Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quesito: quantità d'olio nel carter ?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Quesito: quantità d'olio nel carter ?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 11/03/2012 : 16:19:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
La domanda è esclusivamente rivolto per i motori elaborati con frizioni moolto particolari multidisco e/o con multimolle con parastrappi rinforzati etc etc....

c'è chi dice di mettere 500ml (contro i 200-250ml di mamma piaggio)

io ci posso capire che se un motore gira tantissimo e anche gli ingranaggi girerebbero tantissimo e l'olio potrebbe andare in cavitazione e non girare più all'interno del carter... questo è un mio pensiero di quello che potrebbe accadere la dentro al carter...

quindi vedo giusto l'abbondare di olio.... voi come la vedete?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 16:26:14  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
la quantita dell'olio deve sfiorare il foro di dove si carica l'olio,troppo eccessivo puo rompere i paraolei per troppa pressione.

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 16:44:47  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
150 ha scritto:

la quantita dell'olio deve sfiorare il foro di dove si carica l'olio,troppo eccessivo puo rompere i paraolei per troppa pressione.


a parte il "troppo eccessivo", questa cosa mi è nuova... dove l'hai letta o sentita? Non credo che molto olio possa generare una tale pressione...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 16:48:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
pressione dentro non c'è proprio...anzi c'è la valvola di sfiato...

queste sono storie da motori a 4T......

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 16:48:57  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

150 ha scritto:

la quantita dell'olio deve sfiorare il foro di dove si carica l'olio,troppo eccessivo puo rompere i paraolei per troppa pressione.


a parte il "troppo eccessivo", questa cosa mi è nuova... dove l'hai letta o sentita? Non credo che molto olio possa generare una tale pressione...

oscar per via della rotazione aumentando lo sbattimento genera una pressione questo viene detto anche se si supera tale livello d'olio nelle autovetture.

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 17:03:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
nelle macchine hanno la pompa dell'olio e spinge già con la sua dovuta pressione nei condotti.... ovviamente se si alzasse il livello dell'olio, la pompa è piu' agevolata a spingere piu' olio grazie all'aumento di peso che spinge verso il basso....

nel carter non c'è pompa... o meglio ci sarebbero ingranaggi che dovrebbero pompare..... se il motore gira e gli ingranaggi annessi pomperanno... se girassero piu' velocemente, l'olio sarebbe schizzato fuori dagli ingranaggi come una cetrifuga.... e per me se ci fosse piu' olio gli ingranaggi sarebbero sempre "affogati" nell'olio a tutte le velocità centrifughe....

la mia richiesta era per sapere se qualcuno ha adottato quei 500 ml e le impressioni...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 17:10:10  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
io ne uso 300-350ml

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 17:11:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

io ne uso 300-350ml


ok una via di mezzo tra i 200 e i 500 ml...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 18:26:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la regola è finchè non sborda dal foro

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 18:53:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
più olio aiuta a raffreddare anche meglio... ma non più di 300 o la frizione la cuoci, deve lavorare umida e non a bagno difatti.

Siringone da 60 cl in farmacia, 5 siringhe e sei a 300, usa 80/90 PER CAMBI AUtO O DIFFERENZIALI SE GIRI SUI 10.000-

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 19:26:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho una pera da clistere da 250 ml....

no scherzi a parte...... io la metto con il bricco graduato prima di chiudere il carterino della frizione. è molto più pratico, preciso , pulito , e sopratutto indolore...

olio 80W90!!! si aggiudicato!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 08:36:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
l' olio giusto per la frizione anche nelle small è il Sae30 250cc è la quantità giusta tutta via si può usare l' 80/90 ma con le frizione a 4 dischi c'è il rischio che non stacchi alla perfezione perchè troppo denso. Per me con le frizioni standard si può mettere 80/90 perchè a leva tirata la distanza tra i dischi è maggiore sulle 4 dischi meglio il sae30, è ovvio che un' olio più denso lubrifichi con più efficacia gli ingranggi ma è vero allo stesso tempo che per farli girare ci vuole più energia per la maggiore densità. Io metto sempre 300cc di sae30, uso l' 80/90 solo quando mi accorgo che la molla frizione è troppo soft e la frizione slitta, però sempre stessa quantità, cambiando olio la frizione tiene.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 08:56:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho la frizione DRT a 5 dischi con le alette piegate ( a me piace poco, ha tuta l'idea di non staccare) per adesso non posso dare giudizio finchè non ho provato... la cosa che mi esalta e mi confermi anche tu, che la DRT suggerisce di mettere 80W90 per 500ml!!!!..

io con 5 dischi ci metterei un olio tipo 10W40 il classico olio sintetico per auto, e anche 500ml.... ma 80W90 è troppo!!!
ovviamente la DRT sa il fatto suo...
spero di sbagliarmi.... e faccio sempre in tempo a togliere un disco...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 09:35:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

io ho la frizione DRT a 5 dischi con le alette piegate ( a me piace poco, ha tuta l'idea di non staccare) per adesso non posso dare giudizio finchè non ho provato... la cosa che mi esalta e mi confermi anche tu, che la DRT suggerisce di mettere 80W90 per 500ml!!!!..

io con 5 dischi ci metterei un olio tipo 10W40 il classico olio sintetico per auto, e anche 500ml.... ma 80W90 è troppo!!!
ovviamente la DRT sa il fatto suo...
spero di sbagliarmi.... e faccio sempre in tempo a togliere un disco...


gli oli multigrado non sono il massimo per le frizioni in bagno d' olio, diciamo che non sono il massimo per le nostre frizioni

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 19:57:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
CI sono solo ed esclusivamente 2 oli da utilizzare per il blocco della VESPA 80/90 oppure il classico SAE30 e non più di 300 ml. Altre gradazioni NON VANNO BENE.


P.P. per caso la funzione cera è defunta? Ci sono un sacco di discussioni a riguardo del tipo e della quantità di olio per la vespa non vedo utilità di aprirne altri (forse sbaglio ma.......)

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 20:22:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

CI sono solo ed esclusivamente 2 oli da utilizzare per il blocco della VESPA 80/90 oppure il classico SAE30 e non più di 300 ml. Altre gradazioni NON VANNO BENE.

mah, questo lo dici te ...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever