Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo Acquisto: Lambretta Serveta 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Nuovo Acquisto: Lambretta Serveta 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 13:57:23  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
"spiegatemi anche a me che non ci arrivo .....come mai la Serveta è cosi denigrata??"
La Lambretta e la Servetta sono praticamente la stessa cosa: la prima prodotta dell'Innocenti a Lambrate fino al 1971 poi ha chiuso; l'altra dalla Eibar ad Eibar(cittadina vicino Bilbao..credo) dal 1954 al 1990.
Non ci sono differenze quando la produzione era parallela, poi la Eibar dal '71 ha continuato la produzione probabilmente modernizzando più esteticamente che tecnicamente lo scooter...anche se in maniera non troppo riuscita.
Non è certo da paragonarsi ad una Cosa, casomai ad un PX arcobaleno con il motore della GT

Simone
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:00:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
robert16fj ha scritto:

spiegatemi anche a me che non ci arrivo .....come mai la Serveta è cosi demigrata??
è l equivalente della Cosa per i vespisti???

Volevi scrivere deNigrare !?

La Serveta é la riproduzione mal riuscita (aborto) della Lambretta con produzione in Spagna. Il perché non è molto apprezzata ???
Questo é il modello corrispondente alla Serveta di smn , giudica tu !!


Immagine:

33,88 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:10:36  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
beh Sanrem non esagerare....la mia è l'equivalente di quella si ma 25 anni dopo, con tutti gli adeguamenti che il tempo imponeva:maggior uso della plastica (vetroresinanel caso della Serveta, componenti colorate nere eliminazione di cromature etc etc.
Se prendi invece una Serveta coeva con quella da te mostrata vedrai che è esattamente oguale.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:19:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Hheheheh ho voluto un po esagerare per marcare la differenza , anche perché hanno smesso di pordurre le Li 125 negli anni 70 !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:20:52  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Sul libretto scrivono quello che è riportato sul Cert. di rilevanza storica.
In effetti, la trafila è uguale, non cambia niente. Devi fare le stesse cose, solo che a volte i tecnici della Motorizzazione, se c'è il Cert. di Conformità scaduto fanno storie (perlomeno a Verona è così)anche se poi si aggiusta tutto.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:25:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora: La Serveta veniva costruita in Spagna su licenza della Innocenti.
Quindi è un po' come paragonare una vera Vespa ad una costruita in India. Cosa dicono delle Vespe indiane i Vespisti?

Suppergiù è la stessa cosa, e si vede anche dalle quotazioni di mercato.

Perlomeno penso che sia così.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 14:48:28  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

robert16fj ha scritto:

spiegatemi anche a me che non ci arrivo .....come mai la Serveta è cosi demigrata??
è l equivalente della Cosa per i vespisti???

Volevi scrivere deNigrare !?

La Serveta é la riproduzione mal riuscita (aborto) della Lambretta con produzione in Spagna. Il perché non è molto apprezzata ???
Questo é il modello corrispondente alla Serveta di smn , giudica tu !!


Immagine:

33,88 KB


e si!!!a volte scrivo sulla tastiera troppo in fretta!!!


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 15:15:27  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
non esageriamo con i paragoni affrettati e correggiamo il commento di Robert in:
sarebbe come paragonare una Vespa ad una motoVespa tanto per restare in terra Iberica.Tanto per cronaca la Lambretta indiana era la SIL.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 15:47:26  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
smn ha scritto:

non esageriamo con i paragoni affrettati e correggiamo il commento di Robert in:
sarebbe come paragonare una Vespa ad una motoVespa tanto per restare in terra Iberica.Tanto per cronaca la Lambretta indiana era la SIL.



Hihihihihi Quando legge Visionario

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 19:16:30  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
mi sono rotto la testa cadendo dalla sedia per l'orrore!!






Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 20:02:02  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
purtoppo non si può guardare....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 20:10:53  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

purtoppo non si può guardare....

ciao


E' proprio quello che mi piace di lei, la sua incredibile bruttura

Simone
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 20:54:49  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mi quasi piace sta lambrettina,però vi immagginate trovare una vespa in queste condizioni
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 19/04/2012 : 23:37:59  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
eddai!! l'avete fatto a pezzi!

secondo me... non è una sx200 ma non è nemmeno un mostro..... secondo me....... meglio questa di una Cosa!

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/04/2012 : 08:11:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
a me le Lambrette non mi sono mai piaciute.... erano le sfide dei tempi miei della "motoretta" più bella e performante...

Pero' in fatto di storicità puo' essere interessante per gli AMATORI, di sicuro qui noi non siamo amatori....

esiste un forum di Lambrette puo' essere che qualcuno ne parli bene...e a qualcuno si innamora....

su...la moto è come una donna.... che ci sono in giro delle bruttone e cozze ma felicemente sposate!!!!....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever