Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:15:56
|
Non conosci nessuno che faccia cancelli?? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 13:21:03
|
quelli so tutti bravi a sbombolettare!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 15:04:45
|
amici di amici di amici conoscono dei loro amici che forse possono farmi zincare i pezzi...  domani dovrebbero darmi il numero...speriamo che non sparano prezzi troppo alti! |
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 21:44:48
|
Dopo settimane di ricerca (compreso un viaggio inutile a Napoli) forse ho trovato una zincheria, che però vuole prima vedere i pezzi che devo zincare...domani farò questo tentativo!
Nel frattempo il carrozziere è a buon punto con la vespa
Immagine:
 96,36 KB
Il tempo di uccidermi vicino alle strisce pedana...
Immagine:
 96,68 KB
Immagine:
 122,19 KB
...e la vespa era pronta 
Immagine:
 40,15 KB
Immagine:
 41,95 KB |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 21:51:01
|
bella... come mai ha coperto il pozzetto? per la zincatura potevi cercare una ditta in internet e magari spedirgli i pezzi... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 22:13:32
|
l'ha coperto perchè l'interno era perfetto...e abbiamo preferito non toccarlo |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 22:15:50
|
quindi da quanto vedo vuoi mantenere il vecchio impianto elettrico? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 22:20:57
|
si,funzionava...risparmio qualcosa  |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 23:53:04
|
sgammato!!!!! non mi sembra il punto migliore su cui risparmiare!! fai attenzione che i fili siano tutti perfetti e non induriti!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 13:06:07
|
L'impianto elettrico originale va esaminato bene... Ma a dire il vero di solito l'unico problema può stare nel rognoso cavo vedere, quello che chiude a massa l'accensione. Quello solitamente va sostituito perché l'isolamento si deteriora gravemente. Per dormire sonni tranquilli va rimpiazzato con un cavo con isolante siliconico, possibilmente con una sezione del conduttore più generosa. Trovarlo verde non è facile, per cui ci si arrangia, eventualmente applicando un nastro o un pezzetto di guaina colorata per renderlo riconoscibile. Avendo l'impianto sul tavolo, un lavoro ottimale richiederebbe la sostituizione del cavo originale facendo passare il nuovo nelle guaine assieme agli altri cavi.
Non vedo niente di male nel conservare l'impianto originale: parliamo di un Arcobaleno, l'impianto nuovo rifatto costa caro e non sempre a livello di cavi e connettori si rivela così ben fatto...
|
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 13:55:34
|
infatti un pò per il prezzo, un pò perchè mi hanno sconsigliato le trecce "commerciali" ho preferito lasciare i suoi cavi...in questi giorni farò un test per vedere se sono interrotti, speriamo bene! |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:15:32
|
quoto, dagli una controllata, anche sulla mia conservata ho dovuto sostituire il cavo verde sebbene gli altri sono ancora decisamente buoni.. fallo subito che poi è una rottura! controlla anche gli altri.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 23:30:37
|
Il bordoscudo è stato montato, strisce pedana pure, guaine passate, gommini messi. Ho controllato tutti i cavi dell' impianto elettrico, funzionano, solo che il tristemente noto cavo verde è tutto spaccato...Ho trovato un cavo verde (di diametro leggermente maggiore), per sicurezza volevo metterlo in parallelo al vecchio, ma ho paura che aumentando così la sezione aumenti troppo la resistenza. Mi consigliate di metterlo in parallelo o sostituirlo direttamente con il nuovo? |
 |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 00:44:58
|
io lo sostituirei poi per altri 30 anni non ci pensi più |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Discussione  |
|