Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GS160 1962
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GS160 1962
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 16:00:06  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Lo so lo so il portafoglio è sempre vuoto per chi ha questa passione... :(

Ma tanto adesso sto smontando pian piano e pulendo il tutto, per comperare i ricambi avrò tempo...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 17:10:27  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sto procedendo al minuzioso smontaggio, a breve metterò le foto dello stato dei lavori.
Nel frattempo ho trovato un telaio sella che mi dicono essere originale per vespa GS prima serie, anche se lo hanno smontato da una 180 SS.

Vi metto delle foto.

Immagine:

104,77 KB

Immagine:

105,77 KB

Immagine:

108,86 KB

Mi sapete dire se è lei?
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 18:57:28  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
a prima vista è quella
ti allego 1 foto della mia

Immagine:

181,73 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 20:18:36  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
E' la sua,se vuoi dirlo quanto l'hai pagata?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 09:06:25  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Non la ho presa, ho aspettato per essere sicuro, comunque me la vende a 90 euro, non credo di meno.

Che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 10:34:26  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
prendila subito che è difficile da trovare,anche il prezzo è buono,purtroppo quando si parla di gs i prezzi raddoppiano
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 14:16:13  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
gallone complimenti bel mezzo!! non ti fermi piu' con questi restauri!
la tua gl e' venuta perfetta ,troppo bella!!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 20/03/2012 : 15:07:45  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ehehe grazie, la GL non è perfetta, ci sono alcune cose da sistemare e poi non funziona il clacson...

Cmq si mi è venuta abbastanza bene. Aspetto la tua adesso...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 10:19:25  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi, una domanda facile, ho misurato il diametro del cilindro ed è circa 58,5 mm.

Qualcuno mi sa dire a quale maggiorazione è già arrivato questo cilindro?

In totale sono 4 le maggiorazioni possibili dico bene?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 15:57:36  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Motore separato e inizio smontaggio:

Immagine:

92 KB

Immagine:

104,34 KB

Immagine:

122,4 KB

Immagine:

111,36 KB

Domanda: sotto il bullone che blocca la frizione non ho trovato nessuna rondella e nessun segeer che lo teneva fermo, è giusto?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 16:35:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
C'è il restauro del motore operato da Mimmo mi pare... cercalo... c'è tutto ed è utile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 09:53:27  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Trovato! grazie Poé...


Cambio la domanda per la questione rettifica, la domanda è: quanti decimi tolgono con una rettifica? è possibile rettificare un cilindro di 58,4 mm ?

Vi allego alcune foto del pistone per farvi vedere lo stato, ci sono un po' di righe in corrispondenza della fascia che si è incollata al pistone.

Immagine:

57,28 KB

Immagine:

53,37 KB

Immagine:

50,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 09:57:43  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Rettifica e pistone nuovo.... porta anche l'albero e fai controllare se è centrato

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 10:56:25  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Perfetto, eseguo. So già dove andare, uno di quei posti pieni di macchinari antichi, vecchi torni e presse che pian piano scompaiono, sobbissati dalla modernità.
Tutto intorno cilindri e alberi di mezzi antichi, di tutti i tipi.

Ragazzi, domanda difficile, siccome per questo motore volevo utilizzare il più possibile ricambi piaggio, volevo chiedervi, su che cosa posso eventualmente rinunciare alla marca piaggio e comprarli in fiera o da altri ricambisti?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 07:43:56  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao a tutti, vi aggiorno con lo stato dei lavori

Immagine:

102,45 KB

Immagine:

108,16 KB

Immagine:

66,69 KB

Immagine:

47,16 KB

Immagine:

118,97 KB

Immagine:

116,26 KB

Una domanda: ho notato (come si vede nell'ultima foto) che sull'albero della ruota posteriore, c'è una ghiera che va ad inserirsi nel mozzo che appunto ha la stessa forma ad imbuto.
Chi mi sa dire come si toglie?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever