Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50 N 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50 N 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi


Inserito il - 24/02/2012 : 08:59:27  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Eccomi a condividere con voi il mio primo restauro (Vespa 50 N 1968 regalatami da mio cognato di cui suo padre ne è stato l'unico proprietario, peccato che al momento non abbia trovato il libretto originale) spero di cavarmela e che riesca bene, naturalmente in caso di necessità chiederò ai più esperti qui sul forum. Grazie. Intanto mi appresto a mettere alcune foto sulle condizioni in cui ho trovato la vespa. Segue----->

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 09:05:29  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Ecco le condizioni in cui si trovava il mese scorso quando l'ho presa....

Immagine:

93,88 KB


Immagine:

93,01 KB

Immagine:

86,26 KB

Immagine:

89,44 KB

Immagine:

77,56 KB

Immagine:

94,5 KB

Immagine:

91,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 09:11:42  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
In questo mese è stata smontata completamente, aperto il motore e pulito tutto......

Immagine:

87,5 KB

Immagine:

86,6 KB

Immagine:

84,88 KB

Immagine:

81,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

cr79
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cicognolo


109 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 19:12:23  Mostra Profilo Invia a cr79 un Messaggio Privato
Ottima base di restauro vedrai che ti riuscirà benissimo!!
complimenti per il motore devi aver usato molto olio di gomito!!!

buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 19:50:29  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Grazie mille per come era messo pensavo venisse peggio, penso non fosse stato lavato da quasi 40 anni.....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 20:15:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
puoi starne certo....

turchese.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:26:45  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

puoi starne certo....

turchese.

Si Turchese è il suo colore originale e mi piacerebbe riverniciarla così, ma mia figlia (che la userà tra qualche anno) preferisce il Giallo Positano colore peraltro usato per il modello, anno e numero di telaio della vespa....mi sa che devo accontentarla....
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:33:31  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
quualche altra foto su come procede il restauro....

Immagine:

88,45 KB


Immagine:

79,6 KB

Immagine:

91,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:36:17  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Cuscinetti inseriti, scaldando il carter con pistola termica, e cuscinetti un paio d'ore nel freezer entrano amano, poi ho messo i paraoli......

Immagine:

93,24 KB

Immagine:

83,63 KB

Immagine:

85,61 KB

Immagine:

90,31 KB

Immagine:

86,24 KB

Immagine:

90,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:38:23  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Quindi revisionato il cambio con sostituzione crocera (anche se non era messa male), tamponcini in gomma di fine corsa ingranaggio avviamento, sostituzioni o-ring perno avviamento e forcella cambio, revisionata la frizione sostituendo i dischi in sughero precedentemente lasciati qualche giorno a bagno nell'olio, molla frizione rinforzata (regalata insieme ai dischi quando li ho acquistati, spero non mi dia problemi con il gruppo termico originale), sostituite le rondelle pignone albero motore e frizione e rimontato il tutto.....


Immagine:

89,52 KB

Immagine:

94,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:45:27  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Revisionato coperchio frizione con relativa sostituzione o-ring pulizia e ingrassaggio rallino (spero si dica cosi), Sostituito paraolio albero ruota posteriore, e chiuso il tutto cambiando naturalmente le guarnizioni di carta. A questo proposito ho letto pareri discordanti sull'uso o meno di paste sigillani varie, nere, rosse, o di mastice per guarnizioni, io ho optato (visto che il motore è la prima volta che viene aperto dalla sua nascita, e le superfici non avevano segni,per mettere le guarnizioni bagnate con un pochino di olio motore che le fa gonfiare leggermente e dovrebbero assicurare la tenuta lo stesso (dovrebbe essere il metodo usato in origine in fabbrica). Speriamo non ci siano perdite....

Immagine:

81,88 KB

Immagine:

87,92 KB

Immagine:

88,48 KB

Immagine:

95 KB

Immagine:

84,82 KB

Immagine:

87,44 KB

Immagine:

86,38 KB


Immagine:

96,94 KB

Immagine:

97,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 10:45:53  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Dimenticato qualcosa secondo voi?????
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 11:30:46  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Complimenti per il vespino, ottimo lavoro fatto, e APPROVO al 100% l'idea di farla gialla per tua figlia...

Secondo me ti conviene spostare la discussione nella sezione "vespa: restauro-notizie storiche" (manda un mp a un qualche mod che ti dice come fare o te lo fa lui) così sarai sicuramente più seguito dagli esperti del settore e puoi ricevere più aiuti

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 17:26:54  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Ok Grazie della dritta.........
Torna all'inizio della Pagina

appo70
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno


70 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 18:29:01  Mostra Profilo Invia a appo70 un Messaggio Privato
Grazie al Moderatore Mimmo per aver spostato la discussione nella giusta sezione.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 18:32:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
che dire...ottimo inizio e buon lavoro!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever