Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50N 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50N 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle
Città: Roma


25 Messaggi


Inserito il - 09/02/2012 : 21:16:24  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Ciao gente,
trovo solo ora il tempo di scrivere anche se il mio restauro ormai è stato concluso al 100% già da qualche mese! Vorrei ringraziare molto chiunque mi ha aiutato nelle mie domande e sopratutto tutto l'ottimo materiale che ho trovato sul forum!

Dunque...
tutto inizia a luglio, cercando come al solito tra le varie insersioni riesco finalmente a trovare l'affare, un 50 N prima serie con logo rettangolare,del marzo 1967 in buone condizioni, marciante e con documenti originali a soli 650 euro!
Insersione messa dal proprietario alle 19,00 ed io alle 9,00, con 3 ore di macchina ero li a caricarmi la vespa sulla macchina!
Ho già una Vespa ma è un Gts250i, quindi questa è la mia prima vespetta vera ed il mio primo restauro!
Ed eccola qui appena arrivata a casa, di sicuro ha avuto giorni migliori ma a parte il carburatore intasato dalla ruggine del serbatoio dopo qualche minuto, non ha bozzi, ruggine o pezzi mancanti!

La parola d'ordine per l'esecuzione dei lavori è stata Fai_da_te, non c'è gusto a lasciare la vespa da un meccanico o carrozziere e ritrovarsi il giocattolo incartato...
Inizio quindi tra kili e kili di fango rappreso da decenni nei campi, a smontare tutto, ma proprio tutto, a volte sapendo cosa fare, ma molte volte provando i metodi più disparati,dando martellate e consumando una bomboletta di Svitol...

Ecco l'ammortizzatore posteriore prima e dopo il lifting con carta abrasiva e molto olio di gomito:

Ed ecco il blocco motore prima e dopo il lifting con trapano e spazzola d'acciaio!


E, benedetto chi ha inventato il martello di gomma e cacciavite, finalmente sono riuscito a smontare il volano e tutto il resto senza rompere nulla!!


E grazie all'aiuto di un meccanico troppo bravo e disponibile (grazie Napoleoni Moto!!) sono riuscito finalmente ad aprire i carter ed a togliere la frizione, cambiando cuscinetti paraoli e la molla della pedivella che era rotta.

E dopo averlo richiuso ecco il marchingegno professionale per avviare il motore!! Degno di Archimede pitagorico direi...

Dopo aver martellato pezzi vari per poterli riaddrizzare completamente, dopo aver sabbiato manualmente alcune parti messe peggio ecco il tutto caricato in macchina e pronto per la sabbiatura finale, e poi procedere con la verniciatura che ho lasciato al carrozziere in quanto ho voluto un lavoro fatto professionalmente, anche se avrei potuti fare io magari...

By [URL=http://profile.vespaforever.net?/user/thomasbecattini]thomasbecattini[/URL] at 2012-02-09
Ed ecco la faccia più felice del mondo dopo aver ritirato i pezzi ben 2 mesi dopo!!

Rimontare tutto è stato abbastanza facile, ormai sapevo ogni singolo pezzo come andava rimesso al posto suo e con 3 giorni di lavoro ininterrotto man mano vedevo la mia caramellina prendere forma!
Ora la parte per cui sono stato combattuto per mesi: farla esattamente come uscita di fabrica o farla come piace a me veramente...
Un purista del mio club continua a tartassarmi ogni volta che mi vede e sente... ma dopo averla rimontata perfettamente originale per le foto del registro e dopo averla vista così spoglia per giorni e giorni non ero contento... non era quello che avevo sognato per giorni settimane e mesi!

Alla fine anche 40 anni fa lo facevano quindi perchè non mettere qualche particolare della L sulla mia N!? :-)
Ho messo tutto in modo da non bucare o rovinare nulla e poterla riportare esattamente come mamma piaggio l'ha creata, quindi ecco a voi la mia Vespetta!


Accetto critiche e consigli, complimenti ed incoraggiamenti.
Posso solo dire che a me piace davvero e sono orgoglioso di aver riportato alla luce un capolavoro italiano che resterà nella storia!

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 21:32:42  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Complimneti vivissimi !!! Molto ma molto bella !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 21:34:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
io ti dico solo una cosa.....avrei fatto la stessa identica cosa! complimentoni,ogni vespa rappresenta ciò che siamo....e questo è l'esempio!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 21:38:42  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
verde chiaro 303 presumo

mi ricorda tanto il mio primo restauro nell'ormai lontano 2008

50n-1967 unificata
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8848

50n-1967 unificata (rpresa post)
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9084

La Bepina/67 - 50N-unificata
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10993


gli "extra" che hai aggiunto non stanno neanche male,
visto poi che hai fatto un tuning reversibile
e potrai sempre portarla alla fedeltà senza problemi

il km però non è originale
dovresti trovare quello giusto........
solo che è difficile trovarlo a poco....



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 21:39:03  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
molto bella davvero, anche se io avrei fatto modifiche piu reversibili, se un giorno ti verrà in mente di togliere il bordo scudo e mettere la scritta corretta dovrai riverniciare lo scudo
ma come negare la bellezza di questa vespina!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle

Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 22:22:35  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Alfred è un piacere ricevere un commento positivo da te, proprio perchè per restaurare la mia ho preso spunto dalla tua N! Cercando e ricercando sulla rete, la tua vespa era l'unica che rappresentava la mia idea di come avrei voluto restaurarla, ho quindi salvato le foto della tua vespa e controllato particolari e pezzi! Quindi possiamo dire che sono come sorelle... hehe!

Winter le modifiche sono al 99% reversibili, il nasello e la scritta cromata sono attaccati con una colla siliconica che può andare via con il solvente nel caso decidessi si rimuoverli...per la cornice, in effetti è stata l'ultimissima cosa che ho montato, sono stato combattutissimo ed il mio amico meccanico che mi ha dato una mano e che aveva l'attrezzo per istallarla mi ci ha fatto pensare mille volte prima di metterlo ma poi ho preso la decisione! Abbiamo provato ad istallarla stando più attenti possibile e di rumori di vernice rotta o rimasugli non ce ne è stata traccia... spero di non avere brutte sorprese un giorno!

Per il contakilometri lo so, non piace nemmeno a me da morire, troppo posticcio, ma ho trovato solo questo ad un prezzo abordabile e mentre finivo questo restauro ho comparto anche una special quindi di soldi non ne avevo in quantità diciamo... un giorno lo cambierò!

grazie comunque per consigli ed apprezzamenti!
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 22:38:57  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Molto bella! complimenti, sei stato bravissimo!!
Ma sbaglio o la bobina è interna in questo modello?
é forse stata fatta la modifica?

Comunque un bel lavoro!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 22:50:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Bravo davvero complimenti per il tutto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever