Autore |
Discussione  |
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 09:54:49
|
| Marben ha scritto:
La resistenza semmai diminuisce.. Ad ogni modo sostituisci il vecchio e non lasciarlo, rischi solo che tocchi da qualche parte e la Vespa magari non parte più.
|
Quoto Marben..
taglia il fastom da un lato lega i due fili insieme con un pezzo di fil di ferro, sfila dall'altro lato il filo vecchio ed avrai vecchio fuori e nuovo dentro  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 10:34:07
|
| Quoto Marben..
taglia il fastom da un lato lega i due fili insieme con un pezzo di fil di ferro, sfila dall'altro lato il filo vecchio ed avrai vecchio fuori e nuovo dentro 
|
Sfilare il vecchio dalla treccia era impossibile...ho passato un nuovo cavo in parallelo. Ora vado a fare qualche altro lavoretto e cerco di aggiornarvi con qualche foto...penso qualche altro giorno e la vespa è pronta 
Immagine:
 329,62 KB
P.S. il cavalletto come vi sembra? |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 21:06:17
|
forcella storta al 100%.
quando sono così è fondamentale verificare bene anche il telaio, 2 su 3 sono torti....
il colore non lo decifro bene sembrerebbe BLU COBALTO, ma non era solo per la 125/150??? |
pugnodidadi |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 02:32:49
|
Il colore è blu cobalto, sul vespa tecnica dice che era disponibile anche per il 200.
Per la forcella è la foto che rende male, l avevamo appena messa sul telaio e non era ancora stata fissata, nelle altre foto che ho si vede che è ok...(con quella forcella ci ho camminato per anni senza avvertire alcun problema) |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 11:45:28
|
Conosco un PX200E elestart, dei primi (1985), colore blu cobalto. E' ancora di quelli con frecce, stop ed indicatore benzina sotto batteria. Comunque secondo me durante quel periodo le tinte erano unificate...
Francamente non credo che sia la foto a rendere male... La posizione della ruota è anomala. Il fatto che tu ci abbia girato a lungo non significa che tutto sia in ordine  |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 18:31:43
|
Forse in questa foto si vede meglio...
Immagine:
 86,95 KB
Un'altra domanda: ma il tappo del mozzo della ruota anteriore è più grande di quello del px prima serie, giusto? Dietro è uguale?
Poi un consiglio: una delle molle del gancio blocca pance si è deformata e scappa dalla sua posizione. Dite che si riesce a deformarla per farla tornare (circa) come prima? oppure mi conviene pensare qualche soluzione alternativa?...trovare il solo pezzo di ricambio "molla" la vedo difficile! |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 22:40:50
|
Diamine...adesso ti tocca di trovare un'altra forcella |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 22:46:23
|
Quoto Marben la forcella seppur svitata si presenta quantomeno anomala, richiesta foto laterale con ruota dritta....
... mi puzza. |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 23:07:01
|
Ho(stranamente per me) contato sino a 300 prima di rispondere.. avevo notato l'anomalia della forcella già prima che altri si pronunciassero ma ho voluto fare delle valutazioni prima di parlare,, purtroppo ti confermo che la forcella è storta, riguardando le foto lo era anche prima del restauro.. servirebbe un foto del dietroscudo con manubrio montato per valutare qualche altra cosina ma cosi parrebbe la sola forcella da cambiare.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 23:27:40
|
Quindi dite che era storta dall inizio? Ma con la forcella storta la vespa non dovrebbe tirare su un lato? Io ci andavo tranquillamente senza mani, ci sono andato in autostrada, e ci ho fatto curve al limite...mai dato un segno di instabilità! |
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 00:39:46
|
Anche a me sembra storta, però a questo punto ti conviene sfilarla dalla vespa secondo me, e per toglierti ogni dubbio smontare il parafango. Poi la metti a terra e gli fai un po' di foto in diverse posizioni, così puoi verificare il parallelismo tra lo stelo che si infila nel canotto e la parte finale di tubo.
Dai che ci metti un attimo a smontarla, a questo punto meglio verificare...
Ciao. |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 19:18:59
|
| FresKoBLU ha scritto:
Ma con la forcella storta la vespa non dovrebbe tirare su un lato?
|
Non necessariamente... Specie se le due ruote sono rimaste allineate. Dalla foto mi sembra che la forcella sia parecchio "chiusa"... in pratica deve essersi ridotto l'interasse. Ad ogni modo non parliamo di pochissimi millimetri, il danno è vistoso.
Ti consiglio a questo punto di ispezionare bene il telaio. Controlla dietro al parafango: non devono esserci pieghe strane. Inoltre verifica che lungo il tunnel, nella parte adiacente allo scudo, non vi siano segni anomali; lungo tutta questa zona, lo scudo deve risultare perfettamente aderente al tunnel.
Se fosse solo la forcella, non disperare.. si trova facilmente e a buon prezzo. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Discussione  |
|