Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Polini d.47 Hp Alluminio corsa 51mm
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Polini d.47 Hp Alluminio corsa 51mm
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi


Inserito il - 11/03/2012 : 09:50:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Allora il progetto è nato con l' idea di replicare un' altro lavoro fatto sulle large: un motore T5 corsa 60mm (originale è 52mm)però in scala ridotta e visto le prestazioni che mi aveva dato quel motore l' idea era quella di creare qualcosa di simile, vista l' abbondanza dei travasi sia sul T5 che appunto su questa termica per vespa Hp.

Il primo problema che ho affrontato era come portare la corsa da 43 a 51, in principio visto che già avevo un albero mazzucchelli per Et3, avevo pensato di utilizzare quello così com' era, poi però la diversa dimensione dello spinotto (12mm contro i 15mm dei 125) mi hanno fatto pensare di realizzare una boccola d' acciaio saldato all' occhio di biella però il dovrerla temprare con il rischio che la saldatura deformasse l' occhio di biella mi ha fatto desistere, così è patita la ricerca di un cuscinetto con i rulli più grandi, però la ricerca non ha dato i frutti sperati.

L' unica soluzione rimasta quindi era la biella da 87mm dei corsacorta all' inizio ero scettico perchè le spinte laterali con una biella da 87mm per una corsa 51mm sono ben maggiori che in un motore corsa lunga standard anche in virtù del fatto che la spinta può essere spalmata su una superficie d' appoggio maggiore (visto che il pistone corsa lunga è più lungo) però la canna bella spessa del cilindro d.47 e la cromatura alla fine mi hanno fatto optare per questa soluzione.

L' albero di base era un Mazzucchelli c.51 cono 19mm (costava di meno ed è più facile trovare i cuscinettitanto attaccato ci va un volano Hp da 1kg) la biella è di marca Top (la più economica trovata su e-bay) è di buona fattura ramata e con gabbiette argentate per i cuscinetti.

Su questa base è partito lo studio della forma dell' albero, l' idea viste le fasi sicuramente esagerate era quella di dare più coppia possibile al motore, quindi fasi sull' albero non esagerate, anche per non avere rifiuto e spalla volano completamente piena per aumentare la pressione ed abbassare l' attrito (una spalla tonda gira con più facilità di una a mannaia) infatti per avere un effetto simile a quello di una spalla tonda si lavora la parte che lavora a contatto con il fluido come una lama in modo da renderla più fluidodinamica e ridurre l' attrito (posterò una foto trovata sul web).

La riempitura della spalla volano è stata effettuta mediante riporto saldato ad Argon, in seguito è stata tornita dentro e fuori, la saldatura oltre ad avere funzione fluidodinamica e di aumentare il rapporto di precompressione è stata fatta anche per aumentare il peso dell' albero ed abbattare nel limite del possibile le vibrazioni.

Vediamo un po di foto dell' albero e di come dovrebbe essere modificata la mannaia lato volano per migliorare la fluidodinamica.


vista interna lato volano


vista esterna lato volano


vista interna lato frizione, si puù osservare la lavorazione per migliorare l' entrata della miscela in entrata ed attutire il fenomeno noto come colpo d' ariete che sulle small è più evidente per via del collettore lungo


vista esterna lato frizione, si può osservare l' asola ingrandita per bilanciare la spalla della lavorazione effettuata nella foto precedente


vista frontale della lavorazione della spalla lato frizione


albero chiuso


saldatura a tig spinotto lato frizione


saldatura a tig spinotto lato volano


per finire vi mostro un esempio come dev' essere lavorata la mannaia della spalla lato volano per riddurre l' attrito con il "fluido" presente nella camera (si può fare molto meglio di quella che vedete in foto, la metto solo per rendere l' idea)


http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 10:07:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Affrontato il discorso albero passiamo adesso alla termica, premesso che il pistone è veramente fatto male, con le finestre asimmetriche tra l' altro può grandi delle finestre sulla canna (però cercare un'altro pistone con la giusta tolleranza, lo stesso spinotto e la stessa altezza di compressione non mi andava proprio, ammesso che esista.

Il pistone al PMI batteva sulla spalla lato frizione dell' albero quindi è stato tornito di circa 2-3mm (non ricordo la misura esatta) è stato semplicemente limato fin quando non batteva più, osservando però bene il pistone nel suo funzionamento nella canna mi sono accorto che il frontescarico comandato dal pistone non funzionava adeguatamente, ho quindi provveduto a modificare il mantello del pistone praticando una finestrella alla base del pistone che scopra nella sua totalità il frontescarico al PMS.


pistone abbassato


finestrella per il frontescarico


pistone al PMS

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 10:42:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
La primaria montata su questo motore sarà un 24/72 con cambio standard (se non tira la 4° la metto con un dente di meno) la frizione sarà una 6 molle Hp con 4 dischi, il carburatore un Phbl 24 con attacco rigido (polini), la marmitta devo ancora prenderla ma dovrà permettere il montaggio della ruota di scorta e fare poco rumore quindi l' unica penso sia una che esce sotto al carter anche se un motore così meriterebbe una dedicata, l' accensione sarà affidata ad una Piaggio a 6 poli (originale Hp) con volano Hp da 1kg riconato a 19mm con la camma della special.

Qualche altra foto del motore:


travasi di base del cilindro


Layout del cilindro, si può apprezzare lo scasso per incassare la testa


Testata con cupola centrale e banda di squish anulare, con candela più o meno centrata


Travaso di base lato frizione con albero motore inserito, si può vedere come la lavorazione della spalla dia continuità al carter


vista d' insieme del motore

Per chiuderlo devo comprare gli spessori per il cilindro e la marmitta


p.s. se la 4° la riesco a portare a 10.000giri come vorrei la velocità risultante conseguente è di 122,15km/h

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 11:21:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
bel progetto
che carburatore userai? penso superiore al 24, giusto?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 11:47:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

bel progetto
che carburatore userai? penso superiore al 24, giusto?


c'è scritto: "il carburatore un Phbl 24 con attacco rigido (polini)"

l' uso del diffusore "piccolo" è sempre dettato dal fatto di non perdere troppa potenza sotto...

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 12:43:35  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
E tu non ci volevi mostrare cotanta meraviglia?????

Complimenti, un progetto insolito, "perverso" addirittura oserei dire.... Da far esclamare alla gente "peeerò!! Io non ci avrei mai pensato"!!!!

Quoto appieno l'idea, e complimenti per le lavorazioni... Tutte fatte con estrema precisione e dopo calcoli accurati... Adesso aspettiamo di sentirlo cantare!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 12:44:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ups, ho letto di fretta e non mi sono accorto

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 12:52:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Ho messo anche un' altro progetto che ho fatto nella sezione Large...più tardi o in settimana metto anche un sistema per far funzionare finalmente bene la frizione dei vesponi una croce di tutti gli elaboratori.

Nono so se tutti se ne sono accorti ma ve lo faccio notare, l' interno della spalla frizione non è lucidata a specchio è ruvida rifinita con la smerigliatrice questo per consentire alla miscela di creare uno film oleoso dove far scivolare meglio di una superficie a specchio la miscela che viene dopo...dove passa il liquido dev' essere ruvido dove passano i gas lucido a specchio.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 07:15:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
rapporto?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 09:57:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

rapporto?


c'è scritto 24/72 con cambio standard al massimo 4° corta

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 11:44:42  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Complimenti Damiano, hai fatto un lavoro molto interessante, penso che tu abbia a disposizione anche macchinari adeguati, oltre una notevole inventiva tecnica. Direi che compensi spese per molti sproporzionate, adattando sapientemente materiali e pezzi relativamente economici con lavorazioni manuali semplici,per te, ma forse non proprio alla portata di tutti.
PS:
Non ho capito il discorso della finestrella aperta sul pistone che non apriva il frontescarico al PMS? intendevi al PMI giusto?
Appena puoi, facci sentire come canta sta bestiola
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 13:30:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
franke ha scritto:

PS:
Non ho capito il discorso della finestrella aperta sul pistone che non apriva il frontescarico al PMS? intendevi al PMI giusto?
Appena puoi, facci sentire come canta sta bestiola


La funzione principale è quella di posticipare la chiusura della finestra alla base del Gt quando il pistone scende verso il PMI, la funzione secondaria è quella di perdere qualche grammo, la funzione terziaria è quella che al PMS il travaso (quello sulla canna) rimane aperto e migliora il riempimento

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 15:48:40  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ok ora è tutto chiaro, certo che la saldatura sulla mannaia lato volano non s'era mai vista o meglio, se lo sai si vede appena anche dopo tornitura.
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 20:58:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
franke ha scritto:

Ok ora è tutto chiaro, certo che la saldatura sulla mannaia lato volano non s'era mai vista o meglio, se lo sai si vede appena anche dopo tornitura.


Io cerco di fare cose che non fa nessuno o se faccio le cose che fanno gl' altri cerco di farle meglio...ogni tanto ci riesco...

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 21:13:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok quel taglio a lama aggiudicato per l'albero che monterò sul mio EVO!

Quindi... non lo rifaso io ma te lo porto disegnato alle fasi volute.... così me lo lavori come quello in foto FIGHISSIMO, sai di che parlo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 10:10:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Ok quel taglio a lama aggiudicato per l'albero che monterò sul mio EVO!

Quindi... non lo rifaso io ma te lo porto disegnato alle fasi volute.... così me lo lavori come quello in foto FIGHISSIMO, sai di che parlo...


Si so di che parli ma non si imbroda l' evo per farlo andare a valvola? serve una bella fase o sbaglio?

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever