Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 14:09:42
|
| Pomp_1 ha scritto:
Ok grazie mille, mi sembra anche una cosa corretta del resto.
Stavo chiedendo i giro di qualche possessore intenzionato a fare spazio in garage e mi hanno detto che un signore anziano é intenzionato a vendere una 150 super.
Ora io vorrei rimanere sul 125 pero' mi dicono che é molto bella...andrò a vedere. L'unica cosa che mi lascia perplesso é sempre la storia delle ruote da 8. Cioé presumo una 150 arrivi almeno a 95 orari quindi credo sia del tutto insicuradato che mi dite che con le ruote da 8 é meglo non superare i 70....o no?
|
La 150 super mi sa che a malapena supera gli 80.... Ma non è un modello che conosco molto
Hai già le forme più moderne delle gt-GL-sprint quindi più squadrate, ma hai ancora ruote da 8 e quindi frenata e stabilità minore... Il manubrio è come quello della primavera. È un "modello di transizione" diciamo...
Hai prestazioni modeste, e serve la patente A
Secondo me ne vale la pena solo se è un vero affare.... Nel senso che magari vuole una cifra ragionevole ed è messa veramente bene, oppure se è messa così così ma vuole una cifra bassissima, oppure se la vedi e te ne innamori e decidi che vuoi proprio quella vespa lì!!!!!
......altrimenti continua la ricerca di una 125 con ruote da 10 |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 14:44:06
|
ok tutto chiaro. ho anche contattato il ragazzo con la vespa GT rossa che mi hai consigliato tu qualche post dietro.
Dice che é stata radiata ma lui ha ancora il certificato di proprietà originale, la denuncia di radiazione e la fotocopia del vecchio libretto. Non dice nulla delle targhe ma se è stata radiata credo non le abbia...tu che dici?
la 150 super la propone a 1100 euro, completa ma con motore già smontato perché la stava restaurando lui. Ha le targhe, i documenti e arebbe da fare solo il passaggio di proprietà anche se ha gli ultimi due anni di bolli arretrati.
Comunque cntinuo a cercare 125, come ti dicevo sarebbe meglio che la usassimo in tanti a casa.
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 15:53:37
|
Per il discorso GT: se è RADIATA non c'è problema... Restauri, iscrizione registro storico, collaudo in motorizzazione. Se hai la targa originale mantieni la targa originale. Tempo operazione 6-9 mesi costo 3 bolli maggiorati del 50% più ovviamente costi di collaudo e bollettini vari... Non so dirti quanti soldi in tot ma preparati a mettere in conto 3-4 bigliettoni da 100€ ...
Se il venditore non ha la targa perchè l'ha persa ma è comunque radiata stessa procedura di prima ma avrai targa e libretto nuovi.
se invece la vespa non è radiata ma DEMOLITA (quindi le targhe furono riconsegnate in motorizzazione volontariamente per circolazione su area privata) la procedura è un poco più lunga e un poco più costosa, ovviamente targa e DOC nuovi....
A vederla così sembra buona e completa, ottima ottima base per un restauro. Se la vai a vedere avvisaci che ti diciamo esattamente cosa e dove guardare, e soprattutto TIRA SUL PREZZO
Ricorda che il 99% delle volte chi fa un annuncio su internet spara sempre un po' alto... Già da qui secondo me un 100-200€ di margine ci sono... Poi insisti sul fatto che è radiata e che rimetterla in strada costa di più... Poi se non ha la targa punta sul fatto che dovrai fare la targa nuova e che con la targa nuova a parità di restauro una vespa vale oltre 500€ in meno che con la targa originale....
Mio parere... Se il motore gira, non c'é ruggine passante, ed è radiata CON TARGA anche 1400€ si possono spendere
Se non ci sono le targhe 1100€max...
Poi se la vedi e te ne innamori quei 200€ in più o in meno non faranno più la differenza
Anche perchè lui ti può dire "si si va bene, voglio 1700€ e finchè non trovo uno che me li da me la tengo...." E a 1700€ se non subito comunque presto la venderebbe
Bisogna vedere quanto è disposto a trattare..
LA SUPER 1100€ con DOC da passaggio se la vespa è messa bene (diciamo minimo come le altre due esaminate) è un BUON prezzo, non regalata sicuramente.... Ma comunque sotto la media. Poi bisogna vedere se vuole trattare o no... Poi una volta sistemata fai il passaggio di proprietà, la revisione, con meno di 100€ in una settimana sei in strada, poi l'iscrizione al registro storico te la fai se e quando vuoi...
Ha i suoi vantaggi... Vantaggi che ha qualunque altra vespa con documenti regolari da passaggio
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 13:29:54
|
Ciao di nuovo amici.
Alcune info sui numeri motore e telaio. Si da il caso che stia valutando una ottima TS. Il problema è che questa moto non monta il suo motore bensi un 200 (pare sia quello della rally).
Mi chiedevo se a ogni telaio è inequivocabilmente assegnato un motore con un dato codice oppure se a ogni telaio è associata solo la tipologia di motore. Supponiamo che il telaio sia VTSxxxxxxxxx-T (solo un esempio), il motore deve essere VTSxxxxxxxx-M oppure per il motore non esiste un codice? Pensavo infatti di prenderla col 200 e magari in seguito trovare un motore di TS 125 da mettergli sotto al posto del 200. In termini di libretto questo è fattibile? E' un accrocchio irrecuperabile e devo lasciar perdere?
Grazie |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 16:37:08
|
| Pomp_1 ha scritto:
Ciao di nuovo amici.
Alcune info sui numeri motore e telaio. Si da il caso che stia valutando una ottima TS. Il problema è che questa moto non monta il suo motore bensi un 200 (pare sia quello della rally).
Mi chiedevo se a ogni telaio è inequivocabilmente assegnato un motore con un dato codice oppure se a ogni telaio è associata solo la tipologia di motore. Supponiamo che il telaio sia VTSxxxxxxxxx-T (solo un esempio), il motore deve essere VTSxxxxxxxx-M oppure per il motore non esiste un codice? Pensavo infatti di prenderla col 200 e magari in seguito trovare un motore di TS 125 da mettergli sotto al posto del 200. In termini di libretto questo è fattibile? E' un accrocchio irrecuperabile e devo lasciar perdere?
Grazie
|
Il motore 200 lo vendi e col ricavato ti prendi DUE motori 125!!!!!
La sigla motore (tranne che in alcuni px ma non è il tuo caso) è sempre UGUALE alla sigla telaio.
La t.s. ha telaio VNL3T e motore VNL3M la gtr VNL2T e VNL2M La vnb1 telaio VNB1T e motore VNB1M
Questo per farti degli esempi.
(n.b. Numero motore e num di telaio non coincidono praticamente mai Ai fini burocratici il motore ti guardano solo la sigla e non il numero.)
Cioè... Sempre ad esempio... Vnl3t 11111 telaio vnl3m 54321 va benissimo... Deve coincidere la SIGLA non importa l numero!!!!!!!
Purtroppo se la sigla del motore non è quella corretta non passi la revisione e ovviamente nemmeno l'iscrizione registro storico. Poi qua si parla di un blocco motore 200 quindi se ti fermano per un banalissimo controllo è facile che se ne accorgano e sarebbero dolori....
Se prendi questa col 200 bisogna per forza che trovi anche un motore vnl3m da montare quando è ora di revisione... E sperare che non ti fermino mai.... OPPURE vendi il blocco 200 (puoi arrivare a prenderci anche 500€ se messo bene) ti prendi il blocco 125 vnl3m e se poi vuoi andare più forte gli butti su un bel 177 |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 20:15:26
|
Ma quante belle cose mi dici... Ho solo un dubbio: ma vnl3m non é il codice motere della PX? O hanno lo stesso motore PX e TS?
Poi mi potresti dare il codice del 200 della rally e quello della PX?
Grazie ancora...credo di essere agli sgoccioli comunque... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 20:30:20
|
stesso codice ts e primi px... ma il motore non è identico...so che ci sono alcune differenze ma non chiedermi con precisione quali perchè non sono così tanto colto in materia... 
usa la funzione "cerca" qua sul forum comunque vedrai che trovi tutto!!  |
Alessandro |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 20:59:26
|
Si hai raione é che preso dalla foga sto usando il forum come un help desk. Ho trovato qualcosa qui e su altri forum, in pratica oltre alla leva di avvio anche albero e biella differiscono...ma allora non capisco perché abbiano lo stesso codice.
Ho trovato anche che i 200 sia rally che px hanno lo stesso codice...
Girando in internet trovo solo dei vnl3m per vespa px, e stanno sui 250 euro circa. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:17:38
|
allora ilmotore 200 che hai sotto la TS NON è quello della RALLY... quello della RALLY ha un volano assurdo e una bobina unica nel suo genere (femsatronic), si vede lontano a miglia comunque un motore della 200 (differente anche esteticamente oltre che come sigla infatti), quindi per certo alla revisione o alla stessa richiesta di certificazione te la bocciano al 100%...
ergo su una TS (gran bella vespa) serve il motore TS!!!
Allora confondiamo ancor di più le idee...
Ascolta con attenzione: la Ts esiset in due versioni quelle dal 1975-76 e quella del 76-77, i due modelli diffreiscono per minimi dettagli, di solito nelle colorazioni ROSSO KATMANDU' e PIA 108 dal 75 ai primi mesi del 76, BIANCOSPINO e PIA 108 dal 76 al 77, Verde Jungla nel 1977...
ora a seconda del colore e di altri dettagli (piastra ferma cavi manubrio, dettaglio tettuccio fanale post) o semplicemente dalla data di immatricolazione (se ha il libretto) và prima di tutto deciso se la TS in questione è un prima od un seconda serie, perchè?
perchè a secodna della serie la Ts ha due differenti motori!!!
Sì stessa sigla VLN3M, ma differenze sostanziali tra i due tipi di motore quali: i carter, tipo volano albero, cuscinetti, paraoli, molla spinta ingranaggio avviamento evia discorrendo, è diffrente anche la cuffia liscia sul prima serie e con stampigliatura I (igniction) sul seconda serie (dettaglio per veri malati trascurabile però), differente anche il getto puntale del massimo (93-98), ed il colore del parapolvere ganasce (nero e/o grigio).
capirai da te che trovare motori TS non è proprio facile come han detto altri sopra, per tre logici motivi, il primo è che di TS non ne han fatte tante quanto dichiarato secondo me, infatti sono abbastanza rare, il secondo è che esistendo per l'appunto in due serie quel motore automaticamente diventa raro il doppio ed hai un 50% in meno di probabilità di trovare quello giusto, il terzo motivo è particolare, infatti se ragioniamo, la TS costava da nuova più della SV da 150cc o perlomeno come la SV da 150cc coetanea, era insomma Vespa che non tutti compravano, nel 1977 veniva difatti commercializzata già la PX e fu certo preferita alla Ts ancora in commercio, mentre nel 1975 erano ancora disponibili sul mercato ad un prezzo certo inferiore le ultime GTr 125cc che sono state certo tra le vespe più amate di sempre.... insomma la Turismo Speciale a tre travasi era una vespa che chi la comprava di certo non la teneva in strada e quindi non assistiamo come invece capita per le VNB o le SV in genere alla moria e diffusione di motori VNL3M da cannabilizzare.. cioè sono di solito ancora sotto le vespe, per una questione di tipo di clientela a cui era indirizzato il modello, vespa nell'era delle maxi Japan che spopolavano, quindi volumi di vendite ridotti per tempi ridotti, prodotto la vespa TS per vespisti navigati, non certo vespa da scavalco e palo in strada.
Comunque vedrai da te che trovare un motore TS nella serie giusta è questione di fortuna, ai mercatino ho veduto di tutto, ma motori TS pochi, anzi nulla... però è pur vero che và a fortuna... magari lo trovi subito chissà!?
per quanto riguarda la SUPER 150... ecco, la SUPER può non piacere, per via delle ruote da 8" e del motore non proprio spinto, ma... quella è una VESPA DAVVERO RARA!!! Ovvero molto più rara di una TS nella cilindrata da 150cc sopratutto! Sarò blasfemo, ma una SUPER 150 vale più di una TS, è più vetusta, più particolare, più rara, quindi per me più bella, per me ovvio... ma la Ts cammina ovviamente in ben altro modo, vero, ma è pur vero allora che una PX125E cammina ancor meglio di una TS!!!
Come vedi tutto è relativo, e và confrontato, ogni vespa ha i suoi pregi, la 125 la si guida con una patente, la 150 con un'altra, le ruote da 8" fanno una vespa vintage quelle alte da 10" la fanno più stabile, la TS ha tre travasi, la PX ben altro telaio, insomma, non esiste la Vespa MIGLIORE di TUTTE!
Ognuna ha suoi dettagli pregi e difetti...
Per questo conviene collezzionarle tutte! Per imparare a cogliere ad apprezzare i ogni vespa la sua anima...già dimenticavo di dirti una COSA IMPORTANTISSIMA!!!
Più che la cilindrata, le caratteristiche tecniche, come è messa e quel che costa...
una vespa per valutarla devi INNAMORARTENE, sì... ti deve proprio piacere, e non è detto che una GT allora non sia più bella perfino della più blasonata Rally, difatti ogni Vespa esercita un fascino differente su ognuno di noi... assurdo... se ci pensi assurdo...
ma un vespista migliore di noi disse un giorno:
" eccomi dunque con un relitto nel bagagliaio, steso e polveroso, odore di cose vecchie, un misto di cantina e vecchio olio esausto, guido e la guardo di tanto in tanto nel retrovisore, il vecchio faro che non brilla più, le manopole consunte, quella leva opaca ed inkiodata, gomme sgonfie, di tanto in tanto sento lo scricchiolio della lamiera, ne avverto il peso greve, eppure, anche se nessuno potrà mai capirmi, mi piace e mi piace pensare a tutta la strada, a tutte quelle mani che l'hanno guidata, mi piace l'idea insomma di una vespa e questa, non sò come, nè perchè mi piaceva particolarmente, non sò spiegarlo con le parole, ma questa, proprio questa e non un altra! E non parlo del modello, ma proprio di questa vespa, cioè questo esemplare, aveva qualcosa che mi attirava, più la guardavo più la desideravo, in modo insano, inspiegabile, quasi... che idiota che sono.. quasi avesse un'anima!!! Eccoci piccolina.. questa è la tua nuova casa e questo il garage, vedrai avrò cura di te, vedrai il tempo che passeremo assieme, un giorno vedrai insieme su quella strada lontana che credevi perduta, e che forse io riscoprirò proprio grazie a te vespetta mia... la strada percorsa nei suoi tempi, sempre ripida e piena di imprevisti, la strada che porta al risultato o alla rinuncia, senza fretta e con metodo, davanti alla salita, lo sò.. lo sò, scalare marcia e procedere!"
UNA VESPA |
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:46:57
|
| poeta ha scritto:
" eccomi dunque con un relitto nel bagagliaio, steso e polveroso, odore di cose vecchie, un misto di cantina e vecchio olio esausto, guido e la guardo di tanto in tanto nel retrovisore, il vecchio faro che non brilla più, le manopole consunte, quella leva opaca ed inkiodata, gomme sgonfie, di tanto in tanto sento lo scricchiolio della lamiera, ne avverto il peso greve, eppure, anche se nessuno potrà mai capirmi, mi piace e mi piace pensare a tutta la strada, a tutte quelle mani che l'hanno guidata, mi piace l'idea insomma di una vespa e questa, non sò come, nè perchè mi piaceva particolarmente, non sò spiegarlo con le parole, ma questa, proprio questa e non un altra! E non parlo del modello, ma proprio di questa vespa, cioè questo esemplare, aveva qualcosa che mi attirava, più la guardavo più la desideravo, in modo insano, inspiegabile, quasi... che idiota che sono.. quasi avesse un'anima!!! Eccoci piccolina.. questa è la tua nuova casa e questo il garage, vedrai avrò cura di te, vedrai il tempo che passeremo assieme, un giorno vedrai insieme su quella strada lontana che credevi perduta, e che forse io riscoprirò proprio grazie a te vespetta mia... la strada percorsa nei suoi tempi, sempre ripida e piena di imprevisti, la strada che porta al risultato o alla rinuncia, senza fretta e con metodo, davanti alla salita, lo sò.. lo sò, scalare marcia e procedere!"
UNA VESPA
|
bellissime parole!!!! 
mi viene in mente quando ho portato a casa la t.s....che emozione vederla sul carrello...fermarsi ogni km per vedere se era fissata bene perchè "oh secondo me si muove troppo meglio controllare"...
una delle serate più belle mai passate!!!  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:58:10
|
"... e ben sò e conosco ogni vostro cruccio, ogni vostra gioia, giacchè sono come voi, proprio identico a voi! Io, un Vespista."
VESPISTI SUMUS |
pugnodidadi |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 22:58:39
|
Postone esagerato poeta 
io ho fatto una breve ricerca per un motore TS. Per esempio prendi questo:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/motore-vespa-ts-bergamo-39576552.htm
Sulla base di qesto credo che con calma io possa trovare di tutto e sopratutto lo spero. Capisco quello che dici sull'amore che nasce quando la vai a vedere e ti dico:
- Se la vespa é smontata non mi piace. Non riesco a vederla...la 150 super aveva il telaio poggiato da una parte e il motore messo li nell'angolo...non mi ha etto nulla e sono andato via. - La GT è una figa.ta di vespa, era bellissima ma dovevo mettere targhe nuove. Scartata...mi sembrava d azzerare la sua storia mettendoci le targhe nuove. - La VNB é grossa e larga e non mi piace che abbia le ruote tanto piccole da essere sproporzionata. - La VNA era bellissima con la ruota di scorta dietro...eheheheh...però non mi ci sono visto io sopra, mi dava l'idea di vespa più utile per essere guardata che usata, mi sembrava impossibile andare al mare e lasciarla parcheggiata li a prendere polvere...non mi ci vedevo che ti devo dire? - La TS é proprio bella, culetto stretto, il faro tonto mi piace di piu' di quello semirettangolare della GT, aveva un suono da vespone di quando ero piccolino e con i fifty e i drop truccati cercavamo di sconfiggere i vesponi, le motociclette da vecchi eheheheh...che bello che era poi però per la maggiore erano PX. Poi da appassionato alfa penso che quella moto li ha vissuto il periodo delle alfa rombanti che sfrecciavano e sgasavano in autostrada e che le riconoscevi da un km quando arrivavano e mi é piaciuta di più. Anche il proprietario attuale fa tanto, sopratutto per chi ci capisce il giusto (nel senso di poco). Mi sembra che passa piu' inossrvata rispetto a un VNA e posso proprio usarla senza troppi patemi d'animo.
Per esempio mio padre quando siamo andati a vederla mi dava devo scemo perché non ho preso la vna del 58...boh ma io voglio usarla non guardarla... Per esempio ho realizzato che la voglio già ok e non a pezzi come le cercavo all'inizio, sono cose che ho capito vedendole, magari in futuro se ne vorrò un'altra sarà diverso ma ora come ora voglio un mostriciattolo anni 70 bello ignorante....
Va beh comunque tornando al motore della TS...certo che in piaggio sono proprio dei vesponi...cioé i motori hanno profonde dfferenze e mi lasci lo stesso codice? Allore io metto un motore di PX, il codice é ok, se ne accorge un italiano ogni milone e sono apposto? A me sembra una grandissima cacata... Anche ragionando in termini di pezzi di ricambio come si fa? devo comprare un paraolio per una TS e non so quale prendere prima di smontare tutto? boh... Anche quando andrò a registrarla come fanno ad accorgersene se non aprono il motore? Verificano cosa é stampigliato nella cuffia?
Vabbé adesso comunque vedo, se riesco la porto via col 200, é troppo bella, l'unico problema é che si tratta di una guerra tra tricida, l'hanno chiamato già una decina di persone in due giorni.... |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 23:21:49
|
Sono pure tutti prima serie dal 75 al 76... incredibile!!!!
infatti sono quelli rari, quello come la px a puntine dal 77 al 1979 è più comune.... ma sono io che sono skarso o siete voi assi nel cercare i ricambi?
cavolo mi trovate sempre di tutto, quando io ecrcando trovo sempre nulla!!
accadde con la marma per la super , irritato me la trovò addirittura findo di magazzino Piaggio!!!
Gli adesivi R della 50R...e del ciao (identici) ho gitrato 100 fiere ed un giorno non ricordo chi me ne spedì due a casa!!!
O ancora... vabbè.. sò skarso io ho capito!
ma ho un'ultima carta da giocarmi!!!
Skommetto una marmitta PX che quella TS non ha sotto il motore della RALLY!!!
Cavolo se c'ha sotto il motore Rally (preciso che non mi serve malelingue!) il vespismo è veramente una questione di culetto e non di statistiche!
Ovviamente ho i motori TS..., solo per le mie TS! |
pugnodidadi |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 23:36:00
|
Cacchio credo mi serva quello della seconda serie. La vespa che sto contrattando é grigio di luna metallizzato quindi una 76/77 e presumo quindi si tratti di una seconda serie 
Come lo trovo il motore allora? 
ma cosa piu' importante come diavolo hai fatto a capire di che seie era guardando le foto di quei relitti?  Se tu lo hai riconosciuto cosi facilmente allora anche un ispettore del registro vespa lo vede subito se ci sono magagne........comincio a spaventarmi... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|