Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 00:07:41
|
Le stesse prove che feci anch'io non mi cambia un emerita cippa |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 14:26:24
|
idee per le molle che entrano in risonanza?? sono un po fastidiose effettivamente!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 19:51:07
|
| fede200e ha scritto:
idee per le molle che entrano in risonanza?? sono un po fastidiose effettivamente!!!!
|
Apri il blocco e fai in modo che l' albero senza niente attaccato cada ad ore 12 e non entrerà più in risonanza nulla...non ho avuto tempo di chiamarti... |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 21:04:58
|
Fede ho dimenticato che albero monti...me lo ricordi? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 21:12:23
|
Una soluzione facile, facile....
direi di montare il volano da 14 chili, le vibrazioni spariranno, fai inserti di piombo con piombi da pesca ogni 30° sulla corona del volano son 12 inserti da 60 gr l'uno, circa 650 gr in più, non vibra più nulla, l'albero si torce se solo dai gas e la vespa non farà più rumore perchè con l'albero spaccato non ho mai sentito una vespa nemmeno accendersi!
Ho detto la mia soluzione per le vibrazioni....
definitiva direi.
FEDE quella marma non mi piace, è inguardabile, sai come la penso, la sella pure sarà comoda, ma te la boccio... voglio solo il video fatto bene con lo strumento sbarellato oltre i 120...
allora forse questo pinasco inizierà a piacermi!!!
Ierti ho fatto un girto con la mia vecchia PK supercharged.... si beve la 200 di Iskandar di terza, un vero missile terra aria, impossibile tirarla tutta senza rischiare di brutto, ahimè non ho quel manico...
una 200 pepata è l'ottimo, se si esagera però, come per le small, diventano inguidabili, la tua vibrazioni a parte come si guida?
dacci impressioni, che sò del tipo sarebbe meglio con un rappporto così o colà ecc.... è da viaggio, anzi no è da sparo, e via discorrendo, mi piace sentir descrivere i motori dai proprietari, perchè è parlare di vespismo, e mi piace immaginarmi magari su quella vespa, mentre le molle v ibrano e l'ago supera i 120,,,
in salita come spinge? Di seconda solleva l'avantreno?
Diamine provato un 175 ch feci anni fà , rapporto 200 e 24, marma sito plus banalissima, aveva il carburatore sporco, getto max 125, se vi dico che scarica 110 di terza.... mi ha messo una certa paura guidarlo (aveva però ruote scandalose), immagino un 210 cosa significhi se ben fatto...
devo mettere in cantiere la mia P200E polinizzata... ma nulla di trascendente, la solita modifica con simonini, la tua simonini. |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 22:54:45
|
Poeta i 177 sono più facili da far correre di un 210, la cubatura inganna, i carter 200 hanno grossi limiti, il bello dei 200 elaborati è più che altro la coppia che ti consente di tirare rapporti lunghi, ma un motore da sparo e da giri viene fuori meglio su base 177. Anche come velocità massima i 200 elaborati non sono superiori, il bello è solo poter viaggiare ad andature sostenute senza essere molto alti di giri. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2012 : 23:41:50
|
per oscar: monto l'albero del grey c60, trovi la foto nella prima pagina!!
per damiano: il motore non lo apro finchè non esce l'albero dallo scarico...
per poeta: il motore mi piace. le molle entrano in risonanza oltre i 110 km/h circa ma la vespa non vibra, anzi vibra un po più di prima con l'albero special lip...
per la guidabilità mi piace, a me della velocità massima non è che mi importi molto, anzi.. una cosa che mi sarebbe piaciuta è avere la 4^ un dente più corta, a me piace corta che quando entra va subito su di giri ma già con la 36 la senti che spinge bene..
ovvio questo cilindro non è quello che avevo prima però sa dire la sua, è tranquillo da guidare, a filo di gas vado sui 100km/h per ore senza nessun problema, i consumi nonostante il getto max over 150 non sono malvagi se il polso destro viene tenuto a bada...
per il resto io il motore px 200 lo vedo così, i giri per questo blocco non sono il suo punto di forza ma è la schiena il suo punto di forza, mi piace!!!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 14:54:14
|
Fede al grappatour voglio farci un giro su questa vespa    |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 17:02:52
|
sono 5€ a testa più la miscela... 
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 17:51:51
|
| fede200e ha scritto:
sono 5€ a testa più la miscela... 
|
Accontentati del mirto    |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 19:49:04
|
ottimo direi   



dopo 100km la revolver è morta-- |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 19:53:58
|
hanno eidentementeb scaldato troppo in fase di saldatura e non hanno calcolato che poi le vibrazioni cadevano in quel punto già indebolito, necessit di un rinforzo da valutare come e dove posizionarlo e Saldatura ad inox non roba da pischelli và saputa fare..
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 21:05:36
|
minchia.. ma è inox o ferro cromato?? non riesco a farla saldare a filo con il gas?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 22:16:37
|
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 22:31:16
|
La saldi solo a cannello.... se è inox lo salda....
GUARDANDO QUESTE FOTO FEDE, hai messo a nudo parti molto intime della tua vespa...
sò leggere una vespa da suoi cavi, dai minimi dettagli...
la tua vespa "vibrA" e non ha i comandi che ci vorrebbero...
sò quel che dico, fai in modo di non incrociare mai la mia 210 moniofascia, altro che schienbe e potenza, con la simonini che mi hai data gira a 8300 giri sul cavalletto, urla come un matto quel motore e da quando ho montata la testata datami da Damiano, gira pure paro e privo di vibrazioni, sul cavalletto insomma si vede che vibra poco, e gira bello tondo, acuto, cattivo...
mi appresto a realizzare la vespa per questo motore.... dettagli, cavi, bulloneria, ammortizzatori... in futuro.. se non mi spacca i 110 di terza prendo il motore e lo regalo.
Magari in strada mi delude, ma sul cavaletto è un vero mostro e si sente un motore buono anceh sul cavalletto.
Ho 183 di scarico, testa tipo mmw, 210 polini monofascia anni 80', simonini, carburo 26 raccordato con condotti allargati e racccordati al carter, volano da 2 kg, rapporti Polini dedicati, valvola allungata, frizione settata da me con rondella maggiorata (più reattiva alla leva) e la quarta della 125 mi pare da 35 denti, manopole a diametro maggiorato (le originali con spessore dentro), leva freno post al motore corta della 125 (più modulabile), gomme dunlop F22 racing slick, ammortizzatori con molle rinforzate su idraulica originale, davanti abbassato di 2mm dietro alzato di 4...
vediamo se và più piano del 177.... da come canta ne dubito... il 177 è settato uguale, sarà interesante il confronto. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|