Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Zincatura fai da te
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Zincatura fai da te
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 22:49:59  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Spero che tu ci riesca perchè una volta ho provato anchio con pessimi risultati e se tu ci riuscissi te ne sarei immensamente grato.
Ragazzi non scoraggiate Angelo.....ognuno deve avere l'opportunita' di provare

VAI ANGELO....FACCI SOGNARE

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 07:42:23  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
già, se uno fa una cagat* non è detto che la debba fare anche lui, dai angelo facci vedere i risultati!!!
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 09:21:29  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Grazie per il supporto intanto aspetto che la soluzione sia satura e poi si procede, vi terrò aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:38:28  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

Ciao a tutti sono in attesa che la soluzione acido-zinco sia pronta.
Ho messo lo zinco nell'acido venerdì scorso, ma è possibile che ancora emette bollicine?
Ho usato acido al 20% e un anodo sacrificale circolare con diametro 50mm.


si è possibile, più diluito è l'acido e più tempo ci mette a trasformarsi in cloruro di zinco

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:48:44  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Arcobaleno125 ha scritto:

ma non ti conviene fondere lo zinco con la fiamma ossidrica e immergerci i pezzi da zincare?


No.. La zincatura che sta tentando di fare l'utente Angelo è una deposizione elettrolitica, in poche parole gli ioni zinco vanno a ricoprire i pezzi immersi in soluzione... Dovrai anche immagino immergere nella soluzione un pezzo di zinco collegato a una batteria e l'altro polo collegato ai pezzi da zincare..

L'utilizzo concomitante di un tensioattivo ha un suo perchè che al momento mi sfugge.... La colla di pesce proprio non so cosa ci stia a fare

Quello che dici di fare te arcobaleno, dà sicuramente una copertura spessa ma NON PRECISA come con l'elettrochimica... Con la deposizione elettrolitica ottieni un "film" di copertura preciso e sottilissimo che neanche la verniciatura a bomboletta da, immergendo nello zinco fuso mi sa che venga TROPPO spessa e imprecisa... Tipo quando immergi il cibo nella fonduta


si lo so che avviene la dissociazione del cloruro di zinco in ioni Cl- e Zn+ è una classica elettrolisi...per favorire l'elettrolisi bisogna considerare anche che l'elettrolita abbia la giusta concentrazione e ci sia abbastanza corrente da avviare il processo...anche la scelta degli anodi e dei catodi è importante!
è un procedimento che si può fare anche in casa senza garanzia di un buon risultato se si fanno le cose ad occhio!

se ti servono altre ripetizioni di chimica chiedi pure


PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 18:59:29  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:



se ti servono altre ripetizioni di chimica chiedi pure






OT In effetti è dai primi anni di università che non faccio delle elettrolisi...
Se consideri che mi sono laureato in chimica organica/inorganica nel 2003( fuori corso) e che è dal 2004 che studio SOLO farmaci nelle elettrolisi sei sicuramente più preparato tu

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 19:10:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io studio invece l'elettrostimolazione della patacca !!! Ed ho scoperto che comunque la migliore é sempre quella manuale !!!

Se volete lezioni tutti e due !???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 20:29:24  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Arcobaleno125 ha scritto:



se ti servono altre ripetizioni di chimica chiedi pure






OT In effetti è dai primi anni di università che non faccio delle elettrolisi...
Se consideri che mi sono laureato in chimica organica/inorganica nel 2003( fuori corso) e che è dal 2004 che studio SOLO farmaci nelle elettrolisi
evvai un altro chimico complimenti uniamo le nostre conoscenze per cercare di aiutare sto ragazzo dai

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 21:04:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Finisce che esplode tutto come nei films?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 21:14:09  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
hehehehe...me pare già de vedè un bel fungo atomico

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 00:43:39  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
perfetto i chimici ci sono, io quasi un ingegnere elettrico per cui vediamo se possiamo far venire bene questo esperimento .

lo zinco intanto continua a sciogliersi, penso che aggiungero un pò di acido puro per accelerare la reazione.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 07:13:53  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
mi da un fastidio che non riesco a trovare dello zinco qui da me!!!
altrimenti avrei già provato anche io!
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 09:27:23  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

mi da un fastidio che non riesco a trovare dello zinco qui da me!!!
altrimenti avrei già provato anche io!

se vai in un negozio di nautica chiedi gli anodi sacrificali, i quali sono in zinco
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 15:45:47  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:


lo zinco intanto continua a sciogliersi, penso che aggiungero un pò di acido puro per accelerare la reazione.


questa operazione falla in un ambiente ventilato perchè l'idrogeno che si sprigiona è infiammabile!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 17:37:26  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
si si infatti lo zinco si sta sciogliendo in balcone
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever