Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 75 Pinasco (II° VIDEO ON BOARD a pag 3)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 75 Pinasco (II° VIDEO ON BOARD a pag 3)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 01/03/2012 : 14:53:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dunque la mia special prima serie...

monto il 75dr e ruote da 10" con rapporto nativo 18/67 e 16/16, ma il tutto non rende poi bene e sono piantato sui 70 km/h, non sono pochi vero, ma non mi piAce come eroga, è appena corta E molto stradale insomma un pò piantata di giri, insomma il più banale dei 75 3M... e poi quelle ruote da 10" li sotto, NON SONO ORIGINALI!

bene ... complice anche il cuscinetto lato volano rumoroso vado ad allestire un nuovo motore per lei...


nuova configurazione:

cilindro PINASCO in alluminio, bifascia, devo dire che molto bello ha in testa i priginieri antistrappo e travaseria importante, curiosamente più quadrati e grandi del Polini, oltre ovvio lalla canna cromata, le fasi sono, travaso 120, scarico 160, (l'ho portata a 170)

Albero piaggio fasi orig 45-85 tot 130, (rifasato a 125-60) tot 185.

caburatore credo che non andrò oltre il 19 della Primavera, ma lo provo sul cavalletto anche con il 24 PHBL tanto pe rvedre se lo tiene bene, se lo tiene, non è da escludersi per un eventuale montaggio.

rapporto, avendo ruote da 9" (tutto stò casino è per avere di nuovo le ruote originali sotto e per passatempo), andrò di POLINI 21/62 in alluminio ABBINANDOLA ALLE RUOTINE DA 9", dovrebbe darmi un rapproto tipo quello da 18/67 abbinato invece a ruote alte, insomma con ruote piccole serve per il 75 un rapporto più lungo di quello che servirebbe con le ruote da 10" che hanno maggior rotolamento.

frizione standart con vecchia molla sezione quadrata Polini (vecchio ricambio)

cambio a 3 marce originale

cusciunetti albero in c3 TN9 abbinati a paraolii al teflon Polini.



vediamo cosa esce fuori...forse ho esagerato con la fasatura dell'albero... speriamo bene.

Tutto pronto domani chiudo ed accendo.

pugnodidadi

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 17:02:36  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no poeta la 21/62 polini oltre ad essere in alluminio e senza parastrappi e più lunga della 24/72, quindi con le ruote da 9 avresti un rapporto molto simile alla 24 dd non alla 18/67




Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 18:29:50  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
non sono d'accordo AC, la 21/62 è solo di poco più lunga della 24/72, e con le ruote da 9 (che accorciano tantissimo) si dovrebbe avere un rapporto finale simile alla 18/67 o più probabilmente 19/67 con ruote da 10.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 18:37:04  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
poeta cosa ne pensi del 80 pinasco in ghisa?? pensavo di sostituirlo con il mio vecchio DR 85

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 20:58:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non sò... il ghisa non lo consoco, se devi montare un 80-75 in ghisa vai di POLINI 75 che è sempre un bel cilindro, il Pinasco che stò montando io è in alluminio con canna al cromo, comunque i Polini sono sinonimo di garanzia. vanno davvero bene anche di scatola, poco nel commerciale è tanto affidabile e ben fatto a quei prezzi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 21:41:22  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ciao poeta, non so sulle fasi di aspirazione, ma hai fatto benissimo a portare lo scarico a 170 gradi poi facci sapere come gira.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/03/2012 : 07:53:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
foto please????

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:33:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Oggi sorpresa è venuto Franke del forum a farmi visita al Box!!!!

senza preavviso, ho sentito arrivare un vespino pompatello e mi chiedevo appunto chi fosse, era Franke!

Stavo giusto appunto accendendo il 75 Pinasco... devo ammettre che ho esagerato con i travasi e la fase dell'albero e quasi dubitavo che funzionasse in vero.... ma...

PARTITO al primo colpo!

Sul cavaleltto per ora ovvio... curiosamente è liscio e silenzioso, cioè non mi pare stà furia, ma regolare e perfetto da subito direi... gira molto fluido e tondo...

Ho poi fatto snetire a Franke (già che c'ero), anche il 110 Polini che era sull'altro cavalletto...

Obiettivamente quel 110 gira ben più cattivo, curioso il risucchio e la rapidità nel salire di giri al minimo tocco del gas....

SONO TREMENDAMENTE CURIOSO DI PROVARLI!!!

Il 75 alluminio conto presto di installarlo sulla 50 special prima serie per cui è stato realizzato (carter originali V5A2M 3M bobina interna)... dico che il cavaleltto inganna, questo vuoi vedere che zitto zitto, mi tira gli 85 come nulla!



Piccole cattive... le vespe belle sono quelle!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 01:29:02  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Si il box di Poeta pullula di motori in tutte le salse, il 110 sembra girare cattivello, te lo dicevo ti darà sicuramente soddisfazione; il pinaschino è una chicca, tutto in alluminio ma con rapporti cambio ad hoc per le tre marce entrambi hanno carb 19.Insomma fratelli minore e maggiore con ottime aspettative, montali al più presto sulle special!la primavera è vicina!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 18:38:30  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ragazzi mi fate morire quando parlate di rapporti 18/67 e 16/16 , gradazioni 170° ecc...
Io gli unici rapporti che conosco bene sono quelli sessuali tipo 69 e gradazioni a 90°!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:08:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
haha Remo, sei uno spasso

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:15:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Ragazzi mi fate morire quando parlate di rapporti 18/67 e 16/16 , gradazioni 170° ecc...
Io gli unici rapporti che conosco bene sono quelli sessuali tipo 69 e gradazioni a 90°!!



tu sei fuori!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:18:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato


In vero non ha la spinta certo di un 100 o un 130, si sente che come cavalleria ed alesaggio è limitato, ma per essere un 75 direi che è proprio cattivo e come prestazioni siamo a livelli superiori a tanti 100 casuali, non si solleva certo di gas, ma allunga impercettibilmente vuoto sotto ed estremamente nervoso sopra, motore che se violentato per bene di frizione si esprime con fluidità e prestazioni insolite per un 75cc....

vabbè mi dico, funziona... regolo la pressione delle gomme, mix fresca al 2% e provo in preda alla follia le ruote alte da 10" al posto di quelle da 9", (ricordo che monto rapporto Polini 21-62 DD Polini lunghissimo per un 75 ruote da 10" ma idoneo alle ruote da 9" su questa special prima serie del 70), un pò di sano cazzeggio dunque, vado in strada, il rapporto è ora lunghissimo equivale difatti per capirci meglio ad un rapporto da 21/62 montato sul 75 3M, una pura utopia...


con sorpresa trovo la prima nemmeno lunga e mi spara a 40 Km/h di strumento, la seconda ingrana e con sorpresa non è affatto morta, ora metto la terza, il salto è evidente ed amplificato dal rapporto eccessivo, ma con mia grande sorpresa nonostante un evidente calo di giri la terza si allunga, ed allunga ed allunga!!!

Cribbio stò VOLANDO!!!!

Decido dunque di recarmi al Ponte delle Valli, un rettifilo di 1,7 km in leggera discesa a tre corsie....

tiro tutto incurante del rodaggio, la Campana polini fiscia da matti, la siluro sibila, di secodna violentandola segno un irreale 80 Km/h, di terza sono in scia dietro un'auto e mi lacrimano gli occhi dalla pressione dell'aria!!! L'ago dello strumento ha fatto praticamente un giro di 300°... non gli dò peso ed affidamento, ma quelli non sono certo 75 Km/h nè 80... forse 90, forse anche di più, più o meno andavo come la PX 125 lanciata, e la mia PX non è che sia poi pigra!

Non ho la minima idea di quanto faccia dunque, ma se mi tira un rapporto così esagerato, deve avere una discreta cavalleria, non si avverte però tanto in ragione del fatto che si esprime a mio dire a regimi di coppia molto alti (stimo entri in coppia sui 5000), ma, ripeto sotto non è proprio morto, si avverte però che è un pò vuotino, almeno in confronto all'allungo successivo, stimo che strilli fino 8500 giri.

Direi che gli devo provare un 24 ed una proma, abbinando il tutto ai cerchi da 9" che sono per certo più equilibrati e perfetti per il rapporto scelto.

Conclusioni:

Motore utilizzabile anche nel caos cittadino, il rapporto POlini fischia e sibila che sembra una grattugia ma si fà perdonare tutto perchè è veramente azzeccato in questa configurazione, difatti nonostante le fasi importanti, la vespa procede anche di terza ad un filo di gas e velocità moderata, la ripresa non è certo fenomenale, ma se si spreme bene frizione e marce il carattere di questo motore emerge per quello che realmente è, un maledetto frullatore discretamente veloce, direi che come vel max siamo su livelli di tutto rispetto e non mi meraviglierei se riuscisse a segnare un bel 90 di GPS.



in futuro un video... ma datemi tempo devo fare la nuova targa a 6 cifre, seppur ho tutto il resto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:18:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Ragazzi mi fate morire quando parlate di rapporti 18/67 e 16/16 , gradazioni 170° ecc...
Io gli unici rapporti che conosco bene sono quelli sessuali tipo 69 e gradazioni a 90°!!



ahahahahahahhahahaha

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:19:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Poeta vogliamo un videooooooo

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 21:26:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
siii un video.....
per remo un video hard....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever