Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 17:57:04
|
| mimmo ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| mimmo ha scritto:
che fo? chiudo?
|
la finestra? perchè? fa freddo ?
|
fra le righe si legge la tendenza a degenerare... al primo accenno serio chiudo e/o cancello e senza ulteriore preavviso!
|
come vuoi, sei tu il capo... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:41:47
|
Le pieghe sul telaio sono gravi.... eppure non le decifro bene....
non ha scudi piegati, sembra dritta, quindi perchè quelle pieghe?
Restauro molto impegnativo e costoso. |
pugnodidadi |
 |
|
rambis
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
86 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:51:02
|
| poeta ha scritto:
Le pieghe sul telaio sono gravi.... eppure non le decifro bene....
non ha scudi piegati, sembra dritta, quindi perchè quelle pieghe?
Restauro molto impegnativo e costoso.
|
se vuoi provo a fotografarle meglio... magari anche lo scudo lateralmente...
come detto nei primi post, dopo un incidente frontale contro il fianco di un'auto (ci volai sopra e per fortuna che avevo 20 anni e un fisico allenato), ci mise le mani un carrozziere "generico" che la raddrizzo' come meglio poteva e sembrerebbe tutto a posto se non fosse appunto per quelle "grinze".
|
---------- bye, rambis |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:56:23
|
Ecco spiegato.....
dubito sia ben dritta... esiste uno a roma che raddrizza telai, ma le due pieghe vanno tolte applicando poi due pezze e spianando, un lavoro per esperti...
pochi sono all'altezza in vero... e servirebbe prima farla verificare su una dima... per altro a gente che lavora vespe... un vero casino.
|
pugnodidadi |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 20:33:44
|
ripeto per me e' opera da far fare ad un professionista serio con tanto di dime e il migliore che conosco e' Simone,dopo vespainter ecc.ecc. alla fine un lavoro puo' essere a buon mercato spendendo 2000 euro e carissimo spendendo la meta' |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 12:22:00
|
Non è certo vespa da affidare al carrozziere del paese...
ele ha ragione... |
pugnodidadi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 18:20:31
|
Concordo con voi che un pezzo del genere debba essere maneggiato da un carrozziere che sappia ciò che fa. Ma nel complesso è assai sana e non pare bisognosa di cure straordinarie... va solo trattata con criterio e senza fretta.
Per inciso, quelle "strane pieghe" sul tunnel-piantone, in corrispondenza della bombatura dello scudo, non sono conseguenza dell'incidente. Sono perfettamente normali su questi telai, vista la curvatura della lamiera erano necessari. Certo, bisogna verificare che il telaio sia in dima, e pochi possono farlo con cognizione di causa. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 18:39:26
|
| Marben ha scritto:
Per inciso, quelle "strane pieghe" sul tunnel-piantone, in corrispondenza della bombatura dello scudo, non sono conseguenza dell'incidente. Sono perfettamente normali su questi telai, vista la curvatura della lamiera erano necessari. Certo, bisogna verificare che il telaio sia in dima, e pochi possono farlo con cognizione di causa.
|
ma solo la vs1 le ha ...o sbaglio ? |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 18:43:11
|
Quelle strane pieghe non le ha nessuna gs |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 19:59:34
|
La mia vs3 non le ha...boh.,. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
rambis
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
86 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 20:39:57
|
| Marben ha scritto:
Concordo con voi che un pezzo del genere debba essere maneggiato da un carrozziere che sappia ciò che fa. Ma nel complesso è assai sana e non pare bisognosa di cure straordinarie... va solo trattata con criterio e senza fretta.
Per inciso, quelle "strane pieghe" sul tunnel-piantone, in corrispondenza della bombatura dello scudo, non sono conseguenza dell'incidente. Sono perfettamente normali su questi telai, vista la curvatura della lamiera erano necessari. Certo, bisogna verificare che il telaio sia in dima, e pochi possono farlo con cognizione di causa.
|
le pieghe sono dovute all'incidente... prima sono sicuro che non c'erano. il carrozziere che la sistemo' mi disse ch epiu' di così non poteva raddrizzarla senza aprire completamente la scocca. mi disse, e chiedo conferma a voi, che il piantone centrale è formato da due scatolari concentrici e pertanto non si poteva riuscire a raddrizzarli entrambi senza aprire.
per il resto, anche a me pareva che la situazione non fosse così grave... preferirei lavorare in zona romagnola (se per primavera smette di nevicare ;)) provero' a sentire con i restauratori di savio di cui si e' parlato in questo post e con una ditta di savignano di cui ho letto sul sito del vespa club san mauro p4scoli.
pero' per valutarli vorrei avere le idee ben chiare di cosa occorre fare per sistemare a puntino il mio GS. |
---------- bye, rambis |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 21:23:06
|
ripeto... per una vespa del genere se fossi in te sentirei il "top"... lo merita... |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 21:57:17
|
ingrandimento di una foto che avevo nel pc
Immagine:
 126,64 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 21:53:55
|
Allora Rambis? Novità??  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|