Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2007 : 16:53:56
|
50n-1967 Unificata – (ripresa post)
Riprendo nella dovuta sezione il post 50n-1967 Unificata che erroneamente avevo aperto nella sez “Carrozz. e accessori vespa”
Ciazione Da “POETA” : Gli ammo li hai spazzolati e quindi rovinati entrambi! Erano in origine bruniti con saldature color rame, certo le avrai vedute pulendoli!Ora falli come ti pare che bruniti non lo saranno più!consiglio di verniciarli color RAME scurissimo! Fai così per porci rimendio..Vernicia a bomboletta color RAME scuro possibilemnte tipo anticato, se non trovi, usa ORO ANTICO che và comunque bene, quando tutto ben essiccato, ci spari del nero opaco e prima che secchi ci passi uno straccio, il nero si depositerà solo nelle pieghe e all'interno e rimarrà la sfumatura RAME brunita...puoi volendo fare il contrario, ovvero, farlo NERO OPACO in prima mano e poi passarci il RAME, toglierlo subito con uno straccio e otterrai un ammo più scuro ma simile! Mai ammo lucente color metallo! In terza mano a finire, del trasaprente opaco che omogenizza il tutto e opacizza, dai poca vernice, appena appena di tutti i colori solo a coprire, o la molla quando ammortizza vetrifica! Cosa vuole dire? danne poca e basta! Vedrai verrà bene, sempre meglio che quell'orrido argento!
Cosa ne dici ?? così può andare ??? Solo la molla opprure vanno fatti anche lo stelo ed il cappuccio ???
Ho sverniciato anche le due marme (nere) e rifatte in “virato oro” come sono ???
grazie
Immagine:
 36,6 KB
Immagine:
 92,69 KB
Immagine:
 186,82 KB
Immagine:
 102 KBalfred
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 18:45:06
|
sono belle. |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 19:46:59
|
grazieeee
un chiarimento per l'ammortizzatore : va fatta solo la molla oppure vanno fatti anche lo stelo ed il cappuccio ??? sono un rompino lo so, ma per non sbagliare di nuovo...... ciao alf
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 20:02:05
|
va fatto tutto, parte sotto e parte sopra, ma attento al colore, segui le indicazioni di poeta ALLA LETTERA...!
le marmitte sono ottime! (sono della sito??) |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 20:30:03
|
sinceramente non ti so dire, erano montate l'una sulla 50n-67, l'altra su un 50r-1977 (nessuna scritta) Entrambe verniciate nere, le ho solo raschiate e verniciate Quella sul 50n-67 l'ho anche pulita internamente : scaldata col la fiamma del cannello direttamente dentro - non ti immagini cosa è uscito..... ciao, grazie alf.
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2007 : 21:03:12
|
Complimenti. Mi dispiace dirlo ma sono ancora un ragazzino di 14 anni pieno di curiosita' e queste cose mi mettono passione. Purtroppo il liceo scientifico nn mi da molto tempo a disposizione e x questo nn riesco mai a lavorare sopra la mia vespa. Xro' poi mi consolo che c'è la domenica e infatti in quel giorno mi curola mia vespa. Ogni domenica la controllo....
Cmq scusate se sono andato fuori tema.....BELLISSIMO LAVORO, FATTO CON PRECISIONE E AMORE X LA PROPRIA VESPA...
**PAROLA DI SPECIALISTA |

VESPA O MORTE  |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 08:20:09
|
quale usare ? il mod bologna o il genova ??? credo il genova ma non ne sono certo in questo caso come poterlo sistemare ??? era spruzzato a bomboletta con del grigio, ora parte della cromatura è andata,... che faccio lo lucido e lo utilizzo cos' con la sua bella guranizione screpolata che fa molto vintage ??? ecco la foto
Immagine:
 26,78 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 12:26:26
|
Lucidalo con apposita pasta AEREXON per cromature e metalli!!
Oppure con pasta abrasiva standart kischiata a del SIDOL (chiedi alla mamma), poi lo lavi nel petrolio, la guarnizione vecchia e originale và BENONE! Viti a testa semicurva a taglio piccole.
Nulla è mai meglio dell'originale!
si trova in VESPA RICAMBI SUD sui 3o euro nuovo, ma vecchio è più bello sempre e comunque anche se graffiato. |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 12:53:29
|
grazie, pronto come sempre a chiarire agli allievi ciao grazie
mi confermi quindi che devo mettere il genova vero ???
ps. ok anche x quanto riguarda l'ammo post : lo stelo ed il cappuccio vanno fatti con lo stesso trattamento della molla ok ???
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2007 : 13:15:50
|
Ovviamente...GENOVA. |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2008 : 19:40:03
|
ho un dubbio su come vanno montate le manopole...... per infilarle senza smadonnare occorre mettere qualcosa di particolare o vanno semplicemente spinte, la posizione del logo, deve essere in una posizione particolare ??? lo sò è una stupidata, ma prima di fare i lavori inutilmente.....
grazie alfred
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 09:02:54
|
Le manopole solo acqua, le bagni dentro gli dai un colpo di palmo e zac! Entrano..., il LOGO và allineato verso l'alto, attenzione che la manopola del gas sia tutta in rilascio e che il cambio sia sul segno di folle. Nè colla Nè olio...hai fatto bene a chiedere. |
pugnodidadi |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2008 : 09:30:53
|
grazie molte POETA come sempre ponto a insegnare ai novellini a presto le foto ciao
|
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 17:46:56
|
ecco alcune foto in fase di assemblaggio ditemi tutto cosi provvedo ai rimedi (se sono ancora in tempo) ciao alfred
Immagine:
 78,93 KB
Immagine:
 89,08 KB
Immagine:
 67,91 KB
Immagine:
 77,7 KB
Immagine:
 82,7 KB
Immagine:
 48,75 KB
Immagine:
 80,97 KB
Immagine:
 71,03 KB
Immagine:
 73,88 KB |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 17:55:16
|
Ciao Alfred, bel restauro, ma il parafango alteriore sembra storto. Hai usato vernice nitro ? |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 21:01:35
|
no, purtroppo è bicompon. il carrozzaio non ha voluto saperne: niente nitro ecco due foto finali piano con le critiche (è il primo restauro)
Immagine:
 176,16 KB
Immagine:
 88,86 KB |
 |
|
Discussione  |
|