Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Zincatura fai da te
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Zincatura fai da te
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Angelo87
Utente Medio

Angelo87

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi


Inserito il - 16/03/2012 : 15:14:00  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti mi sto accingendo a fare la zincatura in casa.
Ho già tutto l'occorrente e sto aspettando che lo zinco si sciolga nell'acido cloridrico.
Vorrei sapere se, dopo che ottendo la soluzione di cloruro di zinco, devo diluirla con acqua demineralizzata oppure semplicemente filtrarla e aggiungere la coilla di pesce e lo svelto.
Spero che possiate aiutarmi grazie

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 15:28:15  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
devi prendee un panno e filtrare la soluzione poi metti colla di pesce e svelto!!!
niente acqua! se ti riesce voglio provarla anche ioquesta cosa, molta gente ci ha provato e ha avuto esiti negativi!!
ps: dove lo hai trovato lo zinco??
ah attento all' acido!!
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 15:45:08  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
io so che molti invece l'hanno fatta con successo.
Ho comprato anodi di zinco in un negozio di nautica
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:56:27  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
ma non ti conviene fondere lo zinco con la fiamma ossidrica e immergerci i pezzi da zincare?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 17:09:47  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
sinceramente non l'ho mai fatto, mi sembra un pò troppo rischioso usare la fiamma
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 17:25:50  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
cosa devi zincare? viti e bulloni?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 17:29:01  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
si ma anche il manettino dell'acceleratore e se riesco il cavalletto,poi altre minuterie
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 14:59:09  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
fammi sapere come va !!
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 22:23:06  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
io l'avevo fatto.....risultato: facevano pena.....

i pezzi erano opachi,senza protezione e non omogenei....della serie se li verniciavo erano meglio


metti qualche foto se ti viene bene i ltrattamento,ho perso le speranze ma chissà

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 00:54:38  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
per una zincatura omogenea i pezzi vanno girati durante la zincatura e dopo devono essere lucidati, vi terrò aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 09:52:28  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti sono in attesa che la soluzione acido-zinco sia pronta.
Ho messo lo zinco nell'acido venerdì scorso, ma è possibile che ancora emette bollicine?
Ho usato acido al 20% e un anodo sacrificale circolare con diametro 50mm.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 11:20:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sono curioso del risultato.... Non voglio fare il porta sfiga , ma secondo me viene uno schifo !!
Non credo che si riesca ad ottenere una cosa decente con una procedura da bricolage.
Quanto hai speso per compare il necessario ??? Secondo me non conviene !
Io con 40 euro spedisco e faccio fare il lavoro ad una ditta specializzata , ovviamente i risultati sono ottimi !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 12:00:11  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ho speso 4.50 euro e se sto provando è semplicemente dovuto al fatto che devo fare chilometri per fare la zincatura e vista l'esigua quantita dei pezzi, sicuramente non me la fanno
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 12:23:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

Ho speso 4.50 euro e se sto provando è semplicemente dovuto al fatto che devo fare chilometri per fare la zincatura e vista l'esigua quantita dei pezzi, sicuramente non me la fanno

Ma non devi portarlo di persona , spedisci , costa meno , e poi ci sono ditte che lo fanno per pochi pezzi anche !
Io una volta ho spedito il coperchietto del selettore cambio , la molla dell'ammortizzatore e altre du ecose che non ricordo cosa fossero , hanno fatto addirittura due tratatmenti diversi e ho pagato 30€ + spese di spedizione ! Chiaro che se devi fare 4 viti allora non te lo fanno , ma se hai un po di pezzi hai buone possibilitá !
Io ho spedito a Rovereto (TN) , sono anche molto gentili !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 12:54:55  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

ma non ti conviene fondere lo zinco con la fiamma ossidrica e immergerci i pezzi da zincare?


No.. La zincatura che sta tentando di fare l'utente Angelo è una deposizione elettrolitica, in poche parole gli ioni zinco vanno a ricoprire i pezzi immersi in soluzione... Dovrai anche immagino immergere nella soluzione un pezzo di zinco collegato a una batteria e l'altro polo collegato ai pezzi da zincare..

L'utilizzo concomitante di un tensioattivo ha un suo perchè che al momento mi sfugge.... La colla di pesce proprio non so cosa ci stia a fare

Quello che dici di fare te arcobaleno, dà sicuramente una copertura spessa ma NON PRECISA come con l'elettrochimica... Con la deposizione elettrolitica ottieni un "film" di copertura preciso e sottilissimo che neanche la verniciatura a bomboletta da, immergendo nello zinco fuso mi sa che venga TROPPO spessa e imprecisa... Tipo quando immergi il cibo nella fonduta

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 21/03/2012 : 13:09:07  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
i tensioattivi rendono porosi i pezzi da zincare, rendendo ottimale il deposito di zinco.
La colla di pesce è un agente splendogeno per rendere brillante il deposito di zinco

si dovrà immergere collegato ad un polo un pezzo di zinco naturalmente
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever