Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GS160 1962
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GS160 1962
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 12:56:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Gli unici cuscinetti che cambio sempre sono quelli di banco e quello di mozzo. Gli altri non sono così sollecitati...
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 13:20:48  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

gallone ha scritto:

Ragazzi, una domanda: il cuscinetto dell'alberino del parastrappi va cambiato d'obbligo? Oppure posso lasciare il suo originale?

Quando revisione un motore , vanno cambiati tutti i cuscinetti !!
Cos'í riparti da zero con tutti. Non vorrai mica avere problemi in futuro per aver risparmiato 8€ e 15 min di lavoro !


la fai facile tu... non tutti quei cuscinetti si trovano nuovi così facilmente...

comunque se è uno di quelli che si rimedia sono pienamente d'accordo con la sostituzione.

marco
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 14:07:12  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Mi avete convinto! Lo cambio!

Spero solo di non metterci mesi a trovarlo che questo motore GS mi sta facendo diventare matto :)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 14:27:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Molte volte si pensa che le cose siano complicate piú di quello che sono.... Io spesso sono dinventato matto a cercare i cuscinetti dai vari ricambisti Vespa pagandoli 3 volte tanto il loro costo normale.... Poi ho scoperto che la ferramenta piccina del mio paese li vende !!
Li ho quasi sempre trovati tutti e quando non li ho trovati me li ha ordinati. Costo ??? Spesso meno della metá di quelli dei ricambisti !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 11:50:19  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Si si lo so che funziona così, anche io ho fatto gli stessi errori durante il mio primo restauro... Solo che il cuscinetto del primario del GS è molto strano e non so se lo hanno.

Adesso vado dal mio cuscinettaro di fiducia e vediamo :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2012 : 12:21:53  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao a tutti, qualche aggiornamento. (Scusate la qualità di alcune foto ma le ho fatte col cellulare perchè aveveo la macchina scarica)

Statore completato, sostituito condensatore, puntine, il feltrino che pulisce la camma e tutti i fili:

Immagine:

85,43 KB

Immagine:

42,25 KB

Immagine:

100,66 KB

Immagine:

118,99 KB

Immagine:

109,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 07/11/2012 : 12:31:07  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Immagine:

105,54 KB

Immagine:

80,97 KB

Immagine:

87,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 11:43:30  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Aggiornamento, stato del motore:

Immagine:

118,15 KB

Sperando di non aver commesso gravi errori ma il motore gira a mano anche senza un goccio d'olio all'interno, quindi credo di aver fatto le cose abbastanza bene.

Domande:
1- tra i bulloni che chiudono la testa e la testa, ci vanno sia le rondelle piane che i grover oppure solo le rondelle piane?
2- tra i bulloni che fissano il carburo e il carburo ci vanno solo rondelle piane o rondelle piane e grover?
3- La molla cavalletto va fosfatata o posso lasciarla zincata?
4- le tivi lunghe che fissano il filtro del carburo cilindrico, le ho zincate, vanno bene?

Grazie a tutti :)
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 19:22:04  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Sui bulloni che chiudono la testata e quelli che fissano il carburatore ci va rondella piana e grower,la molla del cavalletto va fosfatata e le viti lunghe sul filtro andrebbero brunite,ma zincate vanno bene lo stesso. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 21:42:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
che strano quello spessore tra cilindro e carburo!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 09:40:38  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Lo spessore lo ho trovato montato quando ho preso la vespa e mi han detto che c'era solo sulle prime serie (sportellino posteriore)...

Boh
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 12:14:45  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non lo avevo mai visto neanche io ma secondo il manuale di parti di ricambio ci va su tutte...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 12:49:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma che diavolo di senso ha quello spessore !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 14:08:09  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Ho appena chiesto al mio amico e mi dice che alla gs 160 serve quello spessore altrimenti la scatola filtro urta sulla chiocciola e non riesci a stringerla,a lui basta chiedere sa tutto
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 19:41:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
E' uno spessore in bachelite. Penso che la sua funzione sia anche quella di mitigare lo scambio di calore fra il cilindro ed il carburatore.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever