Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 12:11:51
|
| vittorio-t ha scritto:
il parafango porta oppure no la cresta alla vespa N allungata?
|
no |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 12:16:21
|
...quei fori sulle pedane non sono stai turati e rifatti, quello è un telaio LUSSO!
ripeto foto dei numeri e pure del libretto...
oppure restaura spedisci foto alla FMI e butta tutto subito dopo... che non passa...
fai come suggerito e vediamo di trovare una soluzione. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 13:30:05
|
Ragazzi , guardate bene la foto 4 dove c'é il numero di telaio..... Per quel po che si vede dalla foto , quella punzonatura mi sembra un po anomala !!  Secondo me avete ragione tutti !! Il libetto é di una N e il codice pure , ma il telaio , ha ragione Poeta !! Quindi 1 + 1 = 2 !
Spero di sbagliarmi !! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 14:11:50
|
quindi che faccio? PER POETA: appena ho foto del n.telaio te la mando per ora ti do il libretto in pm, grazie |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 14:31:02
|
O ci rifai una "N" ed eviti tutti i triboli burocratici, oppure ci rifai una "L", cosa che secondo me sarebbe migliore e piu' originale, senza stare a tappare buchi e modificare. Da quel che si vede la tua sembrerebbe che in origine fosse "Avorio New York", colore disponibile proprio per la "L". Anche io ho una "L" del '68, proprio color Avorio, cosi' doveva essere in origine la tua:


Spero d'esserti stato d'aiuto
Ciao
|
Simone |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 14:35:24
|
Se il numero di telaio non è stato manomesso non c'è santo che tenga. La deve rifare come una N. |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 14:47:35
|
il proprietario diceva che era verde mela originale ed è il colore che ho intravisto, quell'avorio che vedi in realtà è terra e sporcizia pensavo anche io fosse il colore vecchio. comunque non vedo il problema io pensavo di fare il restauro da come mi porta il numero di telaio anche perchè mettiamo l'ipotesi che ho il telaio e il libretto taroccato non vedo come potrei risolvere, se qualcuno ha la soluzione PRECISA di come riportare il telaio all'origine ben venga ma la vedo dura restando nel legale. questo non lo dico perchè voglio una N ANZI mi piacerebbe davvero possedere una lusso con i suoi particolari curati |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 15:22:31
|
A dirla tutta, se il numero è taroccato hai un mezzo illegale. Occhio. |
 |
|
vittorio-t
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
100 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 15:30:24
|
sicuramente ma io non posso avere ne la certezza che i numeri siano quelli ne che siano stati taroccati. anche se io attenendomi alla legge da libretto non ho nulla fuoriposto. come devo procedere? sono andato nel pallone ormai |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 16:08:53
|
| vittorio-t ha scritto:
sicuramente ma io non posso avere ne la certezza che i numeri siano quelli ne che siano stati taroccati. anche se io attenendomi alla legge da libretto non ho nulla fuoriposto. come devo procedere? sono andato nel pallone ormai
|
tu intanto postaci una foto del numero di telaio che da li si vede se è ribattuto o no. Potrebbe anche essere stato tagliato dalla vespa e saldato nella tua, per questo si può avere la certezza portando a ferro quella parte. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 16:20:00
|
mi sa che Paolo non ha tutti i torti... la pedana, i buchi dietro... mah, mi sembra molto sospetto effettivamente... speriamo solo tu abbia letto male il numero... |
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 17:58:01
|
Eh gia', mi sembra strano che c'abbiano fatto una "L"....Rifacendo anche i buchi precisi della scritta posteriore..quindi, o hai letto male il numero di telaio, oppure quella una N non e' di certo! |
Simone |
 |
|
Daniele04
Utente Normale


Città: Alessandria
56 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 22:14:16
|
Ho una V5A1T se non sbaglio dovrebbe essere una N unificata del 66 ,il numero di telaio è 1087** mi confermate che il modello è giusto? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:20:08
|
Ma perchè c'è gente che si intromette nei 3d con le solite insulse domande? Cisono 100000000 post e metodi per avere info di questo genere senza buttarsi dentro un 3d |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:20:34
|
| Daniele04 ha scritto:
Ho una V5A1T se non sbaglio dovrebbe essere una N unificata del 66 ,il numero di telaio è 1087** mi confermate che il modello è giusto?
|
si, è giustissimo, però non facciamo confusione altrimenti con tutti questi numeri poi è un casino aiutare il nostro amico a capirci qualcosa sulla sua  |
 |
 |
|
Discussione  |
|