Autore |
Discussione  |
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 13:59:32
|
ciao a tutti!
ho comprato un carburatore 24 per il mio 130, e sono intenzionato a autocostruirmi il collettore, e una trombetta!!
per il collettore vorrei sapere il diametro del tubo in ferro da utilizzare, dovrebbe essere 24mm , ma vorrei montarlo con il raccordo in gomma, anzichè con la fascetta in metallo, quindi dovrebbe essere un paio di mm più grande e quindi della misura, anzichè interna, pari alle alette del carburatore!!
mi può creare problemi con le alette che ha il carburatore nell' imbocco per il colllettore?
ciao
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 14:25:21
|
non capisco di queste alette... mi posti una foto? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 18:27:41
|
intendo le alette che ci sono nell' imbocco del carburatore!
Immagine:
 8,38 KB
il collettore andrebbe infilato dentro l' imbocco, ma se io lo facessi di pari misura all' imbocco e montassi un raccordo in gomma?sarebbe possibile? come questo praticamente!
Immagine:
 4,46 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 18:51:39
|
quelle 4 fessure? ok questo è un carburator con attacco " femmina" il collettore postato sotto non va bene la gomma è per attacco collettore e carburo maschio...
non so se esistono collettori "lisci" come il classico collettore 19 con estremità rettificata e liscia.
e poi a quel carburo ci vorrà una fascetta molto particolare per stringere... non quelle postate in foto...
fai prima a cambiare carburo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 19:38:42
|
ok, allora lo dovro fare del diametro interno dell' imbocco del carburatore per poi mettere la sua fascetta apposita!!
mi sapresti dire queste 2 misure?
Immagine:
 16,38 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 22:15:11
|
prendi il 24 e poi lo misuri....
comuqneu la polini fà la serie PWK da 24-26-28 con attacchi maschio e soffietto in gomma, compreso il collettore specifico a due o tre fori (per special solo per special allestimento carter special o PK), il tutto sui 90, vende anche il conetto venturi in massello di alluminio anodizzato blu come accessorio, sempre specifico carburatori PWK (che poi sono dei Koso/khein rimarchiati e semplificati) di una finitura e fattura eccellente, mentre il filo aria è quello per modifica carburatori vespa Khein in vendita solo sul sito 2per100 per altro devi lavorarci un pò su ed è molto costoso mi pare 20 euro solo lui....
Direi un bel 24 PWK senza troppe tribolazioni, il tutto sui 110. |
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 09:02:06
|
a me non piacciono affatto i Pwk se devo prendere un valvola piatta preferisco il Vhst anche per la reperibilità dei getti e tutto in tutti i casi il sistema maschio-femmina secondo me è migliore del maschio-maschio con gommotto perchè 1° è da verificare se si può rimettere la cuffia in gomma originale e quindi isolare il carburatore dalla porcheria della strada 2° con le vibrazioni della strada le buche etc... può allentarsi o comunque snervare la gomma fino a che si rompe, a mio avviso il gommotto di collegamento può essere una soluzione sulle large dove bene o male la vaschetta del carburatore è appoggiata sulla cuffia del cilindro e vuoi o non vuoi più di tanto non si muove, ma nelle piccine essendo il carburatore montato a sbalzo sul lungo collettore sono molto scettico... |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 17:57:54
|
ciao ragazzi, finalmente è arrivato il carburatore 24! è un phbl 24 ad
allora, vi posto un pò di foto!
Immagine:
 148,73 KB
Immagine:
 159,13 KB
Immagine:

167,4 KB
Immagine:
 125,1 KB
allora, i getti sono, starter 60, max 80, polverizzatore aq 264, spillo d 22, valvola gas 40! il minimo non l' ho trovato, credo che sia quel buco filettato vicino al getto max, ma non c'è niente!!!
poi quella rondella che va tra la molla e la valvola, l' aletta la deve avere verso il basso o verso l' alto??
allora, cosa mi consigliate come partenza per la carburazione?
è la prima volta che ho un 24 in mano, e non credo sara facile come il 19 da carburare!!!
la configurazione, 130 dr travasi raccordati e albero rifasato(130, 60) 27/69DD polini a banana! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 19:27:29
|
allora, i getti sono, starter 60, max 80, polverizzatore aq 264, spillo d 22, valvola gas 40! il minimo non l' ho trovato, credo che sia quel buco filettato vicino al getto max, ma non c'è niente!!!
esatto è il buchetto vicino al getto del max, prendi un getto da 50-55 per il ciao!
poi quella rondella che va tra la molla e la valvola, l' aletta la deve avere verso il basso o verso l' alto??
verso il basso, serve per non far uscire la cordina dell'acceleratore!!!
allora, cosa mi consigliate come partenza per la carburazione?
come getto del max partirei da un 100 ma credo che sarai grasso!
è la prima volta che ho un 24 in mano, e non credo sara facile come il 19 da carburare!!!
tranquillo che basta fare le cose fatte bene e non avrai problemi!
la configurazione, 130 dr travasi raccordati e albero rifasato(130, 60) 27/69DD polini a banana!
per il collettore vai tranquillo con il gommotto cerca un gommotto adeguato io lo avevo già fatto! no problem!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:20:33
|
ok grazie fede domani passo dal ricambista e poi vi dico ! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:33:36
|
il gommotto lo trovi allo sfascia carrozze cerca quello del radiatore o dell intercooler |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 22:00:09
|
ma quale gommotto????!!!!
il 24 Ad monta solo e solamente sul collettore rigido specifico della Polini! e ti serve pure la fascetta...
Damiano i collettori (2-3 fori) del PWK da 28-26-24 sono veramente belli, sono poi studiati per essere allargati con facilità, la gomma è talMEnte solida e le fascette ben dimensionate, non vibra nè stacca quel carburatore manco se lo tiri... tra i 28mm direi che il PWK visto il costo veramente basso è da rivalutare dai retta... i getti li vende la POLINI ins catole da 6pz, 12 misure per il massimo e 12 per il minimo se non erro .... solo il cavo aria è un casino serve la modifica Khein e la vende solo 2% a tanto e và pure adattata, ma il PWK è un buon carburatore al costo del 16/16...ED OTTIMO IL SUO COLLETTORE. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 22:03:38
|
monta ovviamente con il suo collettore ma se si toglie la fascetta rigida si può utilizzare con il gommotto, ci ho girato un bel po così, anche sul px!! ovviamente non è la sua morte ma funziona ugualmente senza problemi.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 09:48:22
|
oggi sono andato dal ricambista, et voilà!!
Immagine:
 185,15 KB
Immagine:
 176,08 KB[/size=1
ciao!
questa è la flangia di attacco al carte, ancora da finire!!!!
Immagine:
 [size=1] 112,96 KB |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 10:07:30
|
| poeta ha scritto:
Damiano i collettori (2-3 fori) del PWK da 28-26-24 sono veramente belli, sono poi studiati per essere allargati con facilità, la gomma è talMEnte solida e le fascette ben dimensionate, non vibra nè stacca quel carburatore manco se lo tiri... tra i 28mm direi che il PWK visto il costo veramente basso è da rivalutare dai retta... i getti li vende la POLINI ins catole da 6pz, 12 misure per il massimo e 12 per il minimo se non erro .... solo il cavo aria è un casino serve la modifica Khein e la vende solo 2% a tanto e và pure adattata, ma il PWK è un buon carburatore al costo del 16/16...ED OTTIMO IL SUO COLLETTORE.
|
La gomma che tu reputi solida non vale nemmeno la metà del tubo da radiatore o da intercooler che suggerisce fede200 quello si che è veramente rigido lo prendi appena sotto dimensionato in modo che aderisce bene e con 2 fascette sei a posto. Per quanto riguarda la marca dei carburatori i PWK hanno l' unico vantaggio di costare poco ma il poco prezzo che paghi all' aquisto lo sconti poi per trovare i pezzi che non trovi nella normale rete di vendita, l' hai provato il vhst prendilo in mano, smontalo e ti renderai conto della qualità di questo pezzo e capirai che i 100€ che costa non sono tanti, tutta via sulle small preferisco gli attacco rigido |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 11:30:29
|
la gomma così non avrà presa... alla prima buca si stacca, purtroppo è l'olio che non perdona... sul carburo e sul collettore dovresti avere dei scalini verso l'esterno per migliorare la presa... poi hai un tubo di allumiono con la flangia di ferro!!! non li salderai mai!!! o se, per magia, si saldasse la flangia sarà tutta storta e piegata dal calore con tutte le conseguenze di infiltrazioni d'aria!!! sarà tutto fatica e soldi buttati!!!
e quoto in pieno Damiano... nun ci pensà du volte... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|