Autore |
Discussione  |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 17:36:04
|
sto procedendo col montaggio della mia VBB2T...sto rimontando la forcella anteriore...ma anche col l'esploso sotto mano..non ci capisco na mazza..perche da disegno è indicato in un modo,mentre quando l'ho smontata,era in un altro... ho inserito i due cuscinetti nelle loro sedi,ora mi ritrovo con due rondelle,una grande che da esploso va in battuta del perno mozzo (dove andr° avvitata la ruota) e una piccola che andrà ad appoggiare sul cuscinetto piu piccolo nella parte interna...vi risulta?? Poi ho trovato uno spessore in ottone con un feltrino dentro...e non ricordo in che modo va montato,da esploso risulta una cosa,dal vivo su un vbb1t ho visto altro...quindi mi pare di capire che una volta si m ontava a piacimento!?!? c'è qualche buon'anima che mi puo dare info? ho guardato anche il post di Poeta..ma la mia è diversa...
|
Cerco bacchetta conservata! |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 19:44:49
|
Nessuno?!?! Praticamente quando inserisco l'alberino del mozzo, lui si blocca e non gira piu... Aiutatemiiiiiiiiiiii!!!! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:08:03
|
Come non detto.....fatto. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:23:22
|
Guarda che ha un anello di spessore sull'asse, se non lo metti quando stringi il addo di fermo l'alberino si blocca, se hai sbloccato allentando solamente... in campana! manca un pezzo! |
pugnodidadi |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:48:03
|
Si,ho visto....praticamente mettevo dentro il perno senza il cuscinetti piccolo....se non lo si mette,con il suo "spessore,il perno del mozzo va dentro più del dovuto... guardando bene gli esplosi,ci sono arrivato.... Grazie lo stesso Poeta |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 22:17:40
|
Appunto..... |
pugnodidadi |
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 00:57:25
|
ciao ragazzi anche io ho questo problema nel rimontare il mozzo anteriore dall esploso non mi e' molto chiaro quando stringo il mozzo si blocca e non gira piu' ....potete aiutarmi
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 09:53:38
|
le forcelle quando le smonatte dovete studiarle bene!
Il perno prima di infilarlo nel cuscinetto devi infilare la rondella spessore che si allinea alla parte con la cremagliera del perno.. se hai perduto questo spessore sò azz! |
pugnodidadi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 10:10:53
|
Il pezzo che dice poeta è questo
 7,09 KB Se non inserisci questo distanziatore sull'asse ruota, vai a battuta diretta con il cuscinetto e si blocca
Teo |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 10:17:20
|
Avolte se hai messo il feltro nuovo, potrebbe essere molto spesso e strusciare eccessivamente nel mozzo, quindi tende a bloccare, se è quello dovresti cmq riuscire a girare la ruota anche se con un po di atrito, e dopo qualche centinaio di metri si consuma e va in tolleranza, lasciando libera la ruota! |
|
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 20:01:13
|
ok molto gentili ,il problema e' che la forcella non la ho smontata io ....praticamente questa rondella fa da spessore tra il cuscinetto e il piatto dove ce il feltrino giusto? o va dalla parte del dado? grazie mille |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 20:40:44
|
no la rondella la devi mettere in testa all'alberino, praticamente la infili dal filetto e va a far battuta immediatamente sotto dove cominciano i denti. poi quando la infili nel mozzo, passa precisa nel primo cuscinetto e fa battuta all'interno del secondo. Attento a non tirare troppo l'alberino altrimenti schiacci la ranella e rovini i denti dell'albero che poi non stara più in piano con il cuscinetto e lavorerà male!!! L'altra ranella grande va all'esterno del cuscinetto piccolo che serve da battuta al dado che fa da coperchio e che poi serve anche per bloccare il cuscinetto nella sede! |
|
 |
|
paolomx1
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: guiglia
8 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 21:00:08
|
ok ora molto chiaro grazie mille
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2012 : 21:13:01
|
la infili sull'alberino se ci guardi a due sezioni, e poi infili...
quella rondella spessore è la dannnazione di molti troppi vespisti... ma non potevano fare l'alberino a misura?
Misteri Piaggio. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|