Autore |
Discussione  |
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 22:26:59
|
Poeta, sei di nuovo in ballo con il 115 ,vedrai che ti divertirà , io a differenza di quanto si dice in giro penso che sia una termica ottima anche se ha una camicia sottile , non scalda ed e' nata per motori ape quindi già belli coppiosi, e pronti a tenere temperature anche elevate sotto scorzo , farlo girare più alto lo renderà molto piacevole e non ne sacrificherà la coppia, Carlo ci ha visto lungo nel suo commento non e' un 100 e' un 115! Diametro 57 ,5 birbantello!
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 08:04:46
|
Questo mlotore tranne un anticipo importante (130° sembran pochi?) sulla spalla dell'albero è praticamente un P&P...
gli ho in vero anche tolto la guarnizione tra testata e cilindro addassandoo di circa 0,3mm( presente nel solo KIT 140.0091 da 112cc) per poter poi recuperare aggiungendo sotto una guarnizione da 0,5 che mi ha alzato appena le fasi (scarico da 170 a 175 circa) e tiene meglio dato che ho aperto molto i travasi sui carter ed era rimasto davvero poco labbro di tenuta.
Non dovrebbe girare oltre gli 8000 giri /minuto dichiarati (8200) la Polini li studia bene di suo... a volte alzare e fare fasi da 130° di travaso (questo misurato con la guarnizione sotto da 0,5 fà quasi 130° di scatola!)o avere 180° di scarico (questo ripeto sui 175°) fà più casino che altro...
se ricordo bene questi 100cc girano quasi a 100 km/h e dovrebbe avere pure una bella spinta...
insomma và provato....
lo proverò presto. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2012 : 12:29:35
|
Beh...a che punto sei? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2012 : 14:33:37
|
Motore finito, ma devo ancora montarlo, sono alle prese ora con un 75 bellino...
apro post nuovo, stessa sezione per il nuovo motore. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 17:38:57
|
Acceso sul cavalletto....
da come canta sembra cattivo, cavolo ha un risucchio dal filtro che sembra un 130.... monta il 19 originale con tanto di scatola filtro e gli calza stretto a mio dire... quando provato vedrò se si merita un 22 PWK Polini... o un 28 perchè no?!
Gira molto bene, perfetto di minimo sale e scede perfetto, fischia un bel pò sul cavalletto, ma il cavalletto ti dice solo se funziona più o meno bene da subito e se parte, ovvio... non ti dice se spara veramente o si siede...
quello lo dice la strada. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 20:39:41
|
E "la strada" oggi mi ha dato il suo verdetto!
Con mezz'ora l'ho montato cribbio! Partito al primo colpo!
Non ho il video ma posso dirvi come và a parole in attesa di video futuro:
Segna 60 di seconda, 85 di terza e di quarta non saprei, diciamo che il rapporto da 22/63 gli stà giusto, forse appena corto, ma la quarta è insolitamente ed inaspettatamente lunga, cioè, di terza arrivo quasi ad 85, ma la quarta la allungo moltissimo e stimo arrivi a 100 con facilità.
Molto bella la spinta anche ai bassi, mai veramente prepotente ma ben distribuita, si cammina a 30Km/h di quarta come nulla e basta dare gas che riprende anche da regimi bassissimi, davvero non mi aspettavo una fluidità simile, la coppia è distribuita veramente bene, pieno sotto, sopra, in mezzo, soffre semmai solo un poco agli alti, si sente che vorrebbe urlare di più e secondo me un PWK da 26mm ed una zirri silent farebbero di questo 110 rifasato una vera belva!
Insomma già ora con il più banale dei 19 e la polini a banana, allunga con rabbia e poi un poco si pianta ai massimi regimi, non di motore giacchè si capisce che se insisto sul gas mi tira pure i 90 di strumento in terza, (strippandolo), il rapporto in fin dei conti è quasi corto, comunque azzeccato però.
Frizione insolitamente progressiva non saltella, non slitta, ed è decentemente morbida.
Il volano da 1,5 kg rispetto a quello da 1,8 (dei modelli 4M del 1975/77) la rende appena più nervosa e si avverte, così come si avverte ogni minima variazione di getto, di regolazione della vite aria e persino se cambio la candela, influisce sensibilemnte sulle prestazioni, un pò mi colpisce tanta inattesa sensibilità in un cilindro da 100cc, ma devo dire che il minimo è ottimo così come tutto il resto.
Ricordate poi che sono in Rodaggio ed ho 3-4 Km di vita, ma sui 90 l'ho portata senza alcun ritegno o premura, stimo che arrivi ai 100 anche con la POLINI a Banana... e con una bella progressione, domani vedo di farvi un video e di installare anche il contagiri... gira sugli 8000 a mio dire poi si pianta di scarico più che di carburatore...
Non mi piace però il rumore della marma, troppo casino.... per vezzo la proverò quindi anche con il padellino della SITO.... la cosa più bella di questo motore?
E' che nonostante le fasi eccessive dell'albero non imbroda affatto, anzi di quarta se voglio ci parto pure da fermo e bene! Sotto, certo non è uno sparo come i 100 montati con l'albero originale, ma è tondo tondo, bello bello, senza esitazioni sempre lineare e agli alti strilla pure bene, la coppia che su altri motori del passato si avvertiva prepotentemente, qui quasi non la senti, sale proprio liscio liscio...
peccato non avere una marma degna a disposizione...
mi sà che la coppia non la sento perchè è tappata... mi sà che quei 100 km/h che mi gratificano tanto, sono in vero il minimo delle sue potenzialità!
Sia chiaro non è il solito 100cc... è slimazzato per bene qui e lì... e si sente guidandolo... accidenti se si sente.
Se posso dargli un VOTo direi 8+... è certo uno di quei motori che per farli andare davvero forte basta poco, dato che guidandolo si capisce che ha le carte in regola da subito. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 20:44:35
|
Presto video.... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 15:11:07
|
ECCOMI CON I VIDEO!
Preciso che oggi ho smontato la marmitta polini a banana che faceva un baccano tremendo e mi tiravo dietro tutte le pattuglie dei Caramba di zona compresa la Municipale e qualche pantera di passaggio settato quindi con padellino originale e getto max da 90 punti (Con l'84 ero magro) e nuovo volano iper leggero da 1,3kg!
http://youtu.be/lvjcv_ncBhQ
Devo dire che nonostante i travasi esagerati e l' albero con 180° di apèrtura e i 175° di scarico per altro pure allargato sui fianchi, il motore è bello paro e perfetto in ogni regime, certo con il padellino ora è più limitato, (dispiace non aver fatto un video prima ) ma sale bene di giri e non ha nel suo range di erogazione alcun buco o calo nonostante il volano peso piuma.
Insomma se si và piano nemmeno si sente che è un 100cc, e se sì da gas corricchia il giusto!
http://youtu.be/nehpgp-RMpQ
(perdonate la sfollata, l' emozione...)
diciamo quindi che i rifasati hanno il vantaggio di poter accogliere ulteriori step di potenziamento addotando che sò una marma seria (Zirri?) ed un carburo da minimo 24mm (28 PWK?)ecco allora che il rifasato fà la differenza e si esprime per quel che realmente vale, lì dove invece se si applicassero le stesse modifiche ad un albero da 150° anticipato di scatola con scarico a 170° non si otterrebebro grandi cambiamenti, anzi.... spesso un repentino svuotamento con deludente calo delle prestazioni ed imbrodamenti varii dovuti al carburatore eccessivo (oltre il 24)
http://youtu.be/Ry-LddWlans
Dai che per essere antisgamo si difende bene! (Ignorate lo strumento che era uno scala 120 a cui ho cambiato schermo scala 80 e vetrino e fatto pure casino con l'ago)
Sarebbe certo bello provare una marma seria ed un bel carburo su questo 100cc, ma è vespetta da città e deve pure fare il certificato FMI, la terrò quindi cosi'm ed è pure troppo!
E poi già il 130 chiama!
Lo sento urlare sul cavalletto....
Diamine se urla!
Setting stradale... lo volete vedere?
Video domani post specifico...
VI SEPPELLISCO DI MOTORI E DI VESPE!| |
pugnodidadi |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 17:07:09
|
 |

|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 19:05:51
|
Vai Vai penettiere!!!!  sforna sforna che arrivo con il parmakizzo..... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 19:35:41
|
Volevi dire PANETTIERE (che sforma motori).... PENETTIERE mi sà di pederasta!
Allora, fatto altro giretto, è motore in fin dei conti molto basso... mi sà che Franke ha ragione che è studiato per l'Ape.... rifasato com'è doveva strillare di più... me li ricordavo più cattivi...
regà... (ragazzi) guardate che il 102 Polini standart mi sà che và meglio del 110, che ha spinta ma non urla manco con 130° di travaso, 175 di scarico, 130°-50° di albero e travaseria degna di ben altri cilindri...
Và benone ovvio, ma...
sia con la semiespansione che con la riduttiva padella in fin dei conti ed onestamente non mi ha entusiasmato come ad esempio il 75 Pinasco recentemente provato (stessa sezione con video), che seppur spinge la metà, correva alla fine quasi quanto questo... |
pugnodidadi |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 19:44:07
|
beh puoi rifasarlo quanto vuoi......ma finchè lo scarico rimane delle dimensioni originali di quel 110, non urlerà mai. Certo se lo usi con la padella è sicuramente meglio cosi, perchè uno scarico più largo non avrebbe senso
però gira benone |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 20:13:55
|
Sì! Sì! Gira moooolto bene.... ma ho fatto altri 100cc in passato ed erano più cattivi!
Se mi gira il matto ci skiaffo il PWK da 28 che ho e ci skiaffo momentaneamente pure la POLINI per l'EVO che mi arriverà (appunto per il 132 EVO)... il cilindro lo tiro giù quindi allargo per bene lo scarico e lo alzo a 180°... anche se in vero era già ritoccato da 170° a 175° e pure appena allargato sui fianchi...
però Poeta che vuoi.. con la padellina dai!
Ammettilo è quasi un miracolo che vada come và!
Magari i miei vecchi 102 erano più veloci perchè mi portavo dietro 20 Kg e 28 anni di meno!!!
Deve essere così... i miei vecchi motori, avevano sempre in vero dei difetti, assemblati alla peggio.. roba da principianti, frizioni durissime... ma che tempi meravigliosi, che motori che erano!
E la mia vespa più bella, non vale quel primo giro...
Potrei fare anche i 140 effettivi... non mi darebbero soddisfazione, i vecchi sono skorbutici si sà, incontentabili, viziati.
CLASSE 1967.
|
pugnodidadi |
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 20:43:55
|
Complimenti Poeta! un giorno a Roma dovrò pur incontrarti per lustrarmi gli occhi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|