non erano messi malissimo, ma uno in particolare era completamente schiacciato così Simone lo ha asportato, ha fatto la sede sul retro della scritta per un nuovo pernetto e ce lo ha infilato dentro a pressione, mentre faceva questo ha anche colorato di nero il contorno della "R"... è proprio un piacere vederlo lavorare!


Immagine:

123,28 KB

Immagine:

120,13 KB

Infine, ecco qualche foto della vespa in garage:



Immagine:

127,03 KB



Immagine:

125,4 KB



Immagine:

134,78 KB


Immagine:

139,3 KB



Immagine:

172,62 KB

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 09:09:34  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Complimenti...
Ma adesso che dovrai rimontarla,devi fare moltissima attenzione a non rigare questo capolavoro

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 09:22:56  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bellissima!!!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 10:12:24  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

Complimenti...
Ma adesso che dovrai rimontarla,devi fare moltissima attenzione a non rigare questo capolavoro


Esattamente!

Anche se ho fretta di andarci a fare un giro, devo prendermi tutto il tempo che ci vuole, fare le cose con calma e una alla volta, lavorando pulitissimo.
Non sarà semplice, ma spero che verrà fuori un bel lavoro... poi se dovessi rigarla, ci passerò sopra un po' di bomboletta del grigio che le si avvicina di più!



Ovviamente scherzo....

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:15:51  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:29:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Noto che hai messo il portatarga, su questo modello la targa non va avvitata direttamente al telaio con la cornice cromata?
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:41:24  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Noto che hai messo il portatarga, su questo modello la targa non va avvitata direttamente al telaio con la cornice cromata?

qualcosa mi dice che ha la targa europea...............
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 01:30:37  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

djgonz ha scritto:

Noto che hai messo il portatarga, su questo modello la targa non va avvitata direttamente al telaio con la cornice cromata?

qualcosa mi dice che ha la targa europea...............


Già... ci hai preso in pieno..

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 14:30:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Dovrai tribulare un po' per adattare la targa nuova sul prtatarga con una cornice cromata senza bucare la targa in altri punti, ma alla fine ce la si fa.
Sarà bellissima anche con targa nuova.
Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 14:38:42  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
C'è la cornice cromata anche per la targa europea



Immagine:

309,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 15:16:37  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Dovrai tribulare un po' per adattare la targa nuova sul prtatarga con una cornice cromata senza bucare la targa in altri punti, ma alla fine ce la si fa.
Sarà bellissima anche con targa nuova.
Saluti.


Il buon Simone ha provveduto anche a questo!

Il portatarga che ho preso è quello per targa europea con cornice cromata e Simone ha saldato 4 dadini dietro al portatarga per poterla installare senza problemi!

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever