Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB5 1964 - il Bruco -
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB5 1964 - il Bruco -
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 24

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 11:13:56  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Carter aperti e ingranaggi messi meglio di quello che pensavo (non presentano denti rovinati)

Immagine:

314,62 KB

Immagine:

312,89 KB

Immagine:

271,48 KB

l'unica cosa che mi lascia perplesso è questo cuscinetto..... e rotto o è così ???
Immagine:

259,71 KB

PS: rinnovo le richieste sopra esposte... Grazie

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 15:55:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
La rulliera lato selettore (quello nell'ultima foto per intenderci), va benone così!
Non è rotto. Il taglio èfatto per poterlo togliere e di conseguenza estrarre i rullini.
Se fosse un anello chiuso non saresti in grado di togliere i rullini!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 17:47:44  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
ma è da sostituire????
ragazzi è il primo motore large che faccio ed è tutto un altro mondo....
più info ho meglio è

Teo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 18:13:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la trovi da zanghetopi ad un prezzo onesto, come gli altri cuscinetti ed il resto... il parastrappi anche se magari è buono và aperto e sostituite le molle d'Ufficio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 09:30:47  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
ok per il parastrappi....immaginavo.... Kit molla rinforzata PX 200????

Adesso un altro dubbio:
Secondo voi la valvola come è messa?????
Presenta due righe di forse neanche un decimo di profondità....


Immagine:

241,87 KB

Oggi se riesco si continua con lo smontaggio pacco frizione e crocera....

Immagine:

270,24 KB

PS: la frizione devo prenderla specifica VNB o se non ricordo male si può utilizzare quella del px???

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 09:43:08  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Nei negozi di ricambi hanno tutto per VNB, non c'è bisogno di andare a cercare la roba per PX...

Cuscinetto albero cambio quello coi rullini io lo cambio sempre e a prescindere
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 10:12:32  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Sicuramente saranno cambiati tutti i cuscinetti, non è un restauro economico e frettoloso, ma non mi sono mai trovato davanti a un cuscinetto di questo tipo su un motore small.... quindi non sapevo.
ma la frizione per px non è più affidabile???

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 15:45:28  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
smontato oggi in pausa il gruppo cambio e ho trovato una brutta sorpresa..... l'ingranaggio della 4° marcia andato
si riesce a recuperare nuovo.... ho cercato un in rete dai vari rivenditori, ma niente.....

se riesco stasera foto.....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:04:38  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Aggiornamenti.....
foto ingranaggio 4° marcia

Immagine:

246,01 KB

Immagine:

264,2 KB

Parastrappi aperto.... rimetto il kit originale o quello rinforzato a doppia molla???

Immagine:

301,73 KB

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:28:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
uhm, l'ingranaggio effettivamente è bruttino... se lo trovi ad un prezzo buono forse è meglio ricomprarlo... chiaramente ci sarà da spessorare l'alberello del cambio, lì ha preso gioco sicuramente...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:44:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che quegli scivoli sull'ingranaggio dell 4^ marcia non ci vadono!!! Devo verificare con un ingranaggio che ho io domenica in campagna.... meglio verificare prima di rompersi la testa magari è originalissimo quello scivolo, non sembra difatti un danno ma una fresatura originale!!!

4^ da 43 denti--- Hmmm.... vedo se ho la 44 denti Px denti stretti monta di certo...

Il parastrappi della VNb non monta il kit doppia molla (piccola grande) della 200 in quanto ha molle intermedie di misura specifica VNB, le dovrebbe avere rinforzate DRT, oppure le cambi con il classico KIT di rigenerazione Olympia, RMS, CIF specifico per VNB1-2-3-4-5, per levare i ribattini punta da 3mm al cobalto di ottima fattura , ne mangi un pò e poi fai uscire il resto con un cacciaspine da 3mm, una bottarella e via! dopo verli magiati per la metà con la punat del 3.... Anche se le molle sono sane, hai fatto bene ad aprirlo, è uno scrupolo che andava verificato...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:54:43  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Grazie Poeta..... se davvero è fresato apposta allora non ci sono problemi...
infatti è l'unico ingranaggio che presenta delle anomalie, gli altri tre non presentano sbeccature sui bordi...

riguardo alla valvola che mi dite?????
può andare????

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 14:37:34  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Ogni avanzamento su un motore old è una scoperta....
se l'ingranaggio della 4° è fresato originale, quello della 1° marcia ( 57 denti ) mi sa che è davvero rovinato

Immagine:

197,76 KB

Immagine:

189,58 KB

da sostituire????

Teo
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 20:04:07  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:
Immagine:

264,2 KB


poeta ha scritto:
meglio verificare prima di rompersi la testa magari è originalissimo quello scivolo, non sembra difatti un danno ma una fresatura originale!!!


A me quei quattro scivoli, così ad occhio, sembrano tutti perfettamente uguali...

Riguardo la prima...mi sa che quella è da cambiare...

Anche se....Anche se....ma non è che... no non può essere...

teocarper ha scritto:
Immagine:

197,76 KB


Solo a me anche questi "piccoli scivoli" sembrano uguali??? perchè se così è, devo cambiare occhiali!!

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 20:24:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sono uguali semplicemente perchè i bracci della crociera sono alla stessa altezza per cui compiono lo stesso e identico lavoro su tutti e 4 i punti... e questa è un'ulteriore conferma del fatto che occorre spessorare l'albero del cambio...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever