Autore |
Discussione  |
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:59:36
|
sempre per i più esperti, non mi era mai capitato, ho trovato il punto morto superiore, ho un atrezzo blocca pistone fatto da mè che uso su tutti i motori efficace quanto il comparatore, da avvitare al posto della candela dove vado a fare fermare il pistone prima girando in senso orario la ventola e poi in senso anti orario (molto lentamente e delicatamente), traccio due linee sulla ventola rispetto un punto fisso nei carter che ho segnato, poi faccio sul volano una linea tra le due trovate, il volano della 50 L ha una circonferenza di 535 mm quindi trasformo i 16° di anticipo in mm, 535:360x16=23,7mm quindi vado a fare un altro segno a DX del PMS sul volano a 23,7mm che equivalgono a 16°, provo l'aperture delle puntine con una lanpadina e con le asole tutto in fondo l'anticipo massimo che riesco a fare sono circa 8 gradi???? sto facendo qualche errore o è sbagliata la chiavetta sull' albero? ho messo anche le puntine nuove ma mi sembra siano uguali alle altre come forma!!!!!!
Immagine:
 99,2 KB
Immagine:
 174,01 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 22:21:11
|
il calcolo non fa una piega... il metodo per il PMS è giusto e la trasformazione è giusta.. se non mi sfugge qualcosa concordo con la rilevazione.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 22:49:24
|
| fede200e ha scritto:
il calcolo non fa una piega... il metodo per il PMS è giusto e la trasformazione è giusta.. se non mi sfugge qualcosa concordo con la rilevazione..
|
và be, provero' con il volano della special se cambia qualcosa poi se è uguale lo monto senza la chiavetta!!!!! |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2011 : 22:17:14
|
spero tu sappia che senza chiavetta non ci puoi girare. xk l albero non gira assieme al volano. se ti va bene non si mette in moto, se ti va male e parte rovini il cono del volano. |
andy90 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2011 : 09:05:53
|
Con quella configurazione hai un ASSO nellamanica...
quale?
facile... vendono i cerchi della 90 e della 50 Revival che montano perfettamente sui mozzi della 50 L-N, inoltre le ruote da 10" allungano un pò il rapporto, dovresti con il rapporto da 22 essere difatti appena corto per la tua configurazione, e se ci abbini le ruote bellissime ma da 10" della 90 andrai certo meglio sia di tenuta che di velocità, due cerchi e due gomme sono una spesa fattibile...
e danno ottimi risultati, vale la pena prenderle anche solo per provarle dai retta!
Il volano da 2KG lo terrei... è più bello e smorza le vibrazioni... non si trancia nulla se non hai minimo 15 CV e non li hai...
Se 50 L scudo sullo scudo rettangolare il dettaglio sella è differente da quella a scudo esagonale, e monta in origine la sella senz<a cinghia targhetta AQUILA made in Italy, sella doppia Aquila tipo N-L, bella su Scootervintage,,, dal 1968 sella a gobbino. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2011 : 09:08:48
|
Come anticipo metti la vite sulla esatta metà della asola più alta dello statore. |
pugnodidadi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 16:54:21
|
Ciao robson vorrei sapere con quale volano si ottengo le migliori prestazioni? cioè accelerazione e allungo? Sulla mia special del 1981 io ho:
- GT 75 dr 6 travasi - carburatore 16-16 - rapporti 18-67 - marmitta siluro
io ho il volano da 2 kg perchè quello da 1,6 kg originali ha due alette rotte e non voglio montarlo. |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 21:15:42
|
| Angelo87 ha scritto:
Ciao robson vorrei sapere con quale volano si ottengo le migliori prestazioni? cioè accelerazione e allungo? Sulla mia special del 1981 io ho:
- GT 75 dr 6 travasi - carburatore 16-16 - rapporti 18-67 - marmitta siluro
io ho il volano da 2 kg perchè quello da 1,6 kg originali ha due alette rotte e non voglio montarlo.
|
ciao, io non sono un esperto di vespe, ma ti posso dire che più il volano è pesante più migliorerà l'allungo e potrai mantenere marce alte in salita con un n° di giri più basso, più il volano è leggero più salirà di giri velocemente quindi più ripresa ma perderà omogeneità nei lunghi tratti a velocità costante, non necessariamente a manetta, |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 21:22:06
|
| poeta ha scritto:
Come anticipo metti la vite sulla esatta metà della asola più alta dello statore.
|
risolto il problema dell'anticipo, avevo messo le puntine nuove originali piaggio per 50 L R N, a parte che erano una schifezza perchè non appoggiavano bene per sistemarle mmi era andata un ora.... hanno poi il tastatore più lungo, ho rimesso le originali che sono ancora belle direi meglio di quelle nuove, anticipo a 16° difatti cade cirda a centro asola. il motore gira chè è un gioiello ora ho provato anche a mettere il volano della special 1600 gr difatti come pensavo vibbra un po' di più, poi si vedrà....
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 21:24:47
|
| andy90 ha scritto:
spero tu sappia che senza chiavetta non ci puoi girare. xk l albero non gira assieme al volano. se ti va bene non si mette in moto, se ti va male e parte rovini il cono del volano.
|
la chiavetta serve solo come riferimento la tenuta la fanno i coni, il dado và chiuso a 50 Nw, prova a mettre la ventola con il dado appena chiuso vedi che fine fà la chiavetta......... |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 21:28:58
|
| poeta ha scritto:
Con quella configurazione hai un ASSO nellamanica...
quale?
facile... vendono i cerchi della 90 e della 50 Revival che montano perfettamente sui mozzi della 50 L-N, inoltre le ruote da 10" allungano un pò il rapporto, dovresti con il rapporto da 22 essere difatti appena corto per la tua configurazione, e se ci abbini le ruote bellissime ma da 10" della 90 andrai certo meglio sia di tenuta che di velocità, due cerchi e due gomme sono una spesa fattibile...
e danno ottimi risultati, vale la pena prenderle anche solo per provarle dai retta!
Il volano da 2KG lo terrei... è più bello e smorza le vibrazioni... non si trancia nulla se non hai minimo 15 CV e non li hai...
Se 50 L scudo sullo scudo rettangolare il dettaglio sella è differente da quella a scudo esagonale, e monta in origine la sella senz<a cinghia targhetta AQUILA made in Italy, sella doppia Aquila tipo N-L, bella su Scootervintage,,, dal 1968 sella a gobbino.
|
Immagine:
 110,61 KB
la sella l'ho finita oggi con targhetta AQUILA made in italy
per i cerchi già ci avevo pensato ora vediamo come và.... |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 21:39:27
|
oggi ho fatto un po' di prove volano da 2000 gr e volano da 1600 gr, mi sembra che vadano tutti due bene, come pensavo il 2 kg smorza di più le vibbraszioni, ma bisonsa provare la moto per una 50tina di km non in 300 mt di strada come sto facendo.....
problema!!!! sempre per i più esperti le marce entrano a fatica, il cambio è durissimo, cosa ci può essere che non và? crocera era ok il giuoco degli ingranaggi sull'albero era inferiore a 0,10mm potrebbe esere quella frizione a 4 dischi che tutti sconsigliano? ora ho tolto tutto il giuoco alla leva e anche un po' di più ma quando tiro la leva la moto se non si tiene il freno tirato và avanti...... l'olio avevo messo il motul 5100 10/40 non è specifico per cambi ma lo uso su tutte le moto che ho a casa e in alcune và anche nel cambio......
grazie e buon anno a tutti |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 11:59:03
|
la frizione tarscina non staccando per bene i dischi inoltre rende l'innesto duro...
Devi fare queste tre cose:
MAi 7 dischi su small!!!
fai così, togli alla frizione un disco di sughero ed uno di metallo, oppure rimonta i due dischi di ferro originali e tre dei quattro dischi di sughero che hai ora, oppure dischi in ferro originali e tre dischi sughero nuovi standart, questo per farti capire che puoi volendo adottare dischi in ferro più sottili, o dischi in ferro originali e dischi di sughero sottili, o tutto originale, difatti la 7 dischi manca di spazio e rimane sempre in presa, realizza la tua frizione adottando 3+2 dischi, ricorda che troppo spazio stacca tardi, poco non stacca, serve una cosa media, potreti dover fare due prove inoltre ahimè prima di trovare il setting perfetto, direi di provare dischi in ferro originali (due) + tre dischi dei 4 della sette dischi.
per la molla di certo hai quella della sette dischi, è un chiodo, durissima, non serve, hai poi la molla originale, entrambe non vanno bene una è troppo dura l'altra troppo morbida, serve molla Piaggio originale ti daranno quella della Primavera dato ceh quella del 50 è introvabile nel nuovo, andrà bene, oppure molla Polini, è buona anche quella.
I cavi marce potrebbe rendersi necassaria la loro sostituzione, confidando sul fatto che ora le guaine si sono assestate, ricambiarli seppur è uno sbattimento, gli gioverà, ringrassa le guaine ed i cavi, il tubo comando sul manubrio e vedrai che al secondo montaggio verranno molto meglio.
Un cambio morbido presuppone guaine perfette (nè lunghe nè corte e senza strozzature o pieghe), cavi ben ingrassati ed una frizione ben settata.
Come và di motore?
e' certo una bestia. |
pugnodidadi |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 12:45:42
|
| poeta ha scritto:
la frizione tarscina non staccando per bene i dischi inoltre rende l'innesto duro...
Devi fare queste tre cose:
MAi 7 dischi su small!!!
fai così, togli alla frizione un disco di sughero ed uno di metallo, oppure rimonta i due dischi di ferro originali e tre dei quattro dischi di sughero che hai ora, oppure dischi in ferro originali e tre dischi sughero nuovi standart, questo per farti capire che puoi volendo adottare dischi in ferro più sottili, o dischi in ferro originali e dischi di sughero sottili, o tutto originale, difatti la 7 dischi manca di spazio e rimane sempre in presa, realizza la tua frizione adottando 3+2 dischi, ricorda che troppo spazio stacca tardi, poco non stacca, serve una cosa media, potreti dover fare due prove inoltre ahimè prima di trovare il setting perfetto, direi di provare dischi in ferro originali (due) + tre dischi dei 4 della sette dischi.
per la molla di certo hai quella della sette dischi, è un chiodo, durissima, non serve, hai poi la molla originale, entrambe non vanno bene una è troppo dura l'altra troppo morbida, serve molla Piaggio originale ti daranno quella della Primavera dato ceh quella del 50 è introvabile nel nuovo, andrà bene, oppure molla Polini, è buona anche quella.
I cavi marce potrebbe rendersi necassaria la loro sostituzione, confidando sul fatto che ora le guaine si sono assestate, ricambiarli seppur è uno sbattimento, gli gioverà, ringrassa le guaine ed i cavi, il tubo comando sul manubrio e vedrai che al secondo montaggio verranno molto meglio.
Un cambio morbido presuppone guaine perfette (nè lunghe nè corte e senza strozzature o pieghe), cavi ben ingrassati ed una frizione ben settata.
Come và di motore?
e' certo una bestia.
|
ok, grazie mille, penso che compererò una frizine nuova originale con la molla del primavera non voglio smontare 50 volte, guaine e cavi sono nuovi, ben ingrassati, non credo abbiano pieghe perchè scorrono bene, anche il la leva delle marce al manubrio scorre bene èd è ben ingrassata, per verniciare avevo smontato tutto e coperto le parti di accoppiamento e strisciamento laterali...
il motore và bene, a parte un leggero vuoto in apertura, ma sto provando con il padellino e un 16.10 allargato a 16 perchè devo ancora montare alchune cose e devo fare le foto per l'iscrizione al registro storico, poi monterò la siluro della sito con il 16 per il collaudo e poi gli monterò il 19.19 del pimavera e li le cose dovrebbero andare a posto.....
buon anno nuovo |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 12:50:41
|
Compra 3 dischi in sughero nuovi, 2 dischi in metallo da 1.5mm e una molla dorata e risolvi il problema.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|