Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuova avventura: VESPA 50N (forse)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuova avventura: VESPA 50N (forse)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vittorio-t
Utente Medio

locandina

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi


Inserito il - 13/12/2011 : 22:47:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
Ciao a tutti eccomi di nuovo con una nuova vespina.
l'ho comprata ieri e gia ho mille dubbi e ve li dico:
è una vespa farotondo 1968 con libretto originale a pagine e telaio V5A1T 225XXX.
Ora secondo i database è una N allungata ma il vecchio propietario dice che è una l. ha le strisce in alluminio a terra e ha i fori sullo scudo dove va la scritta vespa ma la N la porta adesiva.
ha i cerchi aperti davanti a 4 fori e dietro a 5.
ora mi chiedo, mi attengo a cio che dicono i database e suppongo che sia stato cambiato tutto?

poi un'altra cosa, chiunque sul forum abbia idea di come ripristinare i cerchi a 4 perni della 50N mi dia una mano, cambio la flangia e poi? devo cambiare anche il piatto ganasce? le ruote sono da 8 o 9"

se qualcuno ha i pezzi usati per ripristinare i cerchi si faccia avanti posso anche scambiare con questi

nel frattempo le foto della vespa a casa del vecchio proprietario







djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/12/2011 : 23:10:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
E' indubbiamente una N del 68.
Per ripristinare le ruote originali da 9 devi mettere all'anteriore il mozzo con la flangia e il tamburo della vespa N, tu dici che davanti hai il cerchio aperto a 4 fori quindi suppongo sia quello della R e Special prima serie, e quindi dovresti avere il piattello già da 9. Però da quel che so la forma del bordo cambia in quanto quello per i cerchi chiusi è completamente piatto, mentre quello per i cerchi aperti è rialzato, ma magari è compatibile col tamburo della N e in quel caso dovresti solo cambiare il perno con quello della N (che presenta la flangia) e ovviamente il tamburo.
Dietro ti basta aggiungere la flangia e il tamburo.
Io sono nella stessa situazione, una N con ruote di special
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 00:08:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
cavolo speriamo che riesco a trovarlo di recupero sto tamburo nuovo costa un occhio della testa.
altro quesito... il mio motore ha bobina at esterna, è originalmente così o modificato?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 07:46:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
non solo costa un okkio il tambro ma per montarlo devi anche procurarti di due mozzetti di supporto che costano anche di più!!!!

Nel nuovo tutto diciamo sui 200 euro se roba commerciale, originali usati sui 150 in ordine, originali nuovi.. in Piaggio siamo sui 280 euro circa compresi i dadi nuovi ma esclusi i cerchioni,,,,


i cerchioni si trovano after market ben fatti sui 25 l'uno....

credo bene tu voglia scambiarli con quelli special... ma difficilemnte troverai chi li permuta... dato che han tutti gli stessi problemi di solito....

E' una bella vespa 50 Lusso allungata...

con il solito problema dei tamburi... verifica inoltre la sigla del motore deve avere V5A1M, altrimenti ti serve pure quello a 3Marce, ovvio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 08:37:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
cosa vedo la sotto? un bel corsalunga che ovviamente manterrai, no?


Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 09:11:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
mmm ma è una L o N?
il motore è v5a1m, per il corsalunga ho intenzione di fare 2 blocchi, uno preparato e uno originale (ma il preparato dovrà essere incredibile)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 10:06:34  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
cambia l'avatar che è troppo grande

un bel rottame non c'è che dire

buon lavoro

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 10:14:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
st'avatar mi sta facendo impazzire se ti ricordi gia lo provai a cambiare ma esce sempre il puntino ora riprovo per l'ennesima volta selezionando sempre uno tra quelli disponibili
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 15:06:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
Approposito, il manubrio gira troppo (non si fermerebbe se non fosse per il parafango che sbatte) è la forcella rotta sotto la canna di sterzo?
se si qualcuno l'ha mai riparata? senò a sto punto visto che devo cambiare il mozzo avanti mi trovo una forcella completa di mozzo e ruota
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 21:32:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sfila la forca, e verifica la battuta sul telaio, nel caso scaldala e piegala usando delle buone pinze a scatto... tutto qui, oppure hai la battuta rotta sulla forcella, volendo si ripara saldando alluminio...

ricorda che la Lusso ha il blocco di sterzo sul cannotto forcella di tipo stretto.... quindi onta solo forche con fessura stretta, misura la tua se ne prendi un'altra o sbagli...

il Motore è il suo....

via quella robaccia e vai di 75 DR e tutto originale.. così è la 50 L buona.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 21:38:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
ma quindi è l?????? io non riesco a capire perchè dal telaio dice N allungata si puo sapere con certezza che vespa è. e un altra cosa mi dite le misure tra blocca sterzo N ed L
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 22:06:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
stesso bloccasterzo di tipo corto a fessura stretta....

se N gli han cambiato la pedana, dato che hai i fori per le liste di tipo in alluminio simil special, che montano solo sulla LUSSO, la N ha tanti garndi fori per le liste tutte in gomma, ceh queste pedane non hanno!

Per questo ho detto LUSSO, vedendo le pedane che ha...

Un ATTIMO!

Cavolo sono Il POETA... mica l'ultimo arrivato!

E poi con le small, sono insuperabile, guardo meglio, come pensavo, sbaglio troppo di rado ahimè!!!

I fori in coda della scritta post della LUSSO e solo la lusso li ha, e poi quelle pedane sono intonse, perfette, mai staccate!!!!

Quella è una LUSSO non ci piove... dammi foto dei numeri del telaio senza scrupolo alcuno...
ho un grave sospetto.






VESPASENSO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 22:20:09  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Poeta il numero di telaio parla chiaro.
La 50 L parte dal numero V5A1T 500001, Vittorio dice che questa è V5A1T 225XXX che dalle schede tecniche del forum risulta essere una 50 N allungata del 68...
Vittorio sei sicuro di aver letto bene? Per sicurezza confronta il numero che c'è sulla vespa con quello del libretto.
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 09:44:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
santi numeri di telaio comunque si trovano con quelli scritti sul libretto, certo che un po sono rovinati, dite che son stati ripunzonati? ma non credo il libretto porta lo stesso numero, secondo me a questa vespa è stata trasformata in lusso dato che è anche verniciata. La lusso non porta il fregio sul parafango?? questa non ha nemmeno i fori per il fregio.
Poeta non metto in dubbio la tua esperienza, più che altro metto in dubbio quella che aveva il proprietario della vespa che chissà che ci ha montato.
comunque nel caso sia una L con i numeri di telaio taroccati che dite di fare? perchè come dice poeta può essere che hanno cambiato solo il primo numero da 5 a 2 giusto? però troppo strano che si trovi anche l'anno di produzione e il numero su libretto.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 11:55:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Se il numero di telaio corrisponde tutto porta a pensare ad una N del 68.
E' più probabile che l'abbiano trasformata in L, ma può anche essere che questa in origine fosse una L e ci abbiano messo il numero di telaio della N.
Guarda se intorno al numero di telaio ci sono saldature o smerigliature...
Torna all'inizio della Pagina

vittorio-t
Utente Medio

locandina


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia


100 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 12:06:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vittorio-t  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vittorio-t Invia a vittorio-t un Messaggio Privato
bhe è ridotto male la sede dei numeri telaio però fatto sta che è o non una N originale io a cambiare numeri di telaio non ci penso nemmeno quindi restaurerò per quello che mi dice il libretto. giusto?
il parafango porta oppure no la cresta alla vespa N allungata?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever