Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 12:15:12
|
Il GS ha gli ingranaggi al contrario come le small???  |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 14:04:59
|
DJ ho fatto un erroraccio, nella foto ho montato gli ingranaggi AL CONTRARIO. Infatti mi sembrava un po' strano ieri quando lo montavo in quel modo.
Vedendo le foto di altri restauri si vede proprio che sono al contrario.
Grazie comunque della dritta! Stasera rimedio :D |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2012 : 21:39:15
|
Ecco mi pareva strano  |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 09:57:27
|
Insalata di dischi frizione, condita con molto olio :)
Immagine:
 76,74 KB
Frizione terminata:
Immagine:
 70,39 KB
Testa sabbiata:
Immagine:
 53,2 KB
Immagine:
 37,7 KB
Albero motore pulito, biella, cuscinetti e asse nuovi:
Immagine:
 85 KB
Immagine:
 61,55 KB
Cilindro sabbiato e rettificato:
Immagine:
 85,87 KB
Immagine:
 59,52 KB
Immagine:
 62,82 KB
Ragazzi una domanda: sulla GS le viti fissaggio della chiocciola copri volano, vanno brunite o zincate? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 10:56:27
|
Orribile sacrilegio... hai sabbiato la testa , addirittura il cielo !! Dalle foto sembra che si sia anche parecchio danneggiato , ha mangiato via del materiale. !!  A mio avviso non hai fatto una gran mossa... Fra pistone e cilindro mi pare di vedere addirittura dei grandelli di sabbia , controlla altrimenti butti via tutto !!!
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 11:43:32
|
Per la testa, si hai ragione forse si poteva non sabbiare, ma era ma me la ha sabbiata il tizio che mi fa le rettifiche senza nemmeno glie lo chiedessi. Nello stesso posto mi hanno sabbiato in passato anche la testa del mio GL che va benissimo... credo quindi che faccia una sabbiatura molto fine, cioè apposita per le teste e i cilindri, non come quella che si usa per il telaio per intenderci.
Per i granelli che vedi ti assicuro che sono residui di olio, come anche quelli che vedi sopra il pistone. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 12:09:51
|
è vero, c'è un trattamento apposta di sabbiatura per le teste, l'ho vista fare da una rettifica a chiavari che credo sia una la migliori di tutta la provincia di genova... però dopo averla sabbiata bisogna anche spianarla e lì non è stato fatto... è una cosa che però puoi fare anche te... prendi una lastra di vetro o di marmo abbastanza grossa, ti metti in piano, prendi della cartavetro da 400, poi 600 poi 800 e alla fine 1000, la appoggi sul vetro e, poggiando la testa carta (dalla parte della camera di scoppio ovviamente), inizi a farle fare un momvimento ad "8" finchè non la vedi bella liscia... puoi anche saltare qualche passaggio di cartavetro... magari puoi usare solo 600 e poi 1000, dipende quanto tempo hai da perdere  |
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 13:52:26
|
Ottimo consiglio wyatt! Lo farò sicuramente!
Il luogo dove porto la roba a rettificare è uno di quei posti dove quando entri vai indietro nel tempo di 50 anni!
Un posto pieno di vecchissimi torni e strumenti di rettifica che fanno ancora benissimo il loro lavoro. Accatastate un po' ovunque casse piene di cilindri di ogni tipo, grandi medi piccoli, moto macchine... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 14:24:40
|
Devi lisciare anche il cielo , altrimenti i residui incombusti si attaccheranno con molta piú facilitá che su una superfice liscia !! Non ho mai visto una testa sabbiata anche nel cielo e tanto meno le conseguenze che ne possono nascere , ma mi figuro che se lo lasci cos'í a breve avrai uno zoccoletto di residui ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 16:00:27
|
basta che metti la spazzolina di metallo sul dremel e la lucidi sulla cupola però devi spianare la zona di appoggio!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 19:05:25
|
viti chiocciola zincate |
 |
|
GTR1969
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone
190 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 19:35:40
|
azz che testa 
si, lisciala e lucidala bene perchè così è tremenda. usa carta vetrata da 400 e poi da 1000 con un goccio di olio. non è un motore da competizione e non serve che la tiri a specchio, ma così si riempie solo a fare il rodaggio!!! per il resto sembra che abbia fatto un buon lavoro, l'albero sembra nuovo 
marco |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 09:27:23
|
prometto che eseguirò il lavoro e metterò foto come prova di come verrà la testa :) |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 10:39:32
|
Ragazzi, una domanda: il cuscinetto dell'alberino del parastrappi va cambiato d'obbligo? Oppure posso lasciare il suo originale? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 12:20:31
|
| gallone ha scritto:
Ragazzi, una domanda: il cuscinetto dell'alberino del parastrappi va cambiato d'obbligo? Oppure posso lasciare il suo originale?
|
Quando revisione un motore , vanno cambiati tutti i cuscinetti !! Cos'í riparti da zero con tutti. Non vorrai mica avere problemi in futuro per aver risparmiato 8€ e 15 min di lavoro !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|