Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cilindro: ALLUMINIO o GHISA?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 cilindro: ALLUMINIO o GHISA?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi


Inserito il - 10/07/2012 : 08:45:22  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
negli ultimi anni ho avuto un cilindro POLINI 177 in ghisa,

ora, in seguito alla seconda grippata, anzichè rettificare (forse neppure posso) sto pensando di comprarmi un nuovo cilindro.

vorrei valutare il PINASCO 175 in alluminio.


oltre al guadagno di peso, quali sono i pro ed i contro dell'alluminio rispetto alla ghisa?
il fatto che si scaldi e raffreddi prima e si dilati maggiormente mi mette a maggior rischio di grippare?

com'è in fin dei conti questo pinasco??


grazie!

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 08:55:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Che io sappia i cilindri in alluminio sono difficili da grippare pero se la carburazione fosse inadeguata si danneggiano senza possibilità di rettificarlo

Peró bisogna prima capire la causa del grippaggio del tuo attuale ....... Gli errori li facciamo tutti ma una volta sola!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 09:08:26  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
qualche anno fa ho preso una scaldata perchè la marmitta era praticamente otturata,
ora invece ho avuto un problema al carburatore e non arrivava più olio al cilindro e ho grippato.

quindi l'alluminio non è rettificabile?!?!

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 09:42:44  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Esatto, l'alluminio non è facilmente rettificabile ma si può fare.

In poche parole il cilindro di alluminio è moooolto difficile da grippare.... Ma se grippi è un inferno.... Nel senso che in caso di danni leggerissimissimissimi puoi far lucidare, danni normali puoi farlo ricromare MA spendi come a comprarlo nuovo.... Se i danni sono molto profondi si prende e si butta nella raccolta differenziata con le lattine..

Il Pinasco alu non l'ho mai provato, in molti qua sul forum l'hanno descritto come un cilindro molto affidabile, con travasi più abbondanti della versione in ghisa MA meno performante di un polini.

Se proprio vuoi il cilindro in alluminio c'è il parmakit TSV, sia a corsa 57 che corsa 60 con testa a candela laterale o a candela centrale.
È un cilindro di nuova concezione, in alluminio e PIÙ performante di un polini
Si dice abbia buona affidabilità (come il Pinasco alu) e i "difetti di gioventù" li hanno risolti sostituendo il tipo di pistone con uno fatto diverso.

C'è anche il quattrini M1X, ma è un cilindro ESOTERICO che arriva a darti anche 30cv e la vespa la devi modificare pesantemente, sia a livello di motore che di ciclistica (ammortizzatori in primis) e avere un setting preciso come uno stradivari




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 09:43:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
L'alluminio si puo rettificare, il più delle volte se la cromatura e' buona e si prende una scaldata si da una lappata al cilindro e pistone nuovo, se si grippa pesantemente si puo anche portare a ricromare la canna.. Comunque io valuterei un TSV con pistone senza finestre. Tutta un altra storia del pinasco!

Se provi l'alluminio non torni più alla ghisa. Metti in conto che l'alluminio ha una canna cromata la quale favorisce la scorrevolezza delle fasce con conseguente minore attrito, la dissipazione del calore e' di gran luunga maggiore della ghisa, certo ci vuole una messa a punto fatta bene ma come hai capito anche la ghisa necessita di una giusta messa a punto, comunque con due scaldate sulle spalle ti consiglio di aprire il motore per controllare lo stato dell'albero, sostituire cusinetti, paraolio e crociera, raccordi i travasi al nuovo cilindro e via..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 09:58:34  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
grazie mille per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 10:07:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
il guoi dei cilindri in alluminio specie i TSV è che la qualità della cromatura è scarsissima e puoi trovare i buchetti sono comunque superiori ai ghisoni che scaldano come stufe a carbone

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 10:15:21  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
altra domanda:

fin'ora con il polini ho sempre girato con il carburatore originale 20/20 e con dei getti aumentati (ora non ricordo però la misura del massimo.. forse 110??)

comprare un carburatore maggiore è necessario, consigliato, superfluo?

a me NON interessa andare veloce (anche perchè ho mantenuto i rapporti originali) ma solo aver meno problemi nelle salite, nei sorpassi, e nel portare passeggeri.

dunque la mia velocità media non supera mai gli 80km/h


grazie nuovamente
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 10:53:23  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Il parmakit TSV richiede raccordo al carter (così come il polini...) e i rapporti un pelo più lunghi giovano sicuramente... Qualunque cilindro 177 tu decida di montare

Domanda... Hai lavorato i carter o hai messo il cilindro p&p (preso e montato) senza raccordare i carter?

Hai l'albero anticipato?

Qualora la risposta ai precedenti quesiti sia NO, hai intenzione di aprire il motore e fare i lavori necessari O vuoi semplicemente sostituire il cilindro punto e basta???

Perchè a seconda di quello che vuoi fare cambia la spesa, la configurazione ottimale, e il tipo di cilindro da montare

Dacci più info e possiamo consigliarti al meglio




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:08:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
jahtiz ha scritto:

qualche anno fa ho preso una scaldata perchè la marmitta era praticamente otturata,
ora invece ho avuto un problema al carburatore e non arrivava più olio al cilindro e ho grippato.

quindi l'alluminio non è rettificabile?!?!


Per mia esperienza e tua con i , motori elaborati, non userei il miscelatore , farei sempre la miscela sul momento, basta poco per far danni

Se fosse il gt motore originale non succede nulla se fai qualche km senza olio nella mix

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:08:16  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
tutto PLUG&PLAY,

come il precedente, voglio montare questo cilindro senza modificare carter e albero. non voglio spender troppo.

mi accontento solo di non annaspare quando sono in salita o quando voglio concludere un sorpasso troppo lungo mentre dall'altra parte arriva un TIR minaccioso.

fin'ora con il polini, la marmitta sito plus e i soli getti aumentati mi sono trovato sufficientemente bene. le mie esigenze erano ripagate.

però ora, al di là delle prestazioni, mi chiedo se cambiare il carburatore possa servire a preservare l'integrità del cilindro.

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:27:35  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
allora lascia perdere, metti un DR e basta.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:31:18  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
ora, senza che ridiate, per favore...

cosa diavolo è un DR??
in vendita vedo in genere solo pinasco, polini, parmakit e rarissimamente il MX1 o come diavolo si chiama..

cos'ha di meglio/peggio il DR?!?



Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:52:13  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
allura, ti spiego un po..

i cilindri se tu li giri e guardi sotto hanno dei fori (travasi) da dove passa la miscela, il DR (cilindro per vespa px cilindrata 177) ha i travasi che combaciano con quelli già esistenti (circa) quindi è il più votato per esser montato così senza far lavori ne niente, magari ci monti un pignone da 22 denti che ti abbassa un po i giri e sei apposto. invece cilindri come il polini, TSV, ecc.. possono anch'essi esser montati senza lavori ma i travasi verranno coperti dal carter e quindi verranno sotto alimentati, intendiamoci non è che rompi tutto ma non sfrutti il cilindro al 100%.

io ho montato un polini senza lavori solamente ri carburato e sono un paio d'anni che gira a manetta sempre senza problemi, quindi se la carburazione è adeguata puoi anche pensare di rettificare il tuo cilindro.. però devi fare i lavori fatti bene, aprire e controllare albero e tutto, perchè con due grippate cuscinetti e albero vengono sollecitati gravosamente.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

jahtiz
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno


26 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 11:54:48  Mostra Profilo Invia a jahtiz un Messaggio Privato
CAPITO

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 18:48:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:


Se fosse il gt motore originale non succede nulla se fai qualche km senza olio nella mix


Questa mi mancava...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever