Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 20/04/2012 : 09:44:49  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Procurati uno spazzolino piccolo di ferro o ottone (meglio ottone che riga meno) che entri tra le alette, poi ti aiuti con benza... oppure un accrocchio di cartavetro avvolta attorno a una cosa lunga e fina tipo una matita ..ma meglio piu' lunga. Alla fine rifinisci con carta piu' fine per togliere le rigacce...
Ci vuole pazienza, non c'è alternativa...



A meno che non sabbi brutalmente si intende....ma io eviterei.

Ciao.


Sai che rischi di fare più danno in questo modo??? cartavetra ecc,,,,

le teste e i cilindiri si sabbiano..... certo con un minimo di cognizione e a vetro

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/04/2012 : 11:24:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Visionario ha scritto:

Procurati uno spazzolino piccolo di ferro o ottone (meglio ottone che riga meno) che entri tra le alette, poi ti aiuti con benza... oppure un accrocchio di cartavetro avvolta attorno a una cosa lunga e fina tipo una matita ..ma meglio piu' lunga. Alla fine rifinisci con carta piu' fine per togliere le rigacce...
Ci vuole pazienza, non c'è alternativa...



A meno che non sabbi brutalmente si intende....ma io eviterei.

Ciao.


Sai che rischi di fare più danno in questo modo??? cartavetra ecc,,,,

le teste e i cilindiri si sabbiano..... certo con un minimo di cognizione e a vetro

Teo


Non intendevo certo di entrarci con la 50 tra le alette, ma un po' di carta abrasiva arrotolata per levare la morchia non ha mai fatto male a nessuno, rifinendo poi con carta piu' fine o paglietta...

Se poi "si sabbiano" e basta saró antiquato...

Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 17:11:10  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
Devo comprare alcune cose e volevo sapere, da chi ha avuto esperienze con i venditori, dove orientarmi a comprare...

ovviamente non si guarda ai pochi euro di differenza, ma sommando 5-10-20 per ogni pezzo, la differenza si farebbe consistente.
se avete avuto esperienze positive con i ricambi piu' economici, mi farebbe piacere saperlo.
da p4scoli e vesp4time ci andrei di persona, per gli altri dovrei aggiungere anche la spedizione.

fanale posteriore completo - p4scoli lo vende a 96+12 di guarnizione - vesp4time a 79+12 - l4vesp42 a 63 - " nero " a 76
impianto elettrico - p4scoli 38 - vesp4time 22 - l4vesp42 21
copertura sella + maniglia - p4scoli 80+30 - vesp4time 105+34 - lavespa 2 96+25 - zanghetopi 85+0

gli altri acquisti sono robe da pochi euro e li farò dai vari venditori a seconda degli acquisti principali...

grazie

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 17:25:04  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
non ho capito se questo deve essere tutto color ottone o grigio... si puo' trattare cosi' montata o bisogna smontare tutta la serratura?

Immagine:

63,47 KB

la cornice faro e' un poco malandata. una botta, alcuni graffi ed un poco di ammaccature... la si raddrizza e poi la si fa cromare o meglio direttamente la sostituzione?

Immagine:

65,26 KB

Immagine:

69,97 KB

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 17:28:06  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
la vespa due - sconsigliato vivamente dalla maggioranza del forum...
l'impianto elettrico è uguale non ci sono grosse differenze....
la copertura delle selle di buona qualità sono tutte distribuite dalla stessa casa anche quelle su catalogo piaggio...
il fanale posteriore io lo cercherei nell'usato....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 17:33:13  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
la ghiera della serratura dovrebbe essere nichelata opaca, mentre la cornice faro io opterei per restaurare la sua originale

Teo
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 17:54:49  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

la ghiera della serratura dovrebbe essere nichelata opaca, mentre la cornice faro io opterei per restaurare la sua originale

Teo


nichelatura opaca ok... ma cosa sarebbe? il colore deve essere quello della ghiera o quello della serratura?... si riesce a trattare la serratura montata?

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 19:00:01  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Carlo, non osare prendere nuova quella cornice!!!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 19:14:34  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
La nichelatura opaca la fa il cromatore e la fa montata,io l'ho appena fatta e avevo dei dubbi nel caso poi non chiudesse bene,ma va benissimo;la ghiera del faro non viene bene cromata con quelle botte a meno che non la prepari prima di portarla al cromatore,nel senso di raddrizzarla e di riempire i solchi e poi spianarli perfettamente,perchè è un lavoro lungo e fastidioso che il cromatore non farà mai;quella rifatta non è perfettamente uguale
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 00:52:53  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
bepo ha scritto:

la ghiera del faro non viene bene cromata con quelle botte a meno che non la prepari prima di portarla al cromatore,nel senso di raddrizzarla e di riempire i solchi e poi spianarli perfettamente,perchè è un lavoro lungo e fastidioso che il cromatore non farà mai;quella rifatta non è perfettamente uguale


come si sistema la cornice? martello e (soprattutto) "manico"? o qualcosa alla portata di un volenteroso principiante?


----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 24/04/2012 : 12:25:14  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Anch'io sono un principiante,io l'ho visto fare da un battilastra volenteroso e non è lavoro che posso fare certamente io!
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 26/04/2012 : 20:41:34  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
qualcuno mi sa dire numero e tipo di passatubo/boccole che occorrono per la vs1

stessa cosa per le coppiglie...

non vorrei arrivare a montare tutto e fermarmi per la mancanza di una sciocchezza.

per verniciare il telaio della sella ho preso del nero (alte temperature) in bomboletta... cosa prendo per dare del fondo?

bye... vado a lucidare dell'alluminio...

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 23:51:00  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
qualcuno sa rispondere alle domandi del post precedente?...

nel frattempo, siccome la ventola aveva un paio di lamelle spaccate

Immagine:

135,56 KB

l'ho portata da una rettifica che mi hanno indicato come in grado di sistemarle...

ora, non mi piace entrare in merito del lavoro altrui, ma questi mi sembrano dei cagnacci....

Immagine:

114,83 KB

ho smadonnato tutto il tempo di tornare a casa e dopo cena mi sono messo d'impegno col flessibile... col terroe di scappellare qualcosa...

saro' stato fortunato, ma alla fine mi ritengo soddisfatto del lavoro. manca ancora un poco di finitura, ma gia' così non mi pare male.

Immagine:

92,18 KB

la settimana scorsa ho dato il fondo alla sella
Immagine:

90,65 KB

poi le passate di nero ed il telaio finito:

Immagine:

178,18 KB

Immagine:

139,9 KB

la marmitta era ammaccatissima nella parte inferiore

Immagine:

98,8 KB

così l'ho comprata online da meccanica europea (su ebay costava veramente poco). e' arrivata oggi... quando l'ho messa vicino alla vecchia mi sono arrabbiato un casino... salvo poi controllare su foto online di altre vs1 ed accorgermi che la mia vecchia era stata "modificata" male e che quindi le ammaccature erano legate alla posizione non corretta della marmitta stessa!!!!!!!!

Immagine:

76,41 KB

domani (e forse dopodomani) giornata dedicata alla mostrascambio auto e moto d'epoca di gambettola... spero di trovare qualcosa tra le bancarelle.

----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 10:09:55  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
Ciao Carlo, hai trovato qualcosa di interessante a Gambettola?
Come ti sei trovato ad aquistare alla meccanica europea? Hai avuto contatti diretti tipo telefono o mail
oppure hai fatto tutto on-line?

Saluti..

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 13:33:35  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Loris200 ha scritto:

Ciao Carlo, hai trovato qualcosa di interessante a Gambettola?
Come ti sei trovato ad aquistare alla meccanica europea? Hai avuto contatti diretti tipo telefono o mail
oppure hai fatto tutto on-line?

Saluti..



Se posso intromettermi ti lascio un parere personale relativo all'acquisto di materiale presso MecEur.
Personalmente ho potuto constatare che hanno dei cataloghi fornitissimi, però seppure parecchi ricambi siano fedelissimi all'originale, molti altri non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle peggiori repliche presenti sul mercato e a differenza di altri venditori di fama non vedi cosa compri. I cataloghi sono solo numerici, senza foto e ti accorgi di quello che compri solo quando apri il pacco con i ricambi dentro. In più per concludere un ordine di poco più di 300 euro di materiale ho dovuto aspettare quasi 3 settimane in quanto i tempi di risposta sono biblici, parecchio materiale non era disponibile e via dicendo. Mail rispedite 2 o 3 volte prima di avre una risposta, tempi di spedizione lunghissimi... Di contro c'è il fatto che comunque hanno prezzi abbastanza concorrenziali rispetto ad altri venditori, tuttavia penso che da loro non comprerò più nulla. In piaggio e da altri venditori di fama pagherai certamente di più, tuttavia vedi quello che compri e soprattutto il servizio è molto più spiccio. se qualcosa non va nel giro di pochi giorni risolvi. Con mec eur ho fatto che tenermi i pezzi sbagliati e li ho ricomprati altrove.

Passando oltre, vorrei fare una domanda sul lavoro fatto sulla girante. Saldando in quel modo siamo sicuri che non si sia storta? Le saldature specialmente inox e nel caso in questione in alluminio "tirano" un casino a meno che siano fatte a punti e subito raffreddate. Di conseguenza non vorrei che si sia storta la girante.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever