Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - finalmente il quattrini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 finalmente il quattrini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:27:29  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
il modulo elven è un modulo messo in aggiunta della normale accensione elettronica che modifica la curva di anticipo. è un modulo aggiuntivo quindi se eventualmente in viaggio dovesse rompersi non fai altro che staccare i 3 fili e attaccarli alla centralina. il costo si aggira sui 100€ per la delayer (se non mi sbaglio) la quale ha già delle curve di anticipo (mi pare 4 ma posso sbagliarmi) pre impostate e tu in base alla configurazione del tuo motore e all'uso che ne fai decidi quale si avvicina di più alle tue esigenze, se no c'è un altro modulo programmabile da pc ma la faccenda è un po più costosa e impegnativa!! ecco il sito..

http://www.elvenresearch.com/

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:44:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ecco qualcosa di simile...

http://www.due per cento.com/product_info.php?cPath=52&products_id=615
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:46:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
è lei...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 15:15:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
si fede prima non avevo aggiornato la pagina e non mi era comparsa la tua risposta
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 21:13:32  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
credo che rimango con l'accensione originale,troppe problematiche.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 21:14:14  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:

ecco qualcosa di simile...

http://www.due per cento.com/product_info.php?cPath=52&products_id=615

la pagina e vuota.

Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 09:40:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
150 devi eliminare gli spazi tra due per cento
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 20:03:03  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
anche i denti battevano per il freddoho fatto un giro mi e sorto un problema,quando decellero e tiro la frizza per cambiare marcia rimane accellerata, pero se accellero al minimo scende subito,ho notato il codino del terminale sporco di olio sola la parte interna,e dalle saldature della marmitta trafila dell'olio,per il resto tutto asciutto,cosa puo essere il getto max troppo grande?

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 00:06:05  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se rimane accelerata nel cambio marcia trafila aria da qualche parte..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 23:58:20  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

se rimane accelerata nel cambio marcia trafila aria da qualche parte..


oggi ho fatto una prova di tenuta se si puo dire,in pratica ho smontato al marma chiuso lo scarico con una gomma ad espansione nel collettore,poi tirato giu il carburo montato una contro curva sul collettore e riempito con miscela,il risultato zero perdite dai carter collettore,ecc,e rimasta piena per piu di 40 min addirittura faceva fatica a scendere con la spalla chiusa,segno che anche la valvola e ok,poi ho rimontato tutto cambiando il getto max da 132 a 130,ma l'ho solo messa in moto,adesso appena posso se riesco faccio dei video cosi la sentite girare,spero al piu presto.

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 21:42:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
per vedere se trafila aria fai così: chiudi la vite dell'aria del carburatore poi accendi... se rimane accesa vuol dire che prende aria da qualche altra parte, se si spegne è ok perchè non gli arriva aria dal carburo

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 22:42:26  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

per vedere se trafila aria fai così: chiudi la vite dell'aria del carburatore poi accendi... se rimane accesa vuol dire che prende aria da qualche altra parte, se si spegne è ok perchè non gli arriva aria dal carburo

ok rocco farò anche questa prova,cosi sarò piu sicuro.

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 23:04:35  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dopo un po di impegni col lavoro,sono riuscito a provare sto MX,risultati sono questi:

regolare nel moto anche se un po grassa al min.
niente vuoti.
candela colore sul nero.
km effettuati all'attivo 145.
terminale leggermente umido d'olio,perdite zero assoluto.
partenza a freddo e minimo regolare anche a caldo

i problemi riscontrati sono:
sulle salite da fermo in 2 fatica nelle ripartenze
a minimo stenta arrivare a circa 6000 giri.
in marcia perde in quarta in salita.
insomma la sento come se e molta fiacca
non l'ho tirata del tutto ma pare che a stento arrivi a 90.
la causa potrebbe essere la JL che non sembrerebbe adatta
qualcuno ha dei consigli?????


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 08:51:44  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
150 ha scritto:

dopo un po di impegni col lavoro,sono riuscito a provare sto MX,risultati sono questi:

regolare nel moto anche se un po grassa al min.
niente vuoti.
candela colore sul nero.
km effettuati all'attivo 145.
terminale leggermente umido d'olio,perdite zero assoluto.
partenza a freddo e minimo regolare anche a caldo

i problemi riscontrati sono:
sulle salite da fermo in 2 fatica nelle ripartenze
a minimo stenta arrivare a circa 6000 giri.
in marcia perde in quarta in salita.
insomma la sento come se e molta fiacca
non l'ho tirata del tutto ma pare che a stento arrivi a 90.
la causa potrebbe essere la JL che non sembrerebbe adatta
qualcuno ha dei consigli?????




non onosco questo tipo di gt, nel senso che l ho mai montato ma alcune considerazioni di carattere generale, per quanto possano contare, mi sento di farle.....

Per i trafilaggi di aria farei come dice rokito, perchè a volte ci sono aspirazioni anomale che si verificano solo a motore acceso in quanto accentuate dalle vibrazioni, queste sono ricorrenti quando si usano, ad esempio, più guarnizioni alla basa cilindro e cmq guarnizioni più spesse........

Se non l hai tirata la ptova candela non capisco come l hai fatta, percè in questo caso perde di significato.......

alcuni sintomi da te descritti fanno pensae a carburazione grassa, scarso anticipo e eccessiva percentuale di olio nella miscela, inoltre leggendo il post vedo varie prove in simultanea, tipo anticipo e carburazione...... a mio modo di vedere questo può risultare fuorviante in quanto non riesci mai ad identificare le problematiche. a mio modo di vedere la sequenza corretta delle operazione dovrebbe essere :

montaggio del gt come da specifiche costruttore, ricerca della carburazione ideale, eseguendo una lettura candela che abbia un reale significato e poi in ultimo regolazione dell anticipo in base alle esigenze.

ultima cosa...... attenzione alla lettura candela..... i gradi termici falsano la lettura, le candele più fredde saranno sempre e cmq tendente al nero...... solo che è un nero aciutto fumoso..... le candele nere da carburazione grassa invece sono di un nero olioso impastate.... ma ti ripeto che se non la tiri ha poco senso la lettura candela, io mi fido molto più delle impressioni di guida.......

Questo è il mio pensiero

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 08:57:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
non mi va di leggere tutto il post scrivi tutto quello che monti nel motore ma un M1X così piano non ci va nemmeno sostituendo alla termica originale con la padella piaggio quindi è stato fatto qualche errore di montaggio oppure hai montato qualche componente che non va daccordo con la termica

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever