Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - quale volano montare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 quale volano montare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi
Città: BIELLA


253 Messaggi


Inserito il - 20/11/2011 : 07:32:57  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ciao a tutti, avevo già posto la domanda nell'altro forum dove presentavo il restauro passo passo di una 50 L del 67 ma facilmente non è il posto giusto,

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28163&whichpage=4


Immagine:

90,75 KB

Immagine:

153,01 KB

Immagine:

151,26 KB

Immagine:

139,87 KB

Immagine:

69,55 KB

Immagine:

100,29 KB

Immagine:

272,2 KB

Immagine:

278,71 KB

Immagine:

283,26 KB

Immagine:

244,88 KB

il motore che sto mettedo a punto ha vecchio gruppo polini 102, solo eliminazione bavatura di lavorazione, carter raccordati,valvola aspirazione appena allungata e raccordata con collettore 19.19 preso da un primavera, albero rimbiellato e anticipato come consiglio polini, rapporti 22/63, ho mantenuto il cambio tre marce, marmitta siluro della sito, manterrò l'accensione con bobina interna.
qualcuno nell'atro forum mi ha detto che l'albero con il volano da 2 kg della L si trancia, anche se non credo molto a questa cosa, le rotture immagino siano più dovute a lavori fatti senza particolare attenzione.....
in ogni caso venerdì a novegro ho trovato questo volano pensando fosse quello da 1600gr della special (non avevo una pesa con mè), credo sia riconato ma ha meno di un gr di squilibratura e gira perfettamente diritto e pesa 1400gr... è quello a dx nelle foto, non sarà troppo leggero, a mè non interessa velocita e accelerazione ma che vada bene su tratti lunghi anche collina e montagna.....
a qualcuno interesserebbe scambiarlo con quello da 1600 gr della special pari condizioni.

Immagine:

249,82 KB

Immagine:

175,18 KB


Immagine:

133,65 KB




meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 08:05:18  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
se l' albero è originale piaggio, non lo tranci di sicuro con il volano da 2 kili!!!
se è after market... allora ne riparliamo!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 12:59:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

se l' albero è originale piaggio, non lo tranci di sicuro con il volano da 2 kili!!!
se è after market... allora ne riparliamo!


Da quel che ho capito, l'albero è un mazzuchelli.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:12:31  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
lui dice che lo ha rembiellato con biella mazzuchelli!
comunque se è mazzucchelli resdteri sul chilo e 6, non di più
io c' elò e non ho problemi!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:28:24  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
metti tranquillamente il volano da 1,4 kg.. complimenti per i lavori, belli e puliti!!

e poi ti consiglio di mettere le rondelle una normale e una spaccata sotto ai dadi alla base del cilindro!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:30:33  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
l'albero non è originale, la biella che era montata era marchiata mmc, il volano che ho trovato a novegro è 1400 Gr? quello che chiedevo è se non fosse troppo leggero.... io ho equilibrato anche l'albero anche se non bene come quello che riesco a fare di un 4 tempi siamo comunque dentro i 4 Gr, non credo che a 7000 giri possa dare problemi e secondo la mia esperienza potrebbe aiutare più il volano da 2000 Gr che non quello da 1400 R a smorzare le vibrazioni??????

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:32:24  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

metti tranquillamente il volano da 1,4 kg.. complimenti per i lavori, belli e puliti!!

e poi ti consiglio di mettere le rondelle una normale e una spaccata sotto ai dadi alla base del cilindro!



volevo metterle ma il filetto è corto, devo vedere se trovo dei prigionieri più lunghi....

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 21/11/2011 : 18:38:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
metti solamente una grower allora..

il volano da 1,4 kg è un po troppo leggero ma andrà bene, avrai un po più di ripresa.. se lo hai equilibrato e hai equilibrato anche l'albero non preoccuparti.. più che altro le vibrazioni ti arrivano dai silent del braccio motore che vedo che sono vecchi, metti quelli dell'ET3 visto che stai facendo un bel lavoro!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 05:31:43  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

metti solamente una grower allora..

il volano da 1,4 kg è un po troppo leggero ma andrà bene, avrai un po più di ripresa.. se lo hai equilibrato e hai equilibrato anche l'albero non preoccuparti.. più che altro le vibrazioni ti arrivano dai silent del braccio motore che vedo che sono vecchi, metti quelli dell'ET3 visto che stai facendo un bel lavoro!!!

i sillent block li ho prima di montare il motore li mettero'... farò delle prove con la ventola da 1400... grazie

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 08/12/2011 : 17:20:34  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
oggi colpo di c__o al mercatino ad ovada ho trovato il volano da 1550 Gr della specilal con tutte le alette buone e per 5 euro!!!!!


Immagine:

143,79 KB

Immagine:

140,06 KB


domanda per i più esperti se volessi trasformarla in accensione elettronica porei montare lo statore -STATORE-3-FILI-VESPA-50-125-PK-XL

come questo

http://www.ebay.it/itm/199495-STATORE-3-FILI-VESPA-50-125-PK-XL-N-FL-RUSH-APE-/120805197903?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c208d084f

cos' altro mi servirebbe? raddrizzatore?? bobina??

grazie

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/12/2011 : 21:06:18  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
No, quello è uno statore a 6 poli e funziona solo col suo volano.
A te serve quello a 4 poli che monta la PK S (che ha le luci a 6V e le frecce a 12V) oppure quello della PK XL (che è tutto a 12V).
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 09/12/2011 : 07:31:55  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ok grazie. andrebbe giusto bene che al posto delle frecce ci collego lo stop??? giusto

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/12/2011 : 21:55:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
direi che trattandosi di vespa 50 l simili modifiche sono da evitarsi...

dato che la stessa precisione che adotti per la meccanica di certo sarà trasferita sulla carrozzeria!!!

E poi con un 100 non credo serva a tanto una accensione elettronica.... considerando ceh le puntine donano alle modifiche quel leggero rotardo che si traduce in un suono molto più bello...

Aspetto tue future impressioni sul rapporto 22 installato sul cambio 3M.... dovrebbe rimanere corto con i cerchi da 9"... opta semmai per cerchi tipo vespa 90 e revival da 10".... servono a 80 Km/h, e si perdonano anche ad una L per bella che sia....
i cerchi sì, l'accensione no.

Il volano come poteva pesare solo 1,4 se è il modello con i magneti in ferro e non è alesato????
Dovrebbe pesare a logica come il gemello originale da 2Kg...

Ottima la presa del volano da 1,55... 5 euro cavolo.... prova anche il 2KG originale nel caso, che smorza molte vibrazioni ed un 102 se lo porta dietro bene... anzi il motore diventa meno ruvido, accelera un pò meno vero, ma dona fluidità alla guida, comunque hai voglia a provare volani, ne hai ben tre!!!




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 11:44:31  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

direi che trattandosi di vespa 50 l simili modifiche sono da evitarsi...

dato che la stessa precisione che adotti per la meccanica di certo sarà trasferita sulla carrozzeria!!!

E poi con un 100 non credo serva a tanto una accensione elettronica.... considerando ceh le puntine donano alle modifiche quel leggero rotardo che si traduce in un suono molto più bello...

Aspetto tue future impressioni sul rapporto 22 installato sul cambio 3M.... dovrebbe rimanere corto con i cerchi da 9"... opta semmai per cerchi tipo vespa 90 e revival da 10".... servono a 80 Km/h, e si perdonano anche ad una L per bella che sia....
i cerchi sì, l'accensione no.

Il volano come poteva pesare solo 1,4 se è il modello con i magneti in ferro e non è alesato????
Dovrebbe pesare a logica come il gemello originale da 2Kg...

Ottima la presa del volano da 1,55... 5 euro cavolo.... prova anche il 2KG originale nel caso, che smorza molte vibrazioni ed un 102 se lo porta dietro bene... anzi il motore diventa meno ruvido, accelera un pò meno vero, ma dona fluidità alla guida, comunque hai voglia a provare volani, ne hai ben tre!!!






ciao, e grazie per la risposta...
si l'intenzione è quella di lasciare le puntine, ma ogni tanto svago e mi passano per la testa idee strane.
il volano originale in zama è 2000 Gr col logo quadro, l'altro volano comperato a novegro è 1400 Gr cono da 19 non so' da cosa provenga ma è un 6 poli, poi ho trovato l'ultimo nelle foto che è quello della special ultimo tipo, 1550 gr, per ora provero' con l'originale non credo che 2000 gr siano troppi, ma qualcuno mi ha parlato di alberi tranciati???? in ogni caso io ho l'albero equilibrato (oltre che centrato) e anche le ventole sono equilibrate in piu ho montato il cuscinetto a rullini, vaediamo un po' comè andrà, per le ruote credo che terro le 9 pollici i miei restauri sono esternamente il più possibile uguali all' originale, ma mi piace che schizzino via a moto con cilindrate più grosse..... a luglio ho fatto la milano taranto con lo stornerllo e quando infilavo i vari morini gilera e ducati magari 175 o 200 era troppo bello......

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 11:58:25  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bei lavorima stai attento che le ruote da 9 oltre una certa velocità diventano pericolose...




Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 10/12/2011 : 17:13:27  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

bei lavorima stai attento che le ruote da 9 oltre una certa velocità diventano pericolose...


va be' mica volerà sta vespa!!!!

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever