Autore |
Discussione  |
SuperSic
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
31 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 23:47:34
|
pensavo di usare pistola e compressore |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 01:07:32
|
Pensaci bene a fare un 130 con quel telaio... Sistemalo meglio che puoi e magari stai sul 102cc... Se proprio vuoi un 130 fai un DR base base ma non oltre . Questa almeno la mia opinione... A meno che non fai sistemare il telaio da qualcuno veramente coi controcazzzi ... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
SuperSic
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
31 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 13:50:10
|
cerchero' di sistemarlo al meglio ma non ci voglio buttare piu' di 1000 euro. questo vespino mi serve per girare nel mio paesello e nei paesi limitrofi per questa primavera/estate Mi spiace dover disturbare sempre il 1000 che ora sta riposando in lettargo in garage per fare 5 km o 20 al massimo... che problema potrebbe crearmi un 130? vibrazioni? tenuta di strada ? A mio parere ho visto anche cose peggiori che mettere un 130 sotto un 50 R malconcio , comunque rispetto il tuo punto di vista   
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 14:16:55
|
non è un problema il motore.. il problema è se la vespa andrà dritta.. se non vuoi spendere più di 1000€ per il telaio l'unico modo è usare martello e stucco.. cosa che con vibrazioni e motori un po spinti non va d'accordo.. poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma te lo dice uno che ha già provato a riparare le vespe con lo stucco!!!  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2012 : 20:20:21
|
Il primer se la tieni all'asciutto non serve, se il garage è umido daglielo subito anche a bomboletta come dice FEDE, basta una passata leggera...
batti un pò meglio i varii bozzi, sagoma bene... se hai un bauletto PX accostalo dietro gli scudi, ti aiuterà a capire bene la sagoma (curva) che devono avere, dato che sono maciullati anche nel profilo di certo, insomma devi dargli la curvatura giusta...
dopo averla battita meglio e saldata dove serve, stucca, poi spiana e solo dopo dagli una bella mando di fondo base con il compressore, salteranno fuori le magagne, ristucca ed altra mano di fondo, e così via fino a quando non la trovi bella...
il 130 su quel telaio, se ti piace è OK...
anche diffrente da come l'ho suggerito, in fin dei conti sarà un vespino immagino non da collezzione, ma da uso quotidiano, mettici la staffa dietro la fiancata sx... non come credi ma come và messa, informati... |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 07:39:45
|
Per me la vespa andrà dritta di sicuro... si ha preso una botta di dietro sul lato dx, è ovvio che dall'alto si vedono le imperfezioni (SE LE VAI A CERCARE), ma generalmente di lato non si noterà mai.... importante che è bella liscia ed esente da bozzi che l'occhio disturba.... se non da collezionismo sarà perfetta per fare due giretti.. sarà bella perchè luccicherà di nuovo e fiammante...
per il motore il 130 è ok! Importante almeno per me che ho avuto esperienze poco piacevoli, trovare albero motore e volano EQUILIBRATI!.. così sarai certo di non avere vibrazioni che possono al lungo andare smontare la vespa... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
SuperSic
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
31 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2012 : 13:46:15
|
grazie a tutti per il supporto morale ... COSI MI PIACETE !!!!
Faro' del mio meglio per stupirvi !!!
Gia da domani mi attivo alla ricerca di quialcosa di interessante ... se non lo sapete per tutto il fine settimana ci sara' a Novegro la famosa fiera dell'interscambio ... anche se ora sono con il pensiero in movimente per il telaio ... vi terro' aggiornati .
grazie Poeta per la dritta della staffa ... ho gia beccato la tua discussione di qualche tempo fa 
|
 |
|
SuperSic
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
31 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2012 : 14:11:11
|
Qualche tempo fa avevo trovato una FQ con la spiegazione della sostituzione di tutto lo scudo ... ma ora non riesco più' a trovarla 
magari qualcuno ha il segnalibro e riesce a darmi il link ???
ho bisogno di fare delle valutazioni |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2012 : 16:51:29
|
c'è il restauro di Angelo... ha appena sostituito lo scudo per dirne una... ci sono foto. |
pugnodidadi |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2012 : 17:45:26
|
Dico una cosa che forse non è proprio corretta ma nella mia esperienza ha funzionato, quela botta verso la parte posteriore dx l'ho avuta anchio su una mia vecchia 50N allungata,ai tempi senza spendere una lira l'ho raddrizzata benone con un crik facendo leva tra la coda e il punto di raccordo trasversale, sotto il pozzetto, dove si inserisce il braccio del motore. |
 |
|
SuperSic
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
31 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 13:18:39
|
ragazzi ... ma tutte le vostre vespe sono dichiarate come storiche ????
ho saputo che qui in lombardia è stato dichiarato il blocco permanente di tutti i mezzi euro0 2 tempi a meno che non siano iscritti ad un registro storico...
sono veramente giu di morale e incazzato ... che senso avrebbe sistemare il vespino se poi non ci posso fare niente ?
io di circolare a 30 allora non me ne faccio un bel niente ! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 14:42:52
|
| SuperSic ha scritto:
ragazzi ... ma tutte le vostre vespe sono dichiarate come storiche ????
ho saputo che qui in lombardia è stato dichiarato il blocco permanente di tutti i mezzi euro0 2 tempi a meno che non siano iscritti ad un registro storico...
sono veramente giu di morale e incazzato ... che senso avrebbe sistemare il vespino se poi non ci posso fare niente ?
io di circolare a 30 allora non me ne faccio un bel niente !
|
È semplice Tu fai un BEL restauro, colore originale, senza optional come portapacchi sella yankee gomme da scooter ecc ecc. Ovviamente anche marmitta originale. Fai le tue belle foto mandi foto e moduli all'FMI (al 99,9999999999999% dei casi NON ti vengono a veder la Vespa di persona ma ti certificano dalle foto .) Una volta mandato le foto poi monti il tuo bel marmittazzo ecc ecc. Il problema col 130 sarà più che altro passare la revisione .... Li dovrai trovare una officina autorizzata "senza troppe pugnette" che te la passi ugualmente... Non sarà facile.... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 18:30:44
|
con il 130 sotto hai cuffia copricilindro tipo primavera "capoccione" e quindi non superi la certificazione FMI, richiesta tra le altre la foto motore da 1 Metro per questo...
Serve il solito 100cc. |
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 20:18:49
|
| poeta ha scritto:
con il 130 sotto hai cuffia copricilindro tipo primavera "capoccione" e quindi non superi la certificazione FMI, richiesta tra le altre la foto motore da 1 Metro per questo...
Serve il solito 100cc.
|
Oppure fai una foto con la sola cuffia senza il cilindro sotto e poi monti il 130 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Discussione  |
|