Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 08:29:44
|
Oggi lo anticipo appena, monto un getto più stretto da 80 e la cannone Polini e provo. |
pugnodidadi |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 13:29:02
|
si, provala la polini!!!
e fai un video!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 14:13:14
|
Montato getto da 80, anticipato appena montata la cannone... ma, và peggio di ieri!
sì insomma ora è magrissima (candela bianco borotalco) ed al minimo fermo 3 minuti al semaforo se non gli tiro qualche colpetto di gas mi si imbroda, certo colpa delle fasi eccessive dell'albero (quasi 130 di ritardo e 55 di anticipo) e della travaseria esagerata.
La POLINI a CANNONE rispetto alla Siluro mura in alto e curiosamente svuota di più ai bassi, accentuando il salto tra le 3 marce, insomma avete ragione, và peggio delle comuni BANANA o SILURO, però ha un aspetto veramente cattivo ed un suono di una bellezza che da sola giustifica ogni rinuncia! Sì lo ammetto và peggio, ma quando (e mi è capitato oggi) superi un altro vespino modificato questo si leva solo sentendoti arrivare!
Devo fare ulteriori messe a punto...
Proverò quindi domani stesso un getto minimo magrissimo da 50 punti (ora 60) cercando così di tamponare l'imbrodamento da fermo al minimo (il minimo lo tiene ma se dò gas dopo una sosta prolungata borbotta e devo sgolfarla a colpi di gas), al massimo salirò di getto credo fino al 90, ho poi come limpressione che il filtro aria tappi un pochino, proverò a levare il gommino sulla scatola filtro per by-passarlo e renderlo (per sola prova momentanea) più trasparente, qualora andasse meglio asporterò la rete a maglia interna (filtro primavera), la marma, anche se molto bella verrà sostituita con una Proma... rimetto poi lo statore a 17° ora sono sui 20° in anticipo...
vediamo se recupero qualche giro di motore così allungo appena meglio di prima e seconda e se la Proma mi regala qualche regime in alto così da spuntare qualche cosina di vel max in più...
ma che corre anche oggi che sono settato peggio di ieri (prova e riprova la trovo al ricetta giusta!) ve lo dò per certo!
Ovvio non è un 100, solo un 75-ino, nemmeno tanto esasperato... ma... guardatevi il video, sono su una super strada, lo strumento sballa, per forza... un 75cc oltre i 90 e pure da settare... ma dai non scherziamo!
Però come ringhia...
non te lo aspetti da un 47 di diametro un sibilo come questo... vediamo di fare meglio domani con il nuovo step, quando Ok ad orecchio la misuro con GPS.
http://youtu.be/glaUtW-D2uA
|
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 15:43:26
|
Mincia se viaggia !! Bravo Poeta !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 16:19:02
|
boh ripeto per me in città con quella campana e con 3 marce , sei troppo lungo, poi se per te va bene è un altro discorso diciamo che lo vedo più come un motore da giretti fuori città in pianura, dove una volta inserita la 3za viaggi tranquillo e con consumi bassissimi. Comunque poeta se puoi leva quella cannone e monta una proma, e dicci come va |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 16:24:54
|
Di rapporto è appena appena lunga, ma ti spara avanti bene e la terza se la divora!
Ho margini di miglioramento ed altre prove da fare... ricordo che questo motore ha 4 km di vita all'attivo....
domani prima proma e getto da 90... poi se migliora ci skiaffo sotto un 24...
le marce le allunga tutte e bene, il salto è però eccessivo, dovrei cercare più spinta sotto....
configurazione attuale:
75 alu pinasco bifascia
albero originale rifasato 125/55
carburo 19 getto max 80
volano da 1,55 kg (vespa 50 R 1981)
rapporto 21-62 Polini DD su ruote da 9"
cambio 3M rusch Pk
marmitta Polini cannone con DGM.
frizione originale molla primavera ( quella quadra polini era un sasso).
cusvcinetti tn9
paraolii polini |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:26:00
|
Mie impressioni dopo aver visto il video: il motore ha di certo una buona potenza in alto (difatti si vede che, una volta presa la coppia, in quel tratto in leggera discesa tira bene la terza marcia anche se lunghetta, raggiungendo velocità notevoli) ma sembra piuttosto vuoto in basso, colpa forse delle fasi dell'albero un pò eccessive per un 75cc (penso soprattutto ai 130° di anticipo). Lo avrei visto meglio con una rapportatura leggermente più corta di quella che hai scelto...in ogni caso (e questo Paolino dovevo proprio dirtelo...) è da sfatare il mito secondo cui un buon 75cc riesca a tirare bene la 24/72, visto che questo motore, già con la 21/62 con ruote da 9 (che risulta decisamente più corta della 24/72 e ruote da 10) si trova in leggera difficoltà.
A parte queste precisazioni, magari "antipatiche" ma necessarie, ti faccio i complimenti perchè è di certo un bel motorello
Un'altra cosa
| poeta ha scritto:
Montato getto da 80, anticipato appena montata la cannone... ma, và peggio di ieri!
La POLINI a CANNONE rispetto alla Siluro mura in alto e curiosamente svuota di più ai bassi, accentuando il salto tra le 3 marce, insomma avete ragione, và peggio delle comuni BANANA o SILURO, però ha un aspetto veramente cattivo ed un suono di una bellezza che da sola giustifica ogni rinuncia! Sì lo ammetto và peggio, ma quando (e mi è capitato oggi) superi un altro vespino modificato questo si leva solo sentendoti arrivare!
|
Finalmente dopo lunghe diatribe abbiamo appurato definitivamente che la Cannone è una ciofeca di marmitta! Una marma che va peggio della siluro (che pure non è un portento...) sia ai bassi che agli alti...al giorno d'oggi non ha più motivo di essere utilizzata! Una comunissima Polini a banana va 1000 volte meglio. Mettiamola nel dimenticatoio e non parliamone più  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:47:39
|
...però và detto che la CANNONE se la si monta su una banale 75 o sul 50 tre travasi ha un suo perchè, è bellissima sia esteticamente che di sound... su motori appena migliori è un TAPPO verissimo.
Aggiungo che il rapporto risulta appena lungo ed è vero, ma direi in ragione del cambio a 3M, dello scarico a 175° e delle fasi da urlo...
su di un 75 regolare, scarico da 165° con fasi albero da 90-40 (corrispondente circa ad un anticipato standart) e marma comune, la 24/72 la tira eccome!
Anzi prox mese te lo faccio Carlo il Polini in 24/72 DD a 4M così ci leviamo lo sfizio di vedere come và!
Se poi hai ragione tu... ti spedisco una latta da 5 lt di birra, se vinco io mi spedisci due coca cole da 1,5 lt .
Intanto setto questo Pinasco meglio e cerco di spingerlo bene....
provo presto anche il 110cc dell'altro post....
ed inizio martedì ad assemblare il 75 Polini con rapporto 24/72....
i video ho capito come farli, la micro camera urge...
Vi seppellisco di motori!
Verrà poi il tempo dei telai...
|
pugnodidadi |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:53:24
|
comunque la ricetta per la tirare la 24/72 se volete io ce l'ho  |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:54:53
|
il cluster accorciato DRT?
Non vale.... è barare! |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:55:31
|
| ACvespaDC ha scritto:
comunque la ricetta per la tirare la 24/72 se volete io ce l'ho 
|
anch'io! alesare il d47 a d55!!!  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 20:38:01
|
| grandeveget ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
comunque la ricetta per la tirare la 24/72 se volete io ce l'ho 
|
anch'io! alesare il d47 a d55!!! 
|
hahahahah carina l'idea ......anche montarlo in c51 non sarebbe male |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 00:19:12
|
sono rimasto senza parole... il video lo avevo visto di corsa... ora che lo rivedo è davvero forte per un 75cc..... aspettiamo migliorie tra marma e accensione tutte quelle cose che potrebbe murare... anche i contakm mura!!!! nun se po' vedere con il fondoscala a 80!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 18:05:04
|
Poeta bravo bel motore, ma se questo motore lo comprimi un po' di più non è che ti recupera un maggior tiro o dico una ga..ta? Per far tirare la 24/72 al 75 è dura, hai visto anche il mio special 4m con corsa 45 e vari lavori non la tirava granchè bene, in quel caso io suggerirei un pignone DRT da 21, anzi quasi quasi lo proverei sul mio che ne dite? |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 18:21:25
|
| franke ha scritto:
Poeta bravo bel motore, ma se questo motore lo comprimi un po' di più non è che ti recupera un maggior tiro o dico una ga..ta? Per far tirare la 24/72 al 75 è dura, hai visto anche il mio special 4m con corsa 45 e vari lavori non la tirava granchè bene, in quel caso io suggerirei un pignone DRT da 21, anzi quasi quasi lo proverei sul mio che ne dite?
|
da 24 a 21 accorci parecchio, valuta "di quanto" avresti bisogno di accorciare. a mio avviso comunque 21/72 è perfetta per un buon 75 con una semiespansione, ricordo il mio 75 polini in alu con la 22/72 soffriva un pelo, diciamo era un po' sul turistico, parlo con la polini a serpentone, con l'espansione in salita era un dramma. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Discussione  |
|
|
|