Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:02:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Questi sono gli ultimi dei tuoi problemi....

inizierei nel domandarmi che cavolo di colore aveva di fondo... dove reperire lo strumento o le perti di esso usurate e domandarmi quale cicalino montasse in origine....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:19:45  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Questi sono gli ultimi dei tuoi problemi....

inizierei nel domandarmi che cavolo di colore aveva di fondo... dove reperire lo strumento o le perti di esso usurate e domandarmi quale cicalino montasse in origine....




per il colore del fondo direi che il rosso (10055) sia compatibile con quello che rimane e si vede nel manubrio (pag2) e nel sottoscoscocca (pag.3) inoltre ci sono zone ancora con la vernice originale e quindi il carrozziere che fara' il lavoro non dovrebbe aver problemi a scegliere il fondo...

a quale strumento ti riferisci?

il cicalino in origine era presumibilmente quello nero a ventaglio (nelle foto d'epoca sia quelle postate che le altre due/tre che possiedo, non si vede il clacson in quanto mio padre aveva installato sopra allo stesso un portabollo tondo con un vetro sopra) tuttavia fece modificare l'impianto elettrico per far funzionare il gs anche senza batteria... adesso dovro' decidere se ripristinare la soluzione piaggio o no.
il clacson che ho sempre visto io di conseguenza era quello che si vede in foto e cioe' quello cromato... dopo il frontale comprai un clacson uguale a quello rovinato ad una fiera a gambettola... se ripristino il vecchio funzionamento dovro' comprarne un altro e vendere quello seminuovo.

p.s.: come sto andando all'esame prof?

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:20:48  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato


per la guarnizione tra serbatoio e scocca, sapevo gia' che non e' prevista dalla piaggio per la vs1 ed infatti la mia era fatta a mano (probabilmente da mio nonno che usava spesso le camere d'aria delle biciclette per fare toppe, cinghie, elastici ecc.) mi chiedo pero' se non sia il caso di metterci qualcosa, magari di sottile, per facilitare l'accoppiamento e limitare le vibrazioni.

[/quote]ad oggi sulla mia vs5 ho fatto circa 400 km senza nessun problema


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 22:18:52  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
vedo solo ora questo post

hai la vespa dei miei sogni, anche se nei miei sogni ce ne sono tante

ma hai la vespa di tuio padre, a me non è stato dato averla, perchè a causa della misera non se l'è mai potuta permettere e poi mio nonno non voleva.... ma questa è un'altra storia.

affronta il guaio che hai per le mani con calma, molta calma....

Poeta ha ragione... non è una vespa per il primo restauro.... diventerai matto e spenderai un mucchio di soldi.... e dici tu stesso che sono già due anni almeno che è smontata....,

Se terrai botta invitto avrai una vespa meravigliosa, altrimenti il solito rottame rimesso alla bell'è meglio insieme con pezzi made in china 8scritto volutamente minuscolo) ed assemblati con imperizia.

Ti voglio nella prima ipotesi... la vespa di tuo babbo merita il meglio.

Dai romagnolo, fai vedere che la Romagna è terra di uomini e motori.

Sono anni che viaggio su questo forum, ho aspettato tanto e posso aspettare ancora!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 01:13:52  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


e dici tu stesso che sono già due anni almeno che è smontata....,


stasera ho ripulito un poco di roba... nelle cassette del motore vs3 c'era un giornale dell'89...

probabilmente la vespa non la uso piu' dal 90, quando mi comprai una moto da turismo...

non so da quanto l'ho smontata con l'intenzione di rimetterla a posto, ma tra i pezzi smontati ho trovato delle viti che comprai evidentemente per usarle in sostituzione di altre rovinate o mancanti e il pezzo di giornale con cui erano incartate (si intravede nella foto "fritto misto della pagina precedente nella cassetta vicino alla leva frizione) non aveva date, ma in compenso c'erano dei prezzi solo in lire... mi sa che sono piu' di 10 anni che giace smontata...

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 11:28:11  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
ieri sera ho ripulito un poco di parti:
il vecchio carburatore (vs1) aveva questa colorazione nera... purtroppo mi manca la vaschetta che si era spezzata...
Immagine:

204,1 KB

e questo e' quello vs3 appena pulito
Immagine:

184,89 KB

la ventola vs1 con due lamelle spezzate
Immagine:

216,82 KB

ho pulito anche quella vs3 ma non se la passa meglio... un poco piu' sane ma sono quattro quelle rotte
Immagine:

234,34 KB

la "chiocciola" (non so quale sia il nome corretto... convogliatore?)
Immagine:

255,94 KB

il mozzo posteriore
Immagine:

217,5 KB

ammortizzatore pulito ma ancora da aprire
Immagine:

264,71 KB

la pedana... intanto vedo se riesco a sistemarla... poi al limite la tengo in un cassetto...
Immagine:

226,68 KB
Immagine:

260,23 KB

notare la scritta GS nella parte interna...
Immagine:

172,16 KB

il fanale... cornice ammaccata in un punto. il vetro lo bloccai illo tempore con stucco da vetri
Immagine:

226,71 KB
Immagine:

249,26 KB

il fanale posteriore non originale che era verniciato color giallino-crema e che mi hanno detto essere da lambretta.
probabilmente inserito quando arrivo' l'obbligo dello stop posteriore.
mi piace di piu' dell'originale, ma visto che il trasparente e' rotto (e comunque lo avevo ricavato negli 80s limandone uno per farlo entrare + o - bene) ne prendero' una replica o il pezzo piaggio vintage (140+iva )... le repliche sono belle vero?
Immagine:

183,55 KB

ho ripulito anche il sostegno ruota di scorta... questo completamente artigianale... alluminio l'appoggio e acciaio la molla... poi c'era una cinghietta per tenere ferma la ruota. penso proprio che non lo montero', salvo casi eccezionali.
Immagine:

234,85 KB

pedale freno... da ricromare
Immagine:

234,55 KB

serrature (la chiave con il marchio vespa... purtroppo forata)
Immagine:

287,44 KB
Immagine:

303,87 KB

devioluci (rotte le alette ma il resto e' perfetto... lo tengo cosi')
Immagine:

205,26 KB

i manicotti non originali (ditta di bologna immagino visto il logo) che mi piacciono di piu' degli originali... ma tanto i "chiodini" sono quasi tutti rotti e quindi comprero' cappucci e manicotti nuovi
Immagine:

199,83 KB
Immagine:

131,77 KB

pipetta e forchetta
Immagine:

279,8 KB

portatarga... rotto sopra e senza una parte sotto...
mi sa che si butta anche se ci ero affezzionato
Immagine:

89,82 KB

stemma... purtroppo rovinato dall'incidente.
Immagine:

251,49 KB

in un vasetto ho trovato questi pezzi... ok il dadone/bullone del fissaggio manubrio, pazienza il dado/rondella... ma quegli altri pezzi dove vanno???
Immagine:

275,4 KB

col motore vs3 ho trovato questa bobina (oltre alla parte interna di una bobina uguale alla mia vs1)... di cosa sarebbe?
Immagine:

201,54 KB

piccole curiosità... magari a tutti note...

differenza collettore vs1 (montato) vs3 (in mano) ....
Immagine:

178,14 KB

differenza volano vs1 (montato) vs3 (in mano) ....
Immagine:

198,56 KB

ammazza quanto ci vuole a fare un post cosi'...
c'e' un modo per caricare piu' foto contemporaneamente???

ciao, alla prossima

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 11:54:26  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
No una foto alla volta purtroppo !

Non ti azzardare a buttare via qualcosa....
Tutto si sistema con il tempo e la pazienza !

Il portatarga si puó aggiustare e lo stemmino rigenerare , ci sono dei post nel forum che ti spiegano come fare !!
Se puoi metti tutti pezzi originali , sará proprio quello a fare fará la differenza...
Sono tanti ad acquistare telai senza motore e magari solo con qualche pezzetto e poi ricomprano tutto riassemblando una vespa che non ha una vera nascita e nemmeno una storia , assemblata magari al 90% con pezzi made in china o chissá dove ! Si , é poi comunque una vespa e non un plasticone , ma le mancherá sempre qualcosa !
La tua ha una storia e quando l'avrai finita con il massimo dei sui pezzi originali , capirai meglio cosa intendo dire....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 12:05:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
le foto le puoi caricare su un sito esterno come imageshack o photobucket!
continua a mettere foto, sto sbavando!
i pezzi nella quartultima foto di cui non conosci la provenienza dovrebbero essere i dadi (perchè dovrebbero essere 2) del fanale posteriore... quello strano affare sulla sinistra infatti è posto sopra la parte in gomma per permettere un contatto con il telaio...
spiegando meglio... sul corpo del fanale posteriore ci sono due prigionieri che passano nei fori del telaio... all'interno del telaio, su questi prigionieri, andrà posto il gommino (serve per ridurre le vibrazioni), dopo di questo ci va quello strano pezzo con il becco rivolto verso il telaio (deve toccarlo), poi la grower e infine il dado a tener fermo tutto... questo chiaramente per entrambi i prigionieri del fanale...

p.s. secondo me il devioluci con i materiali adatti lo si recupera senza problemi!

Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 13:28:02  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Sbav........

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 14:37:14  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:


Non ti azzardare a buttare via qualcosa....
Tutto si sistema con il tempo e la pazienza !

Il portatarga si puó aggiustare e lo stemmino rigenerare , ci sono dei post nel forum che ti spiegano come fare !!



se vedessi quanta roba ho in cantina perche' non butto via niente (e cosi' mio nonno e mio padre prima di me...)

sul portatarga non so se ne vale la pena, e' messo male e non so se si adatta al nuovo fanale... certamente non lo butto, pero' non credo riusciro' ad usarlo.

per lo stemma, mi sapresti dare qualche info in piu' sulle discussioni in cui se ne parla... e' dura trovarle con la funzione cerca di parole troppo comuni...

ciao

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 00:04:30  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
potresti fare foto piu' dettagliate al faro anteriore?

su un'altro forum simonegsx ha illustrato tutti i passaggi del restauro scudetto,ciao!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 00:49:25  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

potresti fare foto piu' dettagliate al faro anteriore?

su un'altro forum simonegsx ha illustrato tutti i passaggi del restauro scudetto,ciao!


ti interessa qualcosa in particolare? interno, esterno, cornice, vetro...

ho letto qualcosa di simonegsx, ma era riferito agli scudetti trasparenti colorati all'interno (almeno quello che ho trovato io)... se mi dici che si parlava di questi smaltati cerchero' meglio

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 11:18:26  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
se ce l'hai smontato meglio..... qualcosina dalla foto sembra non tornarmi

x lo scudetto hai un mp


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 17:08:25  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

se ce l'hai smontato meglio..... qualcosina dalla foto sembra non tornarmi


notate il diverso sfondo rispetto alle altre foto...

ho cambiato il piano del tavolo di lavoro...

Immagine:

178,96 KB

Immagine:

157,32 KB

Immagine:

225,9 KB

Immagine:

138,67 KB

Immagine:

151,28 KB

Immagine:

174,04 KB

Immagine:

210,5 KB

Immagine:

131,76 KB

Immagine:

193,46 KB

Immagine:

145,13 KB

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 17:15:57  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
Già che c'ero ho fatto un poco di foto al contachilometri...

cornice da cambiare e trasparente mancante...

manca anche il piolino che funge da fermo (penso di stagnare uno spillo...)

pero' sembra funzionante



Immagine:

204,41 KB

Immagine:

163,2 KB

Immagine:

205,72 KB

Immagine:

146,62 KB

Immagine:

137,11 KB

Immagine:

107,96 KB

Immagine:

120,7 KB

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever