Autore |
Discussione  |
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 14:23:08
|
buongiorno a tutti! :) sono al mio primo post e spero di non commettere errori di sorta, se sbagliero qualcuosa... scusatemi! :)
questo è il mio secondo restauro e quindi non sono molto pratico, ho acquistato da un amico una vespa primavera ET3 del 1983 in discreto stato (per essere un modello di quasi 30 anni!!!) solo che non riesco a capire quale sia il colore, lui mi ha detto che non è mai stata riverniciata solo che contollando tra i colori del 1983 non mi sembra di trovare nessuna analogia...per aiutare nell'individuazione del colore vi dico che ha cambiato la sella e che quindi quella che si vede non è la sua e ha aggiunto le protezioni in plastica "fox"... chiedo aiuto a voi utenti e vespisti piu esperti! (vi allego alcune immagini)
Immagine:
 83,03 KB
Immagine:
 54,13 KB
grazie anticipatamente!!! :)
aggiungo altre 2 foto! :)
Immagine:
 61,86 KB
Immagine:
 59,95 KB
stasera comincio a togliere gli adesivi!!!!!! ...non vedo l'ora!!!!
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 14:29:28
|
vero che questa vespa non è mi stata riverniciata e il colore è il carta da zucchero 5/2!!
se non sbaglio ufficialmente non è un colore originale eppure qualche esemplare si è visto....SE NON SBAGLIO
bella vespetta, complimenti |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 17:34:07
|
si, è il carta da zucchero!!!
perche non sarebbbe originale questo colore?
ce nesono molti vespini di questo colore sia primavera che special, deglie stessi anni!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2011 : 18:32:00
|
Confermo, Azzurro Metallizzato 5/2, originalissimo  |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 08:19:37
|
una delle ultimissime prodotte... nel 1983 stavano già vendendo il PK125.
confermo carta da zucchero 5/2
anche abbastanza ben tenuta per tentare un conservativo.... prova a lavarla col CIF crema al limone e vedrai già un primo risultato
bellina quella specialina che hai lì di fianco... mettici i due tappini grigi ai bulloni del porta ruota di scorta!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 12:19:47
|
complimenti per la vespina! anche io tenterei un conservativo...ma dovrai lasciarci i buchi che sono stati fatti, altrimenti devi riverniciare tutto |
Simone |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 13:14:56
|
rieccomi qua!!! :) ho tolto parte degli adesivi... sullo scudo ho trovato qualche piccola brutta sorpresa... alcuni punti è saltata la vernice e l'adesivo fungeva da "toppa".. appena riesco a fare le foto ve le posto cosi potete consigliarmi bene! :)
invece gli adesivi "hurricane" sono durissimi da togliere... come posso fare? scaldandoli con il phon non si lasciano andare neanche un po!!! dovrei grattarli ma ho paura di rovinare la vernice.. in serata vi aggiorno.. :)
tra l'altro grazie mille delle risposte!
ah dimenticavo! mamma che fatica svitare i fox!!!!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 13:21:29
|
dopo quanto detto facci altre foto.. poi valuteremo che fare.. sicuramente ci si sta avvicinando all'idea di fare un bel restauro.. ciao! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 13:40:27
|
Per quel po che si vede , io opterei per il restauro!  L'ET3 merita di tornare a miglior vita !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:11:22
|
| sanrem ha scritto:
Per quel po che si vede , io opterei per il restauro!  L'ET3 merita di tornare a miglior vita !!  
|
qUOTO PROFONDAMENTE |
TRE travasi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:16:36
|
perchè, fare un restauro conservativo BEN FATTO non vuol dire far tornare il mezzo "a miglior vita"?
secondo me il conservato ci sta...peccato per i buchi dei fox e del musetto px...vedi se trovi un carrozziere BRAVO che riesce a tappare i fori e riverniciarti solo quella zona
tanto inizia a smontare la vespa così si vede bene come è messa |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:48:57
|
5/2...
origianle vespa primavera serie migliorata 1978-82
ne ha una identica Iskandar sul forum... l'ho restaurata io anni fà...
strumento cnta km privo di ghiera con innesto a baionetta (quindi il cavo standart non monta)
Và assolutamente rifatta da zero se hai i fori...
|
pugnodidadi |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 18:24:09
|
| Bernad ha scritto:
rieccomi qua!!! :) ho tolto parte degli adesivi... sullo scudo ho trovato qualche piccola brutta sorpresa... alcuni punti è saltata la vernice e l'adesivo fungeva da "toppa".. appena riesco a fare le foto ve le posto cosi potete consigliarmi bene! :)
invece gli adesivi "hurricane" sono durissimi da togliere... come posso fare? scaldandoli con il phon non si lasciano andare neanche un po!!! dovrei grattarli ma ho paura di rovinare la vernice.. in serata vi aggiorno.. :)
tra l'altro grazie mille delle risposte!
ah dimenticavo! mamma che fatica svitare i fox!!!!!
|
Complimenti per la tua ET3, mi piace davvero tanto!! Ci sono appena passato anche io dalla fase "rimozione adesivi" (se vuoi dai un occhio nel mio thread) e un adesivo hurricane l'ho tolto scaldandolo per bene col phone, sollevandolo, poi un mix di acquaragia, benzina, diluente nitro.. però non mi sono preoccupato più di tanto della vernice, visto che la devo rifare. Te non so se puoi azzardarti con quella mistura!
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 23:03:07
|
Bellissima, stesso colere della mia ultima et3 (dell'82) anche se l'hanno riverniciata di arancio, sotto si vede infatti il carta da zucchero originale.. sei sicuro che sia un'83? potrebbe essere un 82 immatricolata nell'83, dal numero di telaio lo puoi capire... targa e libretto ci sono? a presto  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Discussione  |
|