Autore |
Discussione  |
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 17:28:08
|
Come precisato da Poeta, questa VNB sarà il Bruco.... Premetto che sono già avanti con la fase di smontaggio, quindi tante foto e altrettanti dubbi.
Immagine:
 359,35 KB
Immagine:
 266,44 KB
Immagine:
 309,76 KB
Immagine:
 379,92 KB
Immagine:
 223,31 KB
Qualche particolare
Immagine:
 256,84 KB
Immagine:
 315,48 KB
Immagine:
 284,91 KB
ed ecco il primo dubbio... non dovrebbe essere verde????
Immagine:
 259,52 KB
questa a prima vista è l'unica parte veramente rovinata
Immagine:
 319,93 KB
e infine il motore....fortunatamente completo, ma sicuramente già aperto in passato... domani foto di avanzamento lavori
Immagine:
 291,05 KB
Immagine:
 316,86 KB
Teo
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 18:32:04
|
E' ottima..... la fiancata sono dolori... il coperchio carburo è verde interno fino al 63. Lo strumento originale solo vetro e cornice e pulita... inizia da quello... così ti dà stimoli... |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 19:40:36
|
bene un altra vnb salvata!! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 21:43:13
|
Fai attenzione a non rompere il bicchierino in vetro del carburo e soprattutto il anche il vetro del fanale occhio a quando lo separi dalla parabola potresti romperlo quel vetro. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 09:28:41
|
Auguri per la pulizia dei carter... sono ossidati di brutto, meglio molto più sporchi che non così secchi e fiorati di ossidi...
saranno solo loro per la pulizia minimo tre giorni intensi, non vanno sabbiati, semmai poi ti dò una dritta per afrli decenti, ma solo dopo che li hai aperti e smonattai e puliti.... saranno loro...
la PRIMA PROVA. |
pugnodidadi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 16:53:37
|
Grazie dei consigli.... mi scappava questo dettaglio del coperchi carburo, pensavo che fosse sempre verde dentro e cambiasse invece la verniciatura esterna da aggrinzante a nero opaco. I carter li avrei preferiti anche io un pò più unti....
foto
Immagine:
 401,19 KB
Immagine:
 298,8 KB
Immagine:
 302,03 KB Battuta dello sterzo.... piegata deve aver preso una bella botta
Immagine:
 330,26 KB
Immagine:
 289,77 KB
Immagine:
 209,76 KB La boccola in ottone con OR va tolta...vero? scaldo?
Immagine:
 258,7 KB Il tamburo anteriore.... da cambiare???
Immagine:
 279,81 KB Il mozzo anteriore da riparare
Immagine:
 313,06 KB Questa è una delle due parti di pedana che più mi preoccupa
Teo |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 17:10:57
|
Qualche dettaglio: Immagine:
 284,33 KB
Immagine:
 246,84 KB
Immagine:
 194,97 KB
Plastica faro posteriore completata
Immagine:
 231,66 KB
Contachilometri pulito e revisionato (manca solo cornice e vetro) ma non azzerato, per chè secondo me era un peccato cancellare la storia di questa vespa, sicuramente qualcuno in una giornata di fine estate su una strada sterrata di campagna ha vissuto vere emozioni con lei e non mi sembrava giusto privarla di quei ricordi
Immagine:
 253,86 KB
Ganasce posteriori in recupero
Immagine:
 240,46 KB
Purtroppo le anteriori sono da buttare
Immagine:
 334,3 KB
Parabola completamente sfogliata
Immagine:
 222,61 KB
Portalampade anteriore originale
Immagine:
 261,19 KB
Scudetto ORIGINAL da recuperare ASSOLUTAMENTE
Teo
|
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 12:23:51
|
Vespa smontata.....
un pò di lamiera
Immagine:
 374,39 KB
Immagine:
 389,4 KB
Immagine:
 345,86 KB
Immagine:
 285,76 KB
Immagine:
 316,82 KB
Immagine:
 234,41 KB
Interno lato motore lucidato.... faccio fare il campione da qui o mi affido al codice???
Teo |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 12:49:23
|
no no fai il campione da lì!! è assolutamente perfetto il colore in quel punto!! p.s. se riesci a lucidare una pancia e ritrovare il colore bello uguale porta quella dal colorificio... è più comodo...  |
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 14:18:25
|
Mamma mia gli agenti del tempo si sono proprio accaniti |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 15:06:03
|
Restauro di una certa difficoltà.....
il mozzo ant portalo da un saldatore e lo fai saldare ad alluminio 8attacca) poi lo moli e lo ricostruisci.. l'ammo ant prendilo nuovo costa sui 40, la molla anche è tutto molto arruggiito e non vale la pena spazzolarla (è un lavoro difficile tra le spire), conviene nuova.... il fanale non saprei,,, si croma volendo sia dentro ceh fuori e quasi quasi conviene fare così verrà bello... se non mantieni la sella basculante dietro, tura e fai saldare i fori sul pianale che sono stati eventualmente aggiunti 8quindi verifica guardando un pianale nuovo quali originali e quali no)....
Il telaio in quel punto non stare a carteggiare e scrostare, và tagliato e poi sanato con parti di metallo e saldature, nel ponte dopo ci spari qualcosa tipo feroz o remox o prodotti isolanti... |
pugnodidadi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 10:29:43
|
| poeta ha scritto:
.... l'ammo ant prendilo nuovo costa sui 40, la molla anche è tutto molto arruggiito e non vale la pena spazzolarla (è un lavoro difficile tra le spire), conviene nuova....
|
Non son poi cosi arrugginiti...oggi se riesco foto dettagliate... comunque punto a salvare tutto...
Teo |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 17:27:14
|
il selettore marce presenta un leggero gioco di un paio di decimi.... va sostituito o può andare???
Immagine:
 251,77 KB
la boccola in ottone sulla forcella.... va tolta???
Immagine:
 209,76 KB
Teo |
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 18:08:58
|
Che bello vedere altri "malati" .. volevo dire appassionati che si buttano su restauri impegnativi!!
Sicuramente a lavoro finito sara' uno spettacolo e un appagamento personale senza paragoni. Complimenti e continua cosi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 18:23:52
|
Per il selettore l'importante è che l'asse che trasmette il moto dalla cremagliera al braccetto con pattino interno non sia ovalizzato e quindi la parte mobile ci balli dentro.... lì non deve avere giuoco, se Ok và bene.
La boccola sul giunto forcella inefriore và tolta, compra o la serie delle gabbie a rulli e perno economica (CIF) o quella originale in Piaggio (sono tra loro appena diffrenti), la economica non ha le boccole da te indicate ma delle rondelle, v à benissimo lo stesso però se ci rimetti le sue boccole che vedo hai ancora sanissime, le gabbie interne, vanno cambiate prima di verniciare lo stelo, quindi subito, il KIT comprende gabbie a rulli, perno e boccole (o rondelle _economico)... |
pugnodidadi |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 15:53:30
|
Rieccomi.... dopo un periodo di fermo obbligatorio ( Matrimonio e trasloco ) riprendo in mano il restauro, ripartendo dal motore. ora le domande sopraggiungono a raffica: quale parastrappi ? va bene a doppia molla per px200? pacco frizione? specifico VNB o altro? crocera ? Sempre VNB I cuscinetti da cambiare, compresi quelli da banco, ho la possibilità di trovarli direttamente in ditta SKF... qualcuno ha i codici esatti ???
Grazie
Teo |
 |
|
Discussione  |
|