Autore |
Discussione  |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 00:40:34
|
Salve a tutti posseggo,o meglio eredito una 50 special dell'82. all'inizio quando la presi era una di quelle trasformazioni in stile PK/ET3 con stop e nasello cambiati... Poi acquistai dei ricambi per tutti quei pezzi e divenne qualcosa che assomigliava ad una special... avendo però buchi per montare la ruota di scorta sulle "chiappette" e buchi nello scudo per montare il portaoggetti decisi di apportare una rinfrescata(ERRONEAMENTE) Stucca tutti i buch e le bozze(queste raddrizzandole il più possibile il lavoro non era male e mai(anche percorrendo sterrati) dico mai si staccò lo stucco tuttavia non mi piaceva bianca a ritocchi di stucco e decisi di verniciare a bomboletta(oggi come oggi mi picchierei da solo!) non venne una cosa brutta...anzi... ...direi pessima... Quindi ora vorrei degnare questa vespa di uno dei suoi colori BEN FATTI ma originali! questo per iscriverla al registro ASI. io so che per l'annata dell'82 ci sono solo rosso P2/1 azzurro met.5/2 e il classico biancospino... Le mie domande principali sono 2 C'erano altri colori oltre a questi nell'82 per special? Utilizzando dei colori per terza serie migliorata ma per esempio dell'80-81 non potrei più iscrivela come storica vero? Chiederei in oltre a qualcuno di farmi notare eventuali difetti sui componenti che sono originali piaggio dell'82 tranne quelli da me comprati l'estate scorsa e di aiutarmi a mettere le foto appunto. GRAZIE anticipatamente!
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 13:02:36
|
Ciao, ti consiglio di mettere delle foto. I colori dall'80 all'83 (anno di uscita di produzione) erano quelli da te elencati. |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 22:40:05
|
asi ed fmi registrerebbero pure mia nonna se gli dessi una mano di biancospino... nel senso che basta farla di un colore di quelli disponibili per quel modello di vespa,anche se di anno diverso da quello di immatricolazione del mezzo |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 23:02:52
|
ok! quindi se la facessi... giallo cromo?Oppure rosso tabacco? Per le foto se qualcuno mi aiuta perchè non sono capace  |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 01:24:41
|
io non ne sarei proprio cosi sicuro cmq i colori sono quelli che hai elencato... non fare il giallo cromo perche' su spegial c'è solo per la prima serie a ruote da 9
io ho una azzurro met.5/2 uguale alla tua dell'82 . è uno spettacolo ma e' molto delicata.
per le foto vai nelle faq che c'è la spiegazione. |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2012 : 17:21:13
|
Anche il rosso tabacco mi pare fosse compreso tra i colori anni 80. Il verde ganja però non so    |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 00:59:02
|
La mia di fabbrica è uscita azzurro met. ma dato che la uso frequentemente(praticamente sto più tempo su quella che a casa) non mi va di farla Nitro,troppo delicata... e so che anche se ben fatta e con trasparente leggermente opacizzato la verniciatura acrilica non viene fedele al contrario di tutti gli altri colori...verde ganja ahahah! Se tabacco è originale la faccio così perchè ho un conservato in famiglia rosso tabacco(farei a campione quindi) però è una seconda serie 3marcie cerchi 10' Comunque richiedo aiuto per mettere le foto non capisco come fare! |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 09:44:06
|
prima di tutto.. nitro non te la fa piu nessuno... acrilica non viene male.. io ho lo stesso colore tuo ed e' una bomba . io ti consiglio di farla in uno dei 3 colori del tuo anno.. perche' .. se anche in siciliu arrivera' quel giorno , come da noi in lombardia, che vi dicono.. senza registro storico non puoi circolare, e la tua vespa e' stata appena riverniciata di un colore che non e' il suo, imprecherai come se non ci fosse un domani. non fare colori che non siano del suo anno. o al massino l'anno prima.. consiglio mio personale |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 13:53:01
|
| Pippo.special ha scritto:
La mia di fabbrica è uscita azzurro met. ma dato che la uso frequentemente(praticamente sto più tempo su quella che a casa) non mi va di farla Nitro,troppo delicata... e so che anche se ben fatta e con trasparente leggermente opacizzato la verniciatura acrilica non viene fedele al contrario di tutti gli altri colori...verde ganja ahahah! Se tabacco è originale la faccio così perchè ho un conservato in famiglia rosso tabacco(farei a campione quindi) però è una seconda serie 3marcie cerchi 10' Comunque richiedo aiuto per mettere le foto non capisco come fare!
|
No quella non è rosso tabacco. Di sicuro sarà Rosso Katmandu o Rosso Tenerife, colori del 1975. |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2012 : 16:55:51
|
Katmandu hai ragione! Azzurra metallizzata temo esca una cacata... Andrò per il P2/1 Rosso codice? E il codice dei cerchi/forcella/tamburi/copriventola? anche quelli vanno finiti con un trasparente semiopaco? poi un'altro consiglio la mia marmitta è quella originalissima purtroppo è invasa dalla rugine... dovrei sabbiara e poi? fondo ad alta temperatura non lo trovo... e vernici trovo solo bianco e nero... ma la mia era invece da originale quella specie di trasparente dorato come faccio a ricrearlo?
|
 |
|
|
Discussione  |
|