Autore |
Discussione  |
|
bixio
Nuovo Utente
Città: roma
34 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 15:14:23
|
salve ragazzi,arrivo subito al dunque un meccanico mi disse che sul tamburo della vespa come modifica si facevano 3 buchi (dove ci sono i 3 forellini) in modo tale da far uscire la polvere proveniente dalle ganasce qualcuno sa qualcosa in merito grazie in anticipo
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 15:19:47
|
| Messaggio di bixio
salve ragazzi,arrivo subito al dunque un meccanico mi disse che sul tamburo della vespa come modifica si facevano 3 buchi (dove ci sono i 3 forellini) in modo tale da far uscire la polvere proveniente dalle ganasce qualcuno sa qualcosa in merito grazie in anticipo
|
lascia perdere! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 20:54:31
|
la modifica per frenare di più è cambiare tamburo e ganasce nuove.... al limite "tassellare" le ganasce come ha fatto qualcuno che ha trovato miglioramenti...
io ho il pk non mi necessitano modifiche.... a frenare frena... il problema so le gomme... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 09:12:40
|
Forare il parapolvere ha un vantaggio ed uno svantaggio... il rpimo è che entra acqua se piove forte, il secondo è che se hai un motore ben spinto raffreddi meglio i ferodi nel continuo utilizzo e sotto sforzo....
non bisogna mai però forare il tamburo ma solo il portaceppi dietro!
Il tuo meccanico ha detto la sua io la mia. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 16:09:49
|
poi tutto dipende dalla velocità.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|