Autore |
Discussione  |
gbrandini
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: san giovanni valdarno
1 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 22:48:18
|
salve vorrei porvi una domanda io vorrei fare un motore da viaggio corsa corta ora sulla vespa ho il 102 pinasco alluminio carb 19 e 22/63 vorrei cambiarlo con un 115 malossi. secondo voi con un 115 malossi ce la fo a fare 150 km in continuazione o grippo sapendo che è delicato? e mi conviene cambiarlo con i pinasco?
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 22:56:13
|
| Messaggio di gbrandini
salve vorrei porvi una domanda io vorrei fare un motore da viaggio corsa corta ora sulla vespa ho il 102 pinasco alluminio carb 19 e 22/63 vorrei cambiarlo con un 115 malossi. secondo voi con un 115 malossi ce la fo a fare 150 km in continuazione o grippo sapendo che è delicato? e mi conviene cambiarlo con i pinasco?
|
i motori non grippano per la distanza che si percorre ma dalla configurazione e dallo stress che si sottopongono,cmome dire anche un 50ntino puo percorrere diversi km basta non stressarlo ,ma guidarlo nel limite e cautela delle prestazioni,poi la messa a punto di un motore modificato necessita di tali precauzioni riguardo a cio che vorresti fare |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 09:49:10
|
mi pare che la vespa Generale Lee avesse un 105 e ha attreversò l'america... e poi fece innumerevoli viaggi di mezzo mondo in cambogia... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 11:47:31
|
Mi inserisco nella conversazione :la prossima primavera vorrei percorrere la tratta Bologna - Lecce in 2 giorni, la Special con il 110 Polini, 19.19, campana 22/63, padellino, travasi leggermente raccordati (quasi una carezza) olio miscela Castrol TTX e manopola dell' acceleratore sui 3/4. Tralasciando la mia "tenuta di fisico" e' tecnicamente fattibile ? Ringrazio il forum...Fabrizio |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 11:55:34
|
è possibile, anche se a me le andature costanti non mi piacciono per il semplice fatto che se in quel preciso punto di apertura della ghigliottina la carburazione è magra è inevitabile che il motore tende a scaldare, quindi con la vespa se tutto è ok e carburato decentemente si possono fare anche 1000 km di fila ma io forse per cautelarmi non tengo mai gas costante ma ogni tanto vario l'apertura della ghigliottina!  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 13:24:32
|
mi devi trovare una strada di 1000km totalmente piatta, totalmente dritta, senza auto, senza pedoni, senza vento, senza incroci, e senza ufo che ci fa variare il movimento della manopola...
ti quoto fede!!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 16:43:04
|
Serve marmitta siluro sito.. il padellino scalda tanto...
Regola l'anticipo del piatto statore con la vite appena sopra il condensatore (una di tre) esattamente al centro della sua asola.
Getto al 19 da 84 punti dovrebbe andar bene con la siluro.. se grassa scendi di soli due punti...
Mix al 2,5% e non al 3%.. se hai modo solleva il cilindro e sostituisci la guarnizione di base con una autocostruita di spessore maggiore (carta per guarnizioni da 0,5mm), il Polini è iper compresso, decomprimerlo aiuta alle andature veloci.
Dovresti fiaggiare a 3/4 di manetta sugli 80... con punte massime di 90 Km/h. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 19:30:04
|
Concordo con la sostituzione del padellino (troppo strozzato, porta al surriscaldamento ...anche perchè con il padellino a 80kmh saresti praticamente a manetta  |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 19:31:36
|
se devi fare un bel viaggio..........tieni il pinasco, scalda meno ed è in alluminio |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 19:43:15
|
Sono assolutamente d'accordo...niente meglio del Pinasco per un corsa corta "turistico" |
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:31:15
|
Mi consigliate CALDAMENTE di sostituire il padellino ? E' nuovo come il resto dei componenti (inclusi cuscinetti ecc. consumati 25 euro di benza...).Aumentando il getto dall' attuale 80 ad 82-84 e considerando di percorrere strade non a scorrimento veloce bensi con incroci e varie (quindi non andatura costante)non respirerebbe discretamente ? Il problema non e' il costo del siluro ma una volta giunto (spero) a destinazione rimonterei il padellino per conservare l'"aspetto" di vespa originale (andrebbe accantonato. Pensate sia indispensabile la sostituzione o avete altri suggerimenti (tipo affrontare la tratta con clima piu'freddo, sostituire le candele Champ... con altre dedicate allo scopo)per bypassare il problema ? Grazie ancora ! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 23:20:49
|
il bello del viaggio, specie in vespa, specie su quelle distanze, non è nell'arrivare ma nel viaggiare! perchè non metterci un giorno in più? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 23:55:52
|
Percorsa nel 1982 con la Px 175 e da allora con diversi altri mezzi ma di cilindrate superiori. Ripercorrerla con la Special rappresenterebbe un banco di prova per entrambi ma, 3 giorni di luna di miele sarebbero per me eccessivi, se tecnicamente possibile e senza pesanti aggiornamenti potrei dedicare un we. Grazie dei pareri |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 11:58:26
|
Sito siluro indispensabile. Il padellino lascialo a casa. |
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 18:42:45
|
monta sito siluro lascia il pinasco tantq buona volonta e via  |
PKFOREVER
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 19:53:10
|
Secondo me già fare 900km in due giorni con uno specialino elaborato non è proprio una passeggiata...farlo poi con un cilindro poco alettato come il 110 Polini e una marmitta che sfoga poco come il padellino, mi sembra garanzia di rottura . Scusa la curiosità, ma quanto ti farà con quella configurazione...diciamo 85kmh? Se è così non credo che potrai tenere più di 70kmh come velocità di crociera, considerando poi stop e semafori (nonchè soste per "bisogni fisiologici" ) la media si abbassa ancora . Intendiamoci, io non ho mai fatto in Vespa 1000km in due giorni e men che meno con un "corsa corta" ..può darsi che il motore "regga" anche con il padellino ma perchè non mettersi nelle migliori condizioni possibili? Tanto la Vespa è bella anche con la siluro |
 |
|
Discussione  |
|