Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Valutazione Vespa VNB (?)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Valutazione Vespa VNB (?)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 14:03:40  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
http://www.ebay.it/itm/PEDANA-GREZZA-METALLO-VESPA-125-VNB4-5-6T-150-VBB2T-CON-FORO-PASSACAVI-/170767510049?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c2896a21#ht_2462wt_689

Questa è la pedana che trovi come ricambio... Su ebay ce ne sono tante da tanti venditori questa è una a caso per esempio

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 14:21:29  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Eccomi...
Allora la VNB ha ruote piccole da 8 pollici, cilindro 125 a due travasi e carburatore 20/15.
Ruote piccole = freni piccoli, la frenata è sempre approssimativa anche coi freni nuovi, e ovviamente è meno stabile.... Però usandola da passeggio è fantastica, vai SENZA FRETTA e con tanto stile...
Anche perchè Piaggio la dava fuori a 75km/h.... Con qualche accorgimento non invasivo arrivi agli 80... Più forte con una VNB non è consigliabile

Una sprint veloce (è 150cc ti serve la patente A) ha le ruote da 10 freni bene stai bene in strada.... 150 3 travasi carburatore 20/20 nuova marmitta 4 marce arrivi pulito ai 100km/h con una bella accelerazione... È sicuramente più sfruttabile di una VNB...

Una gt o gtr sono 125, hai la stessa ciclistica della sprint veloce, originali fanno 85 quasi 90... Ma con un bel 177 Pinasco passi agevolmente i 100km/h

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Pomp_1
Nuovo Utente

Città: Lugano


21 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 14:37:40  Mostra Profilo Invia a Pomp_1 un Messaggio Privato
eh lo so, io non avrei problemi col 150 perché ho la patente A, ma vorrei che la usassero anche gli altri di casa.

Diciamo che provero' a cercare ancora perchè se dovessi trovare una bella GT non sarebbe tanto male...anzi considerando le prestazioni sarebbe decisamente meglio. M montando un 177 non andrei a svalutare la vespa? Cioé non é meglio che siano del tutto originali?
Comunque gli 80 orari vanno piu' che bene, per fare le corse ho il ducati...

Intanto grazie per i preziosi consigli, vi faro' sapere.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 14:51:08  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Visto che non vuoi fare le corse puoi tenerla anche originale la GT... Oppure monti il 177 Pinasco senza modificare i carter e sostituisci il carburatore originale 20/17 con un 20/20... Lasci i rapporti originali e la marmitta originale hai quel brio in più senza modificare troppo il motore e se la rivuoi mettere originale in mezz'ora la rimetti originale senza nessun problema
Ovviamente se lavori i carter e cambi i rapporti vai più forte MA per rimetterla originale dovrai tribolare MOLTO di più....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:13:37  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-granturismo-gt-gran-turismo-anni-60-brescia-41137900.htm

Questa ad esempio non è troppo distante da te... Se ha i documenti (anche radiati... Tanto da quanto ho capito non hai fretta) e tiri il prezzo a 1300-1500€ max non è male.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:18:37  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
la cosa migliore, e dario può testimoniare, è una ts...

da felice possessore posso solo parlarne bene!!!

20/20 di carburatore e cilindro 125 tre travasi...diciamo 90 km/h...che in vespa sono già moltissimi!!!

gt e gtr carburatore più piccolo e soli due travasi, quindi prestazione un po' inferiori!

solo che le t.s. hanno un problema...ne hanno fatte 28 mila circa...fai due conti di quante ce ne saranno in circolazione e il prezzo diciamo che raddoppia rispetto alle cifre di cui stiamo parlando...a meno di 1500 2000 neanche un catorcio ti porti a casa...

detto questo, di vnb invece ce ne sono parecchie in giro (nessuno si offenda penso sia un mero dato di fatto) quindi i prezzi detti sin qui penso siano in linea...

dipende, come ben detto in precedenza, dall'uso che uno fa della vespa, se va via da solo o accoppiato, se fa viaggi turistici ai 50 all'ora, se fa solo raduni, ecc....

dipende...i fattori sono tanti...pesali sulla tua bilancia e fai una scelta...i soldi in fin dei conti per una passione e per il mezzo giusto sono "quasi" in secondo piano...

cosa sono due-trecento euro in più di fronte ad un sogno?!

ps: non la elaborare, ne perde di valore (e l'assicurazione non paga in caso di incidente ) e comunque, fidati, 90 all'ora con una vespa sono molto più che sufficienti per girare in sicurezza...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:20:29  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-granturismo-gt-gran-turismo-anni-60-brescia-41137900.htm

Questa ad esempio non è troppo distante da te... Se ha i documenti (anche radiati... Tanto da quanto ho capito non hai fretta) e tiri il prezzo a 1300-1500€ max non è male.



non male questa!! da capire il discorso documenti!!

a mio parere meglio di una vnb! ma si entra anche nel gusto e nell'uso personale come ho detto in precedenza...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Pomp_1
Nuovo Utente

Città: Lugano


21 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 15:52:02  Mostra Profilo Invia a Pomp_1 un Messaggio Privato
Si alla fine da lugano non è impossibile andarla a vedere. in questo caso per rimetterla apposto considerando che nulla é da cambiare quali sarebbero le spese?
Voglio dire, facendo tutto io (eccetto magari sabbiatura e verniciatura) a quali spese andrei inconro con una vespa del genere considerando che sembra quasi una vespa che gira quotidianamente per strada?

Se non ha ne targhe ne documenti posso comunque rimetterla in strada? Ammetto che pero' avere le targhe nuove non sarebbe troppo bello...comunque da quel che mi sembra di capire le gt hanno piu' estimatori delle vnb eheheh

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 21:09:56  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Pomp_1 ha scritto:

Si alla fine da lugano non è impossibile andarla a vedere. in questo caso per rimetterla apposto considerando che nulla é da cambiare quali sarebbero le spese?
Voglio dire, facendo tutto io (eccetto magari sabbiatura e verniciatura) a quali spese andrei inconro con una vespa del genere considerando che sembra quasi una vespa che gira quotidianamente per strada?

Se non ha ne targhe ne documenti posso comunque rimetterla in strada? Ammetto che pero' avere le targhe nuove non sarebbe troppo bello...comunque da quel che mi sembra di capire le gt hanno piu' estimatori delle vnb eheheh




Beh non è che la GT sia più bella o più stimata... Semplicemente è più "utilizzabile quotidinianamente"...

QUOTONE ad Aerox la t.s. è sicuramente tra le 125 old la più potente e con la ciclistica migliore (ha il telaio della rally) ma i prezzi sono più alti, in quanto più rara soprattutto al nord Italia... Oltre che ovviamente la più BELLA!!! Ma io e aerox siamo di parte!!!

Beh, solo di sabbiatura e carrozzeria per un lavoro fatto A REGOLA D'ARTE sei sui 1000€.... Considera che dovrai revisionare il motore (lo fai tu o lo fai fare??) quindi cuscinetti paraoli guarnizioni segmenti kit guarnizioni carburatore marmitta ecc ecc.. Sarai sui 250€ di pezzi....
Poi nuovo kit impianto elettrico, 3 gomme, tutte le guarnizioni le strisce pedana le lampadine manopole.... Altri 250 circa direi.... Ma è MOLTO difficile quantificare.... Te ne accorgi passo passo... E anche quando pensi di avere tutto qualche spesuccia in più viene sempre fuori....

È quasi impossibile quando cominci un restauro sapere di preciso quanto spenderai... Però se lo fai tu poco alla volta spendi poco alla volta... Anche se spendi 2500€ di restauro fatto bene (cifra indicativa ) li spendi poco per volta magari in uno due anni e "quasi" non te ne accorgi

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 21:14:16  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Reimmatricolare si piuò.... L'unico caso in cui è IMPOSSIBILE è se è stata rottamata per ecoincentivi... Ma il 99,99% delle vespe senza DOC sono o radiate o demolite per uso su area privata, quindi reimmatricolabili

Se radiata con la sua targa originale, se demolita con targa e libretto nuovo..
Serve restauro a regola d'arte, iscrizione a registro storico FMI (6 mesi di tempo almeno) poi se devi fare i DOC nuovi spendi 500€ e passa, se sei radiato spendi un po' meno

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 21:34:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
tra VNB Gt sprint e TS???

ogni vespa si assomiglia eppure è tanto diversa! Assurdo ma vero...

Allora le VNb vbb vba vna in genere sono ferme, s efanno i 75 a manetta è un miracolo! tenuta di strada e frenata in fin dei conti oneste, sono molto belle e vintage da vedere perchè hanno quell'ASPETTO TANTO RETRO'...

le Gl-Sprint(2trv), GT, 180SS hanno il faro trapezoidale, sono a mio gusto le vespe più belle di sempre perchè accomunano uan linea vintage a ruote alte e cambio a 4M, alcuni modelli GL SS sono ricercatissimi, hanno più valore e più motore in genere delle sorelle più anziane al 2% con ruote da 8", la Gl tira gli 87 con brio, la Sprint idem, la Gt125 è lentina fà 80 ma con un tiro che la VNb si dimentica, la 180SS segna 105 spesso sopravvalutta in prestazioni è in vero più potente che non veloce, per certo costosissima. (rottami a partire da 2000).

le successive Gtr, Sprint Veloce (3 travasi), Ts 125, Rally 200, sono a fanalone rotondo, riprendono grossomodo la tecnica delle faro trapezoidali, ma la TS e la Rally si fregiano di numerose innovazioni telaistiche, quali il bauletto e la ruota di scorta sotto fiancata sx, la Rally 200 in particolare si dice che sia la vespa più veloce mai prodotta, in parte è vero anche se bisogna dire che la T5 si guida e corre meglio e la ETS è di gran lunga più maneggevole, ma certo allora nel 1970, viaggiare sui 110 effetivi in vespa doveva fare un certo effetto! La TS è la più rara del gruppo, non rarissima , ma ambita, più in ragione dei costi proibitivi di una Rally che ultimamente ha raggiunto quotazioni da capogiro!! e mi domando chi se le compra a quei prezzi ma lasciam perdere.

Seguono dal 1977 la serie pX in cilindrata 125.150.200, ora nei vari modelli che si sono susseguiti fino ad oggi, direi che quella dal 1980 al 1983 è proprio ben fatta, pèr certo la miglior vespa da guidare ed usare di ogni tempo, la 125 morbida fluida parca spinge i 90 e và meglio della TS sia in tenuta che di motore, ha di bellissimo che non stanca mai, forse la miglior vespa di sempre, la 150 soffre di un rapporto appena corto, da molti amata a me non piace, e ne ho avute parecchie, la 200cc tanto ambita consuma come una petroliera, vibra da matti, (problema mai veramente risolto anche sulla serie Rally), ma certo se in ordine di marcia, gli dai gas, capisci che il 200 è ben altro motore che non il 125/150!!! Diciamo che la può apprezzare solo un sedere che sellato tante vespe, un sedere di prima sella potrebbe non apprezzarla per quel che è.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pomp_1
Nuovo Utente

Città: Lugano


21 Messaggi

Inserito il - 30/04/2012 : 23:12:20  Mostra Profilo Invia a Pomp_1 un Messaggio Privato


E' un piacere leggervi ragazzi, siete delle enciclopedie viventi. Mi guardero' un pò in giro alla luce delle numerose delucidazioni che mi avete dato.

Spero di portarmi presto a casa una allegra vecchietta, diciamo antecedente al 1977.

grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Pomp_1
Nuovo Utente

Città: Lugano


21 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 09:29:27  Mostra Profilo Invia a Pomp_1 un Messaggio Privato
Scusate ragazzi un'ultima cosa.

Quando comprate una vespa la ifate del suo colore originale oppure lo si puo' anche cambiare scegliendo tra i colori disponibili al tempo? Ho trovato una ts bianca ma il bianco non mi ispira troppo. posso cambiare il colore?
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 10:22:20  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh puoi farla di un colore disponibile per quell'anno per quel modello...

Esempio: la vnb1 usciva SOLO di un colore, quindi la potevi fare SOLO.di quel colore, in questo caso il "grigio celeste chiaro"

La t.s. a seconda dell'anno di produzione la facevano in 4 colori.

"rosso Katmandu" solo 1975 o DAL 1975 a seconda delle fonti
"biancospino" e "chiaro di luna metallizzato" nel 1976/77
"verde jungla" solo 1977

La t.s. quindi in base all'anno di immatricolazione la puoi fare solo di uno di questi 4 colori.

NON PUOI farla di un altro colore anche se magari dello stesso anno ma di un'altra vespa... Non puoi farla di un colore di fantasia.... Non puoi farla insomma di un colore non previsto per quella vespa in quell'anno. Esempio: Se hai una t.s. NON puoi farla del colore di una special dello stesso anno, anche se ti piace di più.... Deve essere un colore della t.s. giusto per l'anno!!

Questo perchè se vorrai (o se DOVRAI) iscriverla a registro storico deve essere un ottimo conservato o un restauro a regola d'arte, rifatta ORIGINALE... Di un colore originariariamente previsto per la tua vespa e SENZA ACCESSORI come portapacchi sella yankee o fregi strani... Deve essere il più possibile come mamma Piaggio l'ha fatta.
FMI per le certificazioni si basa su VESPATECNICA, che pur non essendo affidabile al 100% è il testo su cui si basano per le certificazioni storiche.

Se hai la vespa iscritta a registro storico hai bollo e assicurazione ridotti, in alcune regioni puoi circolare anche coi blocchi del traffico altrimenti senza reg. stor. NO.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Pomp_1
Nuovo Utente

Città: Lugano


21 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 12:06:43  Mostra Profilo Invia a Pomp_1 un Messaggio Privato
Ok grazie mille, mi sembra anche una cosa corretta del resto.

Stavo chiedendo i giro di qualche possessore intenzionato a fare spazio in garage e mi hanno detto che un signore anziano é intenzionato a vendere una 150 super.

Ora io vorrei rimanere sul 125 pero' mi dicono che é molto bella...andrò a vedere. L'unica cosa che mi lascia perplesso é sempre la storia delle ruote da 8. Cioé presumo una 150 arrivi almeno a 95 orari quindi credo sia del tutto insicuradato che mi dite che con le ruote da 8 é meglo non superare i 70....o no?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever