Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 09:19:41
|
Complimenti , ottimo lavoro !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 11:31:31
|
Oddio quello post sembra molto artefatto.....poco originale |
TRE travasi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 12:16:44
|
Sai cos'é che non va bene secondo me ?? La ramatura , é troppo accentuata , in teoria i vecchi ammo avevano solo una sfumatura ramata e non una completa ramatura ! Ma io sono del parere che sia comunque molto meglio di uno nuova manifattura !  È pur sempre il suo pezzo originale ! Ma forse con un po d'ingegno riesci a creare le famose sfumature ramate , magari grattando le parti dove é in eccesso cercando di arrivare al materiale sottostante cha ha appunto un altro colore.. Ma rischi di creare un pasticcio piú che un lavoro fatto a regola d'arte !! Il mio per esempio non é nemmeno color rame , ma piú verso il color ottone !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 12:29:11
|
Secondo me la parte inferiore dell' amo posteriore è meglio se la lasci a ferro e gli dai del trasparente opaco...nemmeno questa cosa è esattissima ma di quel colore è troppo vistoso. |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 13:22:27
|
Volevo far presente due cose, che la foto è stata fatta con il telefonino e sotto una lampada posizionata a 40 cm dall'ammortizzatore il che ne risalta il colore che sembra molto più accentuato di quello che è, seconda cosa la ramatura.....semplicemente non è una ramatura per quello può sembrare artefatto, è un vernice al rame. Poi il fatto che sia tutto pulito fa il resto, non saprei come altro fare o lascio tutto color metallo + trasparente o questa è la cosa che più si avvicina ad una ramatura galvanica......comunque piuttosto che un ammortizzatore da 15 € tutto nero lucido come ormai si trovano credo sia meglio questo, vedo di inventarmi qualcosa per modificare il colore...se avete idee dite pure.... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 13:27:29
|
| appo70 ha scritto:
Volevo far presente due cose, che la foto è stata fatta con il telefonino e sotto una lampada posizionata a 40 cm dall'ammortizzatore il che ne risalta il colore che sembra molto più accentuato di quello che è, seconda cosa la ramatura.....semplicemente non è una ramatura per quello può sembrare artefatto, è un vernice al rame. Poi il fatto che sia tutto pulito fa il resto, non saprei come altro fare o lascio tutto color metallo + trasparente o questa è la cosa che più si avvicina ad una ramatura galvanica......comunque piuttosto che un ammortizzatore da 15 € tutto nero lucido come ormai si trovano credo sia meglio questo, vedo di inventarmi qualcosa per modificare il colore...se avete idee dite pure....
|
Prova a grattarlo e a lasciare solo delle sfumature agli estremi , se é verniciato allora lo puoi sempre riverniciare se il risultato non ti convince... Vedo se trovo una foto del mio cos'í ti fai un'idea ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 13:37:04
|
Non si vede benissimo , ma forse basta per darti un'idea !! Calcola peró che il mio é degli anni 50 !
Immagine:
 74,84 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 13:46:21
|
Perfetto grazie, ci lavorerò sopra  |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 14:48:24
|
Questo è il mio ammo postriore originale... La ramatura non era un trattamento galvanico, ma una conseguenza dell'unione dei pezzi dell'ammortizzatore, quindi è solo sulle parti in giunzione
Immagine:
 198,31 KB
Teo |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 14:57:33
|
Bene c'è materiale su cui lavorare per l'ammortizzatore posteriore, spero serva anche ad altri. Certo mi sarebbe piaciuto vedere da nuovo come sarebbe stato, al di la della ramatura al posto della vernice (che fa una bella differenza) credo fosse un colore piuttotso uniforme e col tempo vuoi per lo sporco vuoi per il fatto di pulirli e rimetterli a nuovo se ne va.....vediamo comunque grazie. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 14:57:58
|
Ciao il mio ammortizzatore è uguale al tuo. La ramatura era presente solo sulla calotta superiore ecco la foto:
Immagine:
 358,26 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 22:29:21
|
Penso che sia stata presente solo sulla calotta perchè sulla parte inferiore è andata via non perchè non ci fosse. Questo è il mio ammo
Immagine:
 51,27 KB |
TRE travasi |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 10:02:29
|
Ammortizzatore rifatto (esteticamente intendo) ora è molto meno evidente di prima il colore, però non ho fatto foto, intanto metto quelle dei particolari verniciati ieri in grigio alluminio Max Meyer 983, de mani di fondo bicomponente e due mani di vernice Bilux peccato un paio di colate che riprenderò appena asciutta perfettamente la vernice...
Immagine:
 88,96 KB
Immagine:
 82,77 KB
Immagine:
 90,48 KB
Immagine:
 85,71 KB
Immagine:
 90,1 KB
Immagine:
 87,11 KB |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 09:54:44
|
Una domanda, ma secondo voi è normale che i cerchi anteriore e posteriore siano diversi metto una foto per far capire cosa intendo, sono di dimensioni diverse (altezza) nella parte evidenziata in giallo....
Immagine:
 89,66 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 10:59:27
|
Forse un cerchio è originale e l'altro no... Complimenti per come stai procedendo  |
 |
|
Discussione  |
|